JVC DLA-Z1 in arrivo a dicembre

Riccardo Riondino 12 Ottobre 2016, alle 09:42 Video Proiettori

Basato su un chip D-ILA 4096 x 2160 ultra compatto, il nuovo proiettore JVC vanta la prima certificazione "THX 4K Display", grazie alla sorgente BLU-Escent che garantisce la copertura all'80% del range BT.2020, con flusso luminoso variabile dinamicamente, ottica a 16 lenti e compatibilità HDR HLG

Svelato nel corso di IFA 2016, il primo proiettore HT JVC in formato 4K nativo sarà disponibile dal prossimo dicembre, ad un prezzo intorno ai 35.000,00€. In contrasto con la considerevole massa di 43kg, il nuovo DLA-Z1 adotta un chip 4096 x 2160 dal diametro di soli 16mm e distanza dei pixel ridotta del 31% rispetto ai migliori predecessori.


- click per ingrandire -

Sarà anche il primo a vantare la certificazione "THX 4K Display", grazie alla sorgente luminosa ibrida "BLU-Escent", dotata di 48 diodi laser di colore blu abbinati a fosfori gialli, insieme all'ottica da 100mm composta da 16 lenti, adatta a schermi fino a oltre 200". Il picco di luminosità dichiarato è di 3000 lumen, con gamut superiore alle specifiche DCI (80% del range BT.2020) e controllo dinamico del flusso luminoso, senza iris meccanico.

Il JVC DLA-Z1 può inoltre riprodurre il video HDR anche in formato HLG, è dotato di due ingressi HDMI con HDCP 2.2 e supporta i contenuti 3D.

Per l'anteprima italiana rimandiamo all'appuntamento di novembre a Bologna con l'Audiovideoshow.

Per ulteriori informazioni: it.jvc.com

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (83)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    17 Ottobre 2016, 21:18

    Conto di metter le mani sullo Z1 entro 15 giorni, per tararlo al massimo delle mie possibilità per l'Audiovideoshow di Bologna.

    Ripeto: tra 15 giorni (giorno più, giorno meno) avremo le risposte.

    Originariamente inviato da: jedi;4638534
    Avevo visto anche a suo tempo il Dnp(mi sembra da Videosell ,ottimo punto vendita e gentilissimo il proprietario), visione senza sparkling ,ma un nero leggermente più alto ,il costo era stratosferico,se non mi ricordo male era intorno ai 5K
    Si tratta del Supernova. Ha una base da 220cm con formato in 16:9 e costa 3K, non 5K.

    Confermo NIENTE sparkling e livello del nero esattamente come da relazioni matematiche tra gain e illuminanza. E continuo a non capire su quali basi si possa affermare che un telo abbia un nero migliore di un altro.

    Comunque qui trovate la mia recensione del Supernova:

    http://www.avmagazine.it/articoli/v...-169_index.html

    Sarà lo schermo residente della nuova sala di Videoaell. Presto tutti i particolari.

    Emidio
  • jedi

    17 Ottobre 2016, 22:52

    Ciao Emidio
    Sono Andato sul sito oggi di Videosell, eppure riporta 5K e anche più dipende dalle dimensioni o sbaglio?
    P.s. Per i moderatori sto rispondendo all' amministratore
  • stazzatleta

    18 Ottobre 2016, 08:06

    jedi, mi sembra davvero assurdo che le cose debba spiegartele un altro e non le capisca da solo.

    L' Amministratore ha fornito indicazione sul proiettore ed ha anche precisato una tua affermazione non corretta.
    La cosa doveva finire lì. Se stai cercando di mettere a prova la mia pazienza, ci stai riuscendo.
  • jedi

    18 Ottobre 2016, 08:56

    Ritornando al tema.
    Ho letto che si conferma uscita del Jvc su alcuni siti fine novembre, su altri fine dicembre gennaio.
    Nessuno ha ancora date certe.
    Una domanda : le prese HDMI non sono il massimo sui Jvc(cavi lunghi hanno un po' di problemi),spero che abbiano potenzia questo parametro.
    Grazie
    Marco
  • Franco Florio

    25 Ottobre 2016, 11:34

    A quel prezzo prendere una macchina nuova senza saperne le caratteristiche se non per sentito dire mi sembra un azzardo.
    La fiducia è una cosa seria.........
  • jedi

    25 Ottobre 2016, 15:28

    Venendo da sempre con Vpr Jvc ,la fiducia è stata riposta sempre bene.
  • Dakhan

    25 Ottobre 2016, 15:32

    Originariamente inviato da: jedi;4639357
    Una domanda : le prese HDMI non sono il massimo sui Jvc(cavi lunghi hanno un po' di problemi),spero che abbiano potenzia questo parametro.
    Grazie
    Marco


    Non penso possano farci piu' di tanto, i cavi oltre i 5 metri passivi non sono garantiti per le specifiche HDMI 2.0a complete, molti produttori di cavi si portano avanti e dichiarano a 18 gbps fino a 3 metri e 10,2 gbps quelli piu' lunghi, io ho provato un cavo hdmi di 5 metri su un X5000 e funziona perfettamente, oltre non sono andato e onestamente non mi serve nemmeno.
  • jedi

    25 Ottobre 2016, 15:40

    Stavo pensando ad uno attivo.
    Il4.4.4 con impianto in firma non lo tiene
    Arrivo 4.2.2 4K Hdr
    Jvc-Yamaha-Panasonic
  • jedi

    27 Ottobre 2016, 08:20

    Sabato, dovrei andare a Perugia a vedere presso Hcs il mio prossimo acquisto.
    Sempre il prototipo/preserie .
    Anche se il terremoto avvenuto la scorsa notte mi ha un po'allarmato.
    Se ci vado, vi terrò' informati
    Marco
  • jedi

    29 Ottobre 2016, 18:30

    xxxxxxxxxxxxxxxxxx
« Precedente     Successiva »

Focus

News