JVC DLA-Z1 in arrivo a dicembre

Riccardo Riondino 12 Ottobre 2016, alle 09:42 Video Proiettori

Basato su un chip D-ILA 4096 x 2160 ultra compatto, il nuovo proiettore JVC vanta la prima certificazione "THX 4K Display", grazie alla sorgente BLU-Escent che garantisce la copertura all'80% del range BT.2020, con flusso luminoso variabile dinamicamente, ottica a 16 lenti e compatibilità HDR HLG

Svelato nel corso di IFA 2016, il primo proiettore HT JVC in formato 4K nativo sarà disponibile dal prossimo dicembre, ad un prezzo intorno ai 35.000,00€. In contrasto con la considerevole massa di 43kg, il nuovo DLA-Z1 adotta un chip 4096 x 2160 dal diametro di soli 16mm e distanza dei pixel ridotta del 31% rispetto ai migliori predecessori.


- click per ingrandire -

Sarà anche il primo a vantare la certificazione "THX 4K Display", grazie alla sorgente luminosa ibrida "BLU-Escent", dotata di 48 diodi laser di colore blu abbinati a fosfori gialli, insieme all'ottica da 100mm composta da 16 lenti, adatta a schermi fino a oltre 200". Il picco di luminosità dichiarato è di 3000 lumen, con gamut superiore alle specifiche DCI (80% del range BT.2020) e controllo dinamico del flusso luminoso, senza iris meccanico.

Il JVC DLA-Z1 può inoltre riprodurre il video HDR anche in formato HLG, è dotato di due ingressi HDMI con HDCP 2.2 e supporta i contenuti 3D.

Per l'anteprima italiana rimandiamo all'appuntamento di novembre a Bologna con l'Audiovideoshow.

Per ulteriori informazioni: it.jvc.com

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (83)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • alpy

    13 Ottobre 2016, 21:19

    Originariamente inviato da: jedi;4637113
    Emozione va oltre
    [CUT]

    Ci credo. Complimenti per l'acquistone. Goditelo .
  • jedi

    13 Ottobre 2016, 22:30

    Credo che sia un prodotto, veramente che mi darà grandi soddisfazioni.
    Unico problema, che il black diamond che soffre un po' di sparking(è inutile negarlo) ,si vedra eccessivamente con cosi' tanta luce.
    Ma credo di avere trovato il telo giusto.
  • Franco Florio

    14 Ottobre 2016, 08:34

    Anch'io ho un vpr però avendo uno schermo non molto grande ( 2 metri ) se mi dovesse capitare di cambiarlo e ci fosse disponibile un oled di quelle dimensioni lascerei il proiettore,
    se invece si vogliono fare schermi grandi il vpr è ancora..........[CUT][/QUOTE]

    Ho il tuo stesso schermo e la penso come Te.
    Mi fossi espresso male Pela ha centrato erfettamente quello che volevo dire
  • Emidio Frattaroli

    14 Ottobre 2016, 10:13

    Originariamente inviato da: jedi;4636797
    Il mio rammarico è che non posso fare più di una base di 113 pollici(2,5 metri)........[CUT]
    Non ti rammaricare. Prima di tutto, considerando per 2,5 metri di base un'area di 3,5 metri quadrati, se prenderai (come spero) uno schermo con gain unitario (senza sparkling che ti ammazzerebbe proprio il microdettaglio del 4K), ti serviranno 1.100 lumen per i contenuti HDR (in modo da avere 100 NIT di picco) e la metà per quelli in SDR (per 50 NIT di picco).

    Ebbene, non dovrebbe essere un problema modulare il flusso luminoso per arrivare a quello che ti serve. Anche perché, con la taratura, al massimo dovrebbero rimanere 2.500 lumen e non più i 3.000 dichiarati. Mi spiego: se il flusso luminoso fosse troppo elevato per la superficie a disposizione, salirebbe inevitabilmente anche il livello del nero... Ma ripeto: non dovrebbe essere un problema.

    Unica cosa: per apprezzare la risoluzione 4K (più con la TV che col cinema) dovrai posizionati a Max 3,5 metri di distanza o magari anche più vicino.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    14 Ottobre 2016, 10:18

    Aggiungo che, a Bologna per l'Audiovideoshow, mi occuperò personalmente della calibrazione. Ergo fornirò tutte le info come - ad esempio - in minimo flusso luminoso ottenibile. Oltre che quello massimo, s'intende.

    Emidio
  • sasadf

    14 Ottobre 2016, 10:46

    Peccato solo che...

    ....proprio mentre arriva l'evento di Bologna, dovrebbe nascere mio figlio: non me la sento di correre il rischio di avere la notizia per telefono della sua nascita, altrimenti ci sarei stato sicuramente.

    Magari se nascesse prima...

    Intanto complimentissimi all'amico JEDI per il SUPER ACQUISTO.
    Verrò a trovarTi un bel giorno, contaci

    walk on
    sasadf
  • stazzatleta

    14 Ottobre 2016, 10:51

    peccato, mi avrebbe fatto piacere rivederti, ma ti stai riproducendo alla stregua dei roditori...

    Buona notizia Emidio, sarà la sala più affollata della manifestazione
  • pela73

    14 Ottobre 2016, 11:06

    É vero sasà,
    Stai recuperando?
  • jedi

    14 Ottobre 2016, 13:39

    Grazie Emidio per la risposta.
    Ma stai tranquillo io vedo solo Br o Uhd .
    Quindi niente programmi satellitari.
    Mi farebbe piacerissimo che quando mi arriverà(sperem massimo primi dicembre),che mi venissi a trovarmi(tanto ci siamo incontrati diversissime volte)
    Rinnovo agli appassionati a venirlo a vederlo(mi dedicherò anima e corpo a calibrarlo al massimo mie possibilità
    Lunga vita a Tutti

    Ps. a Bologna è sempre quello chiamiamolo preserie ,o sbaglio?
    Io sono occhio schermo a poco più di 3,5 metri( ma con le poltrone stressless,fantastiche ) mi posso anche avvicinare
  • jedi

    14 Ottobre 2016, 15:47

    Emidio una domanda importante.
    Hanno rimesso su questo, la regolazione a 12 punti del gamma?.
    Perché se ni li in....lo
    Sarebbe veramente assurdo averlo solo su due, e fare taratura a 12 punti solo se prendi sonda Spyder.
    E' il limite del mio attuale che con il Rec2020 metterlo a spada è inpossibile
    Mi fai sapere
    Grazie
    Marco
« Precedente     Successiva »

Focus

News