Microproiettore 3M MPro110

sabatino pizzano 02 Ottobre 2008, alle 10:50 Video Proiettori

3M introduce sul mercato il nuovo, piccolo miniproiettore MPro110, con tecnologia LCoS, illuminazione a LED di tipo RGB, risoluzione 640x480, dimensioni 115x50x22mm e peso di 152 grammi

Dopo il Micro-proiettore DLP/LED di Optoma, il Samsung SP-400B, il modello M109 presentato da Dell e il proiettore-fonino di NTT DoCoMo presentato al CEATEC, arriva sul mercato un altro videoproiettore caratterizzato dalle dimensioni molto compatte e unità di illuminazione con tecnologia LED: il MPro110 di 3M.

Ciò che colpisce subito sono le dimensioni molto ridotte, comparabili a quelle di un tipico smartphone: 115 x 50 x 22mm per un peso contenuto in soli 152 grammi. A differenza di tutti gli altri modelli utilizzano il binomio DLP/LED, il MPro110 utilizza un microdisplay LCoS con risoluzione 640x480 pixel in formato 4:3.

Il nuovo 3M è inoltre in grado di proiettare un'immagine che può variare dai 5 fino ai 50 pollici anche se non vengono specificate le informazioni più importanti sul flusso luminoso. L'unico indizio nelle caratteristiche dichiarate riguarda le massime dimensioni delle immagini, che consigliano di non eccedere una diagonale di 5" in condizioni di ambiente illuminato.

L'autonomia è interessante: la batteria ricaricabile fornita in dotazione - di tipo agli ioni di lition - consente di utilizzare il microproiettore per circa 60 minuti. Il parco connessioni prevede infine ingressi VGA ed S-video. Il prezzo consigliato al pubblico è di circa 400 euro. Per ulteriori informazioni:

http://solutions.3m.co.uk  -  Fonte: 3M

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    02 Ottobre 2008, 18:50

    ha più di un motivo di interesse questo picoprototipo

    Vediamo quali sviluppi porterà per i suoi fratelli maggiori: anni addietro 3M era tra le migliori aziende di proiettori: ora è un pò annebbiata, se non sparita: il primo segnale di un ritorno in grande stile?

    O resterà ancora confinata nel settore Business?

Focus

News