Optoma HD800X LV a 1.699 euro
Optoma annuncia il nuovo HD800XLV (large venue), con tecnologia DLP, risoluzione Full HD, contrasto 5.000:1 e luminosità di 2000 Ansi Lumens per schermi di generose dimensioni
Optoma è stato uno dei primi produttori a lanciare sul mercato un videoproiettore con tecnologia DLP e risoluzione Full HD a "basso" costo. All'inizio di quest'anno infatti il produttore americano ha ufficialmente lanciato sul mercato il HD800X, videoproiettore con tecnologia DLP di Texas Instruments e risoluzione 1080p, caratterizzato da uno street-price davvero molto invitante, pari a circa 1.500 Euro.
A distanza di quasi un anno, la stessa Optoma annuncia l'arrivo sul mercato del nuovo HD800X LV. Le differenze sostanziali tra i due modelli si circoscrivono soprattutto alla maggiore luminosità, che passa da 1.200 lumen del modello 800X a ben 2.000 Ansi Lumen del modello 800X LV, con la potenza della lampada che rimane però immutata.
Non cambia ovviamente il rapporto di contrasto dichiarato, pari a 5.000:1 e la rumorosità d'esercizio, dichiarata in 27dB in ECO mode. Dal versante connessioni, segnaliamo due ingressi HDMI 1.3, un ingresso DVI e una porta seriale RS-232. Il prezzo di listino per l'Europa è stato fissato in 1.699 Euro.
Fonte: Cinenow
Commenti (33)
-
si si, queste cose le so...
La mia è cmq una battaglia persa..
Certo è che se nei dati di targa di due VPR uno dichiara 34db ed uno ne dichiara 17db, io provo prima di sicuro il secondo
walk on
sasadf -
sinceramente se uno dichiarasse 17db io mi farei una grossa risata, perchè se si dichiara una soglia di rumore significa che ci sono parti in movimento e quindi tale valore è semplicemente ridicolo...
-
Vallo a dire allora alla Mitsubishi ed al suo nuovo Nato HC7000
walk on
sasadf -
marketing tale parola vale più di mille spiegazioni (contrasto db e quanto altro)
-
sasà che fai????
del rumore dei vpr devi litigare solo con me!
scherzi a parte moralizzatore il mio vpr dichiare 27db e mi da parecchio fastidio, quindi è notizia di questi giorni l'ultimazione dell'hushbox trattato con guaina bituminosa e spugna fonoassorbente e l'aggiunta di 3 ventole brushless 2 in scarico ed una in aspirazione per non uccidere il vpr.
ti dirò che le ventole da sole sono silenziosissime e l'uschbox fa il suo lavoro abbastanza bene, non posso fornirti numeri ma ad orecchio la diminuzione di rumore sembra intorno al 25% in meno, bel risultato per un ora di lavoro!
ciao ale! -
Ma non vi è chiaro che il dato dichiarato può essere, e anzi è probabilmente non vero?
Non è che perchè sia dichiarato 27db allora è 27db...è 27 db magari solo per poter equipararsi al resto dei vpr (come i dati di contrasto insomma, lasciano il tempo che trovano)...probabilmente sono più veri i miei 32db (che come si vede dalla tabella praticamente con un minimo di volume non si dovrebbero nemmeno udire) che i vostri 27db -
Basta che la fai finita ti diamo ragione!
Mai nick più azzeccato..
walk on
sasadf -
moralizzatore stai sfondando una porta aperta, chi più chi meno gli utenti di questo forum qualcosa la sanno!
non penso che tu abbia ben capito ciò che ho scritto, quindi ci riprovo puntualizzando con cura la mia tesi.
io non so se i 27db del mio vpr siano reali, per saperlo mi ci vorrebbero le attrezzature che vorrei acquistare, ma il numerino che l'apparecchiatura mi dirà sarà sicuramente influenzato dal tipo, arredamento, costruzione e posizione geografica della stanza, quindi i miei 27db saranno ben diversi dai 27db del buon sasà ed i tuoi sicuramente diversi dagli altri 32db!
sono poi convinto che diverse case costruttrici utilizzino diversi apparecchi per questa misura e sicuramente diverse stanze in posti diversi (non penso che misurino i vpr in camera anecoica), quindi in definitiva 2 vpr avranno l'esatto valore di rumore solo dove sono stati testati in origine!
il fatto invece che il mio vpr faccia un casino della madonna è inequivocabile considerando che sono uno dei bimbi del forum quindi il mio udito è diverso da quello dei senior seppur più acerbo!
altro dato insindacabile è la riduzione del rumore avuta con l'avvento dell'hushbox ho parlato di circa il 25% ma penso che ci siano ancora ampi margini di miglioramento che sonderò non appena passerò ad un proiettore nuovo, per poter sperimentare sul vecchio!
ora spero di essermi spiegato!
ciao ale! -
non si tratta di avere apparecchiature per misurare, cosa non vi è chiaro di questa scala del disturbo?
30 Sussurri a 5 m
20 Respiro umano a 3 m
16 Soglia dell'udibile
se mi dite che a voi 27db REALI danno fastidio, mi chiedo come facciate a vivere a questo mondo bah..
Cmq se voi sisete convinti che i vostri vpr facciano un rumore fastidioso con 27db REALI boh contenti voi... -
Originariamente inviato da: sasadfBasta che la fai finita ti diamo ragione!
Mai nick più azzeccato..
walk on
sasadf
E' che dici inesattezze, per la gente normale 27db reali è praticamente nulla o quasi considerando che il film non te lo vedi senza audio, tu sostieni il contrario avrai l'orecchio bionico oppure non vuoi renderti conto delle falsità che dichiarano le aziende per vendere...lo volgio proprio vedere il vpr da 17db, giàgià giusto 1db oltre la soglia dell'udibile