JVC DLA-Z1 in arrivo a dicembre
Basato su un chip D-ILA 4096 x 2160 ultra compatto, il nuovo proiettore JVC vanta la prima certificazione "THX 4K Display", grazie alla sorgente BLU-Escent che garantisce la copertura all'80% del range BT.2020, con flusso luminoso variabile dinamicamente, ottica a 16 lenti e compatibilità HDR HLG
Svelato nel corso di IFA 2016, il primo proiettore HT JVC in formato 4K nativo sarà disponibile dal prossimo dicembre, ad un prezzo intorno ai 35.000,00€. In contrasto con la considerevole massa di 43kg, il nuovo DLA-Z1 adotta un chip 4096 x 2160 dal diametro di soli 16mm e distanza dei pixel ridotta del 31% rispetto ai migliori predecessori.
Sarà anche il primo a vantare la certificazione "THX 4K Display", grazie alla sorgente luminosa ibrida "BLU-Escent", dotata di 48 diodi laser di colore blu abbinati a fosfori gialli, insieme all'ottica da 100mm composta da 16 lenti, adatta a schermi fino a oltre 200". Il picco di luminosità dichiarato è di 3000 lumen, con gamut superiore alle specifiche DCI (80% del range BT.2020) e controllo dinamico del flusso luminoso, senza iris meccanico.
Il JVC DLA-Z1 può inoltre riprodurre il video HDR anche in formato HLG, è dotato di due ingressi HDMI con HDCP 2.2 e supporta i contenuti 3D.
Per l'anteprima italiana rimandiamo all'appuntamento di novembre a Bologna con l'Audiovideoshow.
Per ulteriori informazioni: it.jvc.com
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (83)
-
Originariamente inviato da: jedi;4637538fare taratura a 12 punti solo se prendi sonda Spyder
Ma da quello che ho capito si fa anche senza sonda spyder.
E' necessario lo stesso softwere per l'autocalibrazione, certo, ma invece di fare l'autocal si entra nella funzione aggiusta Gamma e da li si modificano i valori su 12 punti come si faceva con i vecchi modelli. Il problema è che è più lento e macchinoso (perchè i valori del gamma non cambiano in tempo reale ma ogni volta bisgna importare le modifiche), non si discute, ma si può fare. (utilizzando la X-rite i1 con HCFR per rilevare i valori) -
Peccato per il Dolby Vision che sembrerebbe in dirittura d'arrivo nel 2017...
-
scusate il breve OT: se ho capito bene Dolby Vision sarà uno standard legato alle trasmissioni televisive, giusto?
(in tal caso non mi tange) -
Originariamente inviato da: e.frapporti;4637576scusate il breve OT: se ho capito bene Dolby Vision sarà uno standard legato alle trasmissioni televisive, giusto?
(in tal caso non mi tange)
no no...
http://altadefinizione.hdblog.it/20...D-Blu-ray-2017/ -
Ciao Grifo.
Ne abbiamo già parlato,ma è inportante che il prodotto che definiire costoso è un eufemismo, dia più che grande soddisfazione.
Il dolby vision anche per me sarà legato a trasmissioni televisive(non sono sicurissimo)
Ma per quello che mi riguarda,rispetta tutto quello che volevo.
A parte il prezzo che se fosse costato meno(anche se il distributore mi ha trattato bene),sarei stato più contento -
Chi a provato,non ci è riuscito
Diciamo,che hanno toppato Jvc a dire che facevano upgrade -
Originariamente inviato da: jedi;4637600Chi a provato,non ci è riuscito
ti riferisci alla calibrazione gamma 12 punti?
Dakhan ci ha provato e ci è riuscito, quello che ho scritto prima era proprio in forza della sua esperienza
Originariamente inviato da: jedi;4637600hanno toppato Jvc a dire che facevano upgrade
su questo non ci piove, resta un grave handicap non averlo nel firmwere interno -
edit...sorry!
-
Certo Marco,
il proiettore, per ora non posso che limitarmi alle specifiche pubblicate ma tanto non ho dubbi sarà fantastico,
resta ottimo a prescindere..
è che a quel prezzo (che merita sempre quando, potendo, ci rende felici) io avrei voluto
la piena compatibilità con l'hdr in tutte le sue espressioni senza star lì a sperare in un aggiornamento
ma è perché sono ingordo come un bimbo davanti al barattolo di nutella
vorrà dire che se deciderò anch' io di fare il passo mi farò dare in omaggio il barattolo pieno -
COMPLIMENTI,jedi,ottimo acquisto,guarda che io abito vicino e nel caso posso venirti a trovare per rifarmi gli occhi
,complimenti ancora