Optoma HD800X LV a 1.699 euro

sabatino pizzano 03 Novembre 2008, alle 14:29 Video Proiettori

Optoma annuncia il nuovo HD800XLV (large venue), con tecnologia DLP, risoluzione Full HD, contrasto 5.000:1 e luminosità di 2000 Ansi Lumens per schermi di generose dimensioni

Optoma è stato uno dei primi produttori a lanciare sul mercato un videoproiettore con tecnologia DLP e risoluzione Full HD a "basso" costo. All'inizio di quest'anno infatti il produttore americano ha ufficialmente lanciato sul mercato il HD800X, videoproiettore con tecnologia DLP di Texas Instruments e risoluzione 1080p, caratterizzato da uno street-price davvero molto invitante, pari a circa 1.500 Euro.

A distanza di quasi un anno, la stessa Optoma annuncia l'arrivo sul mercato del nuovo HD800X LV. Le differenze sostanziali tra i due modelli si circoscrivono soprattutto alla maggiore luminosità, che passa da 1.200 lumen del modello 800X a ben 2.000 Ansi Lumen del modello 800X LV, con la potenza della lampada che rimane però immutata.

Non cambia ovviamente il rapporto di contrasto dichiarato, pari a 5.000:1 e la rumorosità d'esercizio, dichiarata in 27dB in ECO mode. Dal versante connessioni, segnaliamo due ingressi HDMI 1.3, un ingresso DVI e una porta seriale RS-232. Il prezzo di listino per l'Europa è stato fissato in 1.699 Euro.

Fonte: Cinenow

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    04 Novembre 2008, 22:02

    IO non DICO INESATTEZZE!!

    Sarai tu a dirle, anzi a disinformare!!

    Perchè se continui ad utilizzare parametri simili(per quanto più verosimili, ma del tutto scollegati rispetto a quanto in questo settore utilizzato), sei tu che rischi di far fare acquisti sbagliati alla gente!!

    Un VPR che emette 27 Decibel (secondo i dati dichiarati dalla casa) FA CASINO!!
    E se tu non lo percepisci, avrai un problema di udito, ascolterai a volumi assurdi per la massa(ma esistono anche nei film momenti di pausa e di silenzio, ed allora? ), lo avrai Molto lontano dalle tue orecchie, vivi in una città rumorosa, ma NON PUOI , ASSOLUTAMENTE NON PUOI ASSERIRE con quella granitica (ed anche un pò saccentella) certezza che un VPR che emetta 27db di rumore sia silenzioso, perchè semplicemete non lo è!

    E se qualcuno decidesse di seguire le tue parole, ed andasse a casa convinto di avere un VPR silenzioso(coi suoi 27 db) e poi si accorgesse che per i suoi gusti , FA CASINO!?!?!?

    Come la mettiamo!?=!?!

    FOrse faresti meglio a fare allora come il Magister Manuti (alla fine ti racconto una cosa su questo ) : Lui dice semplicemente che non è un parametro oggettivo, dice che non ne soffre più di tanto, e nei suoi articoli accenna solo se lui lo percepisce o meno, punto.

    Sappi, così hai anche questo parametro (e spero che la finisca qua, perchè mi hai francamente stancato), che lo stesso Manuti venne a casa mia, di sera, e dovette riconoscere che per i miei standard, data la estrema silenziosità di casa mia ( e mi sa che al di là dei Romani e dei Milanesil resto di Italia è vicino alle mie condizioni, o almeno lo spero per loro), solo un Mitsubishi Potevo prendere. QUalsiasi altro avrebbe dato fastidio.

    Dalla mia esperienza, infine, ed da circa 15 anni che effettuo una lotta senza quartiere agli elettrodomestici rumorosi, quando un prodotto viene dichiarato a 19db, solo in un caso ho poi riscontrato una rumorosità percepibile, mentre in tutti gli altri casi era davvero sotto la soglia dell'udibile (ed ecco perchè il Mitsubishi ad esempio, acceso o spento è praticamente QUASI lo stesso).

