Nuovi schermi Maxivideo Theatrescreen

Emidio Frattaroli 23 Maggio 2005, alle 08:54 Video Proiettori

I nuovi schermi Maxivideo Theatrescreeen, uniscono i vantaggi delle soluzioni fisse ad una nuova filosofia che propone di utilizzare lo schermo come complemento d'arredo.

Schermo fisso oppure motorizzato? Fino ad oggi le due alternative presentavano pregi e difetti piuttosto evidenti. Lo schermo fisso su cornice offre le migliori prestazioni per quanto riguarda planarità e tensionamento: pieghe ed avvallamenti sono praticamente impossibili se l'installazione viene effettuata correttamente. D'altra parte lo schermo fisso occupa in modo permanente uno spazio ben definito sulla parete: una situazione insostenibile specialmente dalle mogli.

Gli schermi motorizzati con "cassonetto", offrono l'indubbia praticità di rendere disponibile la superficie di proiezione solo quando sia effettivamente necessario. Una volta terminata la necessità, lo schermo viene riavvolto per scomparire all'interno di una struttura che può essere anche nascosta all'interno di un contro-soffitto. Questa soluzione espone il fianco alla imperfetta planarità, ad orecchie e pieghe che, in assenza di meccanismi di tensionamento, possono limitare notevolmente la qualità della visione.

Maxivideo, azienda italiana all'avanguardia nella produzione di schermi per videoproiezione, ha annunciato una nuova linea di schermi denominati Theatrescrren che uniscono i pregi di entrambe le soluzioni, offrendo una soluzione che è anche un ottimo complemento d'arredo totalmente personalizzabile.

 


I nuovi schermi Theatrescreen Maxivideo diventano un ottimo complemento d'arredo
- click per ingrandire le immagini -

Il nuovo schermo Maxivideo è dotato di motore  elettrico inscatolato in un elegante involucro di metallo. Le finiture disponibili sono molto elevate: si va dal nero opaco al nero spazzolato, dall'antracite (canna di fucile) all'acciaio brillante. A richiesta sono previste anche finiture ancora più esclusive come quella in radica di legno.

Il perfetto tensionamento dello schermo è garantito da un nuovo meccanismo brevettato che ne rende estremamente precisa anche la planarità, indispensabile per una corretta messa a fuoco su tutta l'area di proiezione. Sul fondo è possibile inserire un' immagine stampata su lexan ad alta risoluzione che può anche essere a scelta del cliente e che sarà visibile quando lo schermo è sollevato.

Lo schermo giunto all' estensione completa si tende grazie ad un sistema che ne blocca al tempo stesso l' arrivo. Il motore elettrico viene comandato attraverso un telecomando trivalente, sia in radiofrequenza che tramite raggi infrarossi. Questa seconda modalità è molto utile poiché permette di comandare il movimento dello schermo attraverso un telecomando intelligente.


La scatola con i comandi ha dimensioni standard e contiene un meccanismo touch-screen

Sul muro può essere posizionata la scatola standard "503" che permette l'azionamento del motore con un dito in modalità touch screen. Il nuovo schermo potrà essere ordinato con parecchie opzioni differenti.

Dimensioni e prezzi di listino al pubblico IVA compresa:

Theatrescreen 70” 
dimensioni 1715x996x65 cm
peso 35 kg
prezzo € 2.320,00

Theatrescreen 90” 
dimensioni 2140x1226x65 
peso 42 kg
prezzo € 2.650,00

Theatrescreen 110” 
dimensioni 2612x1441x65 
peso 48 kg
prezzo € 2.990,00

I nuovi schermi Theatrescreen  verranno distribuiti in esclusiva da Maxivideo solo a pochi qualificati punti vendita.

Per ulteriori informazioni: www.maxivideotech.it

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    23 Maggio 2005, 15:00

    maurocip ha scritto:
    Voi che li conoscete così bene, perchè non dite a questa splendida azienda di realizzare un sistema di mascheratura variabile tipo quello che mi sono costruito da solo???
    Se poi serve loro un consulente...

    Tempo al Tempo Mauro
    Parlando con Dal Brollo gli ho proprio parlato di una implementazione variabile tipo il Tuo o meglio il Director Choice della Stewart !
    Visto l'impegno produttivo di questa ultima serie sara' allo studio come implementazione successiva sul Theatrescreen !

    L'impegno maggiore e' contenere lo spessore in 6cm massimo sia per i meccanismi di tensionamento che di mascheratura.

    Sono convinto che presto implementeranno anche questo.... ma considera anche che il Director Choice sta oltre gli $8000 !
    quindi, IMHO, difficilmente si riuscira' ad avere una cosa analoga a meno di 4000 Euro +iva .... Vedremo !
  • Max Connery

    23 Maggio 2005, 16:07

    ecco finalmente una novità , complimenti da uno che ha tutto maxivideo dal vpr allo schermo. Io sono già fortunato possessore del 4format versione prima senza tensionatori ma visto questo la scelta serebbe stata ardua. funzionalità a tutto campo contro estetica. Mi chiedo però se le immagini in background sono di buona risoluzione. Dalle immagini non si capisce, potrebbe essere una stampa qualsiasi e spero che non lo sia.
  • Emidio Frattaroli

    23 Maggio 2005, 17:34

    Max Connery ha scritto:
    ...Mi chiedo però se le immagini in background sono di buona risoluzione. Dalle immagini non si capisce, potrebbe essere una stampa qualsiasi e spero che non lo sia.
    Sembrerebbe proprio di si:

    ... Sul fondo è possibile inserire un' immagine stampata su lexan ad alta risoluzione che può anche essere a scelta del cliente...
    Emidio
  • stazzatleta

    23 Maggio 2005, 17:43

    mi sembra l'unica azienda italiana in fermento, nel senso che sta rivoluzionando la propria produzione adueguandosi alle esigenze del mercato, anche di quello più difficile e pretenzioso (leggi Mr.High ).
  • Highlander

    23 Maggio 2005, 17:55

    Anche perche'... IMHO... UNO SCHERMO E' PER SEMPRE !!!

    Come un diamante !

    Almeno ci si prova !!

    Le elettroniche passano si aggiornano etc... ma se uno lo spazio che ha a disposizione resta sempre quello.... bhe ... avra' al max quelle dimensioni schermo e quella necessita' di schermo !

    E Allora ????

    FACCIAMOLO DEFINITIVO ! :o
  • stazzatleta

    23 Maggio 2005, 17:58

    Highlander ha scritto:
    Anche perche'... IMHO... UNO SCHERMO E' PER SEMPRE !!!

    Come un diamante !

    Almeno ci si prova !!

    Le elettroniche passano si aggiornano etc... ma se uno lo spazio che ha a disposizione resta sempre quello.... bhe ... avra' al max quelle dimensioni schermo e quella necessita' di schermo !

    E Allora ????

    FACCIAMOLO DEFINITIVO ! :o


    sottoscrivo!:o
« Precedente     Successiva »

Focus

News