    Questo OPTOMA, per quanto tu possa o voglia sciorinare dati scientifici inconfutabili, è irrefutabilmente rumoroso!

    Anzi, se vogliamo generalizzare, se quelli della TI non si decidono a rilasciare la propria tecnologia ad altri sviluppatori, tra ruota colore(che va anche a 300 giri al minuto), lampade a fluorescenza, e stessi specchietti DLP surriscaldati, perderà la battaglia anche su questo versante!

    4 anni fa, quasi nessun vpr dichiarava il dato di DB, oggi non ce n'è uno che non lo dichiari: e questo non è marketing (perchè il marketing non fa altro che seguire i gusti e le esigenze altrui), ma è esigenza di tutti, che non sia la tua, tanto piacere!

    walk on
    sasadf
  • sasadf

    04 Novembre 2008, 22:15

    Scala del Disturbo?!?!?!?!?!?!?!??!?!

    Originariamente inviato da: Moralizzatore
    non si tratta di avere apparecchiature per misurare, cosa non vi è chiaro di questa scala del disturbo?

    30 Sussurri a 5 m
    20 Respiro umano a 3 m
    16 Soglia dell'udibile


    Forse se vieni a casa mia senti una persona sussurrare a 5 metri di distanza, sfido a riuscire cosa ti avrà detto altrove...

    La relatività delle Nostre asserzioni può essere rinfacciata specularmente proprio riguardo questa tua scala.
    DI grazia, dicci i tuoi di parametri scientifici insindacabili rispetto a detta scala...



    Originariamente inviato da: Moralizzatore
    se mi dite che a voi 27db REALI danno fastidio, mi chiedo come facciate a vivere a questo mondo bah..


    Non nel mondo, ma quando mi rilasso qui dentro(Almeno quando nn leggo inerventi tipo i tuoi) in questa stanza, 27 db, proprio per la silenziosità relativa è un rumore ad una frequenza a me difficilmente tollerabile: il mio primo VPR, un SONY faceva 32/34 db: ci ho costruito sopra un HUSHBOX così, , con doppio vetro ed ugello per la proiezione, eppure era insopportabile. QUando l'ho venduto ero l'uomo più felice del mondo.

    Originariamente inviato da: Moralizzatore
    Cmq se voi sisete convinti che i vostri vpr facciano un rumore fastidioso con 27db REALI boh contenti voi...


    Sarai contento tu con il tuo PHONO acceso Sopra la capoccia!!

    walk on
    sasadf
  • Moralizzatore

    04 Novembre 2008, 22:40

    Mi fai sorridere, 27db reali (non capisci che a dichiarare mari e monti son tutti bravi) è rumoroso (considerando poi anche un audio di sottofondo...), vabbeh contento tu, l'oggettività non fa parte di questo forum, io con un sistema audio compatto niente di che non ho alcun problema con i miei 32db DICHIARATI, ma tanto te dovrai farti fare la tua scala del disturbo causa orecchio bionico (mi raccomando a provare il prox vpr che dichiarerà 10db viva il marketing), immagino se ti diano fastidio 27db esci con le cuffie antinfortunistiche da casa?

    Cmq [B][U]i miei sono dati oggettivi e scientifici[/U][/B], i tuoi no, e siamo OT, ciao.
    Ah i miei dati li puoi reperire molto difficilmente scrivendo decibel in google (buon divertimento), io ho fatto dei semplici copia-incolla di cose che già sapevo ma mi scocciavo di scrivere.


    P.s l'esempio più eclatante delle cazzate che dichiarano le aziende l'hai proprio con le ventole per pc, sai quante marche di ventole avevano più decibel e meno portata di quanto dichiarato?
    Tu ti sei fissato sul valore assoluto dichiarato e non ti rendi conto che devi vedere il valore reale, ma ci rinuncio.
  • Alessandro Pecorelli

    05 Novembre 2008, 10:54

    moralizzatore cosa ne dici di moderare i termini e smettere di offendere il forum (nel quale ci siamo sia io che sasà che te)?
    io e sasà parliamo di dati soggettivi (a tizio non piace a sempronio si),
    sei tu che pensi di avere l'orecchio bionico, il quale sente esattamente i 27 db e siccome iòl cervello dice che 27db non ndanno fastidio non lo avverti!
    non stiamo cercando di venderti nulla solo spiegarti che i dati da te postati sono esatti ma non applicabili scientificaente inquanto ogni essere umano è diverso da un altro!
    ciao ale!
  • stazzatleta

    05 Novembre 2008, 12:31

    Originariamente inviato da: HAL 9000
    non credo che ad essere russi o portoghesi si tengano le case svaccate


    non ho capito
  • Moralizzatore

    05 Novembre 2008, 14:04

    @Alessandro Pecorelli

    1 l'ironia tienitela per te, qua gli unici che offendono e fanno ironie siete voi due
    2 ancora non capite che non si tratta di misurare i 27db, si tratta di misurare il vpr VERIFICARE REALMENTE QUANTI db PRODUCE, e dato che voi vi lamentate probabilmente hanno dichiarato il falso come oramai è moda un pò in tutto l'esempio principe il contrasto, e voi credete che quelli prodotti siano 27db e io vi dico che al 99% non è cosi.

    Dato che DI DATI REALI SU QUESTO OPTOMA NON NE AVETE, non potete permettervi di dire che 27db son tanti perchè se fossero reali (cosa che non sarà non sono tanti, io con 32db sto benissimo in eco mode, ergo non si può disinformare la gente facendo pensare che 27db son tanti, se poi voi avete 27 db REALI/MISURATI COME SI VEDE e per voi son tanti piazzateci un bel imho al vostro commento, perchè in assoluto e nella realtà non sono affatto molti, come potete ben verificare in rete.

    Con questo chiudo perchè mi son scocciato, flessibilità mentale 0, ciao.


    P.s ti consiglio di verificare sul dizionario il significato di oggettività anzi te lo metto io

    og|get|ti|vi|tà
    s.f.inv.
    1 TS filos., carattere intrinseco di ciò che è oggetto, che appartiene al mondo del reale e si distingue dal soggetto pensante
    2 CO obiettività, imparzialità: giudicare con o.

    Ecco voi avete espresso pareri del tutto Soggettivi non giustificati nemmeno da misurazioni reali e fatte come si deve.
  • sasadf

    05 Novembre 2008, 14:26

    Ti prego di rileggere l'ultimo post di Alessandro Pecorelli(riguardo soprattutto la contrapposizione fra oggettività e SOGGETTIVITA' della percezione umana), e ti pregherei inoltre di smetterla a parlare di volontà disinformative rispetto alla gente, che qui nessuno ha: si manifestano considerazioni che possono essere più o meno oggetto di critica censura o considerazione.

    Partiamo da una domanda che mi sorge spontanea, e che avresti dovuto palesare già da tempo: quale è il tuo PHONO....EHM, scusa , VIdeoproiettore?

    walk on
    sasadf
  • andrea1972

    05 Novembre 2008, 15:03

    ragazzi, state boni, ........non è che andate troppo una pagina intera senza parlare dell'optoma?
    okkio ai mod.
    comunque filosoficamente parlando avvallo ciò che dice moralizzatore
  • Alessandro Pecorelli

    05 Novembre 2008, 17:14

    ok giuro chè è l'ultimo post su questo argomento perchè come mi disse un immortale io lotto contro i mulini a vento.
    allora!
    io NON so se il mio vpr ha una SPL (sound pressure level) di 27db reali (forse dove lo hanno misurato li aveva, complice l'ambiente)
    MA è un dato di fatto oggettivo che mi dia fastidio!!!
    la situazione di sasà è sicuramente identica alla mia nonostante il suo ambiente sia molto più assorbente del mio (scusa se ti cito sasà ma è solo per uniformità di tesi/situazioni).
    so perfettamente che 27db non dovrebbero dare particolare fastidio(soggettivo) MA a me lo danno ed anche questo è oggettivo!
    poi dici che di dati reali sul vpr in questione non ne abbiamo quindi non possiamo permetteci di dire che 27 db sono tanti!
    se un azienda dichiara che il suo ampli ha 50w rms probabilmente saranno 40, hai idea di quanti w rms eroghino le autoradio 50x4?
    quindi io mi permetto eccome!
    il discorso è semplice, ho un vpr con 27db, mi da fastidio e lo cambio, secondo te potrei prenderne uno con le stesse caratteristiche anche se stafull hd?
    sarei un folle!
    se stai bene con i tuoi 32db o la tua stanza ha un notevole assorbimento in quella data frequenza, o sempre nella tua stanza hai un altro apparecchio che lavora in quel determinato range di frequenze (sai cosa dice la teoria a riguardo vero?)
    o forse (molto più realisticamente io e sasà abbiamo un udito più sensibile del tuo!)
    ti prego di non accusarmi più di fare l'ironico ne di sondare la mia cultura, spero sia stato un errore di battitura il fatto del vocabolario...
    ciao ale!
  • Moralizzatore

    05 Novembre 2008, 18:37

    Originariamente inviato da: sasadf
    Partiamo da una domanda che mi sorge spontanea, e che avresti dovuto palesare già da tempo: quale è il tuo PHONO....EHM, scusa , VIdeoproiettore?

    walk on
    sasadf



    E logico la gara a chi ce l'ha più grosso è tipica di questo forum, Optoma Hd7300 lampada da 250w full e 200w eco DLP DC3 720p Lens Shift orizz-vert, vuoi sapere anche il seriale?


    Originariamente inviato da: Alessandro Pecorelli
    so perfettamente che 27db non dovrebbero dare particolare fastidio(soggettivo) MA a me lo danno ed anche questo è oggettivo!


    [B][U]Ma che ne sai che quelli che senti siano 27db e quindi come fai a dire quindi che 27db ti dan fastidio se nemmeno sai quanti sono?????[/U][/B]
    Tu conosci un numeretto che è stato probabilmente influenzato dal marketing, ed è ben lontano da un dato oggettivo.

    poi dici che di dati reali sul vpr in questione non ne abbiamo quindi non possiamo permetteci di dire che 27 db sono tanti!


    Ogni modello di vpr fa caso a se come rumore, è inutile dire che se un sony dichiara 27db e fa casino, allora tutti i modelli di tutte le marche dichiarati 27db fan casino, non ha senso.


    il discorso è semplice, ho un vpr con 27db, mi da fastidio e lo cambio, secondo te potrei prenderne uno con le stesse caratteristiche anche se stafull hd?


    Se il tuo vecchio dichiarava 27 e ne faceva 40, e il nuovo ne dichiara 27 e ne fa 30 magari si


    sarei un folle!


    ma anche no se il rumore è il tuo cruccio

    se stai bene con i tuoi 32db o la tua stanza ha un notevole assorbimento in quella data frequenza, o ....


    O più semplicemente il mio optoma magari aveva un marketing meno spinto di oggi quando usci e i suoi 32 db son molto realistici i vostri magari no, io non ascolto a volume elevato anche perchè materialmente non potrei sia per ragioni hardware che rotture, e il rumore del vpr è udibile unicamente nelle scene dove praticamente non c'è audio o quasi e cmq non è per me fastidioso ne per chiunque lo sente, in high mode invece è udibile anche a volume medio-basso e da fastidio ma sopportabile se non hai altre chance data l'usura della lampada


    Con questo passo e chiudo davvero, ciao.
« Precedente     Successiva »

Focus

News