JVC DLA-Z1 in arrivo a dicembre

Riccardo Riondino 12 Ottobre 2016, alle 09:42 Video Proiettori

Basato su un chip D-ILA 4096 x 2160 ultra compatto, il nuovo proiettore JVC vanta la prima certificazione "THX 4K Display", grazie alla sorgente BLU-Escent che garantisce la copertura all'80% del range BT.2020, con flusso luminoso variabile dinamicamente, ottica a 16 lenti e compatibilità HDR HLG

Svelato nel corso di IFA 2016, il primo proiettore HT JVC in formato 4K nativo sarà disponibile dal prossimo dicembre, ad un prezzo intorno ai 35.000,00€. In contrasto con la considerevole massa di 43kg, il nuovo DLA-Z1 adotta un chip 4096 x 2160 dal diametro di soli 16mm e distanza dei pixel ridotta del 31% rispetto ai migliori predecessori.


- click per ingrandire -

Sarà anche il primo a vantare la certificazione "THX 4K Display", grazie alla sorgente luminosa ibrida "BLU-Escent", dotata di 48 diodi laser di colore blu abbinati a fosfori gialli, insieme all'ottica da 100mm composta da 16 lenti, adatta a schermi fino a oltre 200". Il picco di luminosità dichiarato è di 3000 lumen, con gamut superiore alle specifiche DCI (80% del range BT.2020) e controllo dinamico del flusso luminoso, senza iris meccanico.

Il JVC DLA-Z1 può inoltre riprodurre il video HDR anche in formato HLG, è dotato di due ingressi HDMI con HDCP 2.2 e supporta i contenuti 3D.

Per l'anteprima italiana rimandiamo all'appuntamento di novembre a Bologna con l'Audiovideoshow.

Per ulteriori informazioni: it.jvc.com

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (83)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Alyosha

    13 Ottobre 2016, 16:33

    Alla faccia dei guastafeste . Jedi compra il VPR dei sogni e invece di congratularsi gli si fa notare che un OLED (che comunque se esistesse di 113 costerebbe come una Lamborghini) è meglio.

    Complimenti jedi !!!
  • jedi

    13 Ottobre 2016, 16:45

    Ritornando al tema,fino adesso lo Z1/Rs4500,sono pre serieviste nelle varie manifestazioni(non mi ricordo chi ha utilizzato addiruttura uno schermo da 240 pollici,e piu o meno tutto concordano che sia tra le piu belle immagini viste.
    Attualmente hdr lo trovo molto valido, ed ormai di br 4k,ne possiedo un certo numero,e rispetto alla versione br liscia,le differenze si vedono in maniera oggettiva.
    Il rovescio della medaglia,è che di luce ce ne occorrre parecchia,e con la mia soluzione attuale,siamo al limite di.quello che cerco.
    Leggendo quello che ha scritto Emidio,da questo punto di vista ,non ci saranno problemi,e non solo per questo.
    Penso poi di cambiare anche schermo per usufruire il massimo della dinamica possibile.
    Ma stiamo parlando ancora di un prodotto visionato che ha un margine di miglioramento che porterà (lo spero),,a vette molto alte di visione.
    Attesa è ancora abbastanza lunga,ma Jvc non deluderà
  • e.frapporti

    13 Ottobre 2016, 17:11

    Originariamente inviato da: jedi;4636977
    con la mia soluzione attuale,siamo al limite di.quello che cerco[CUT]


    che distanza hai adesso tra VPR (lente) e schermo?
  • pela73

    13 Ottobre 2016, 17:59

    Originariamente inviato da: Alyosha;4636970
    Alla faccia dei guastafeste . Jedi compra il VPR dei sogni e invece di congratularsi gli si fa notare che un OLED (che comunque se esistesse di 113 costerebbe come una Lamborghini) è meglio.

    Complimenti jedi !!!


    I complimenti gli vanno di sicuro ci mancherebbe,
    ha preso un vpr della madoncina

    Era tanto per parlare.

    Anch'io ho un vpr però avendo uno schermo non molto grande ( 2 metri ) se mi dovesse capitare di cambiarlo e ci fosse disponibile un oled di quelle dimensioni lascerei il proiettore,
    se invece si vogliono fare schermi grandi il vpr è ancora imbattibile.
  • josephdan

    13 Ottobre 2016, 18:13

    Augurissimi jedi, realizzi un sogno che è di tutti noi! Non credo ci sia niente di più esaltante di questo vpr oggi sul mercato, io personalmente come te resto affascinato dalla proiezione, anche un oled grande non mi direbbe niente a livello emozionale, anche a parità di prezzo sceglierei il tuo vpr tutta la vita!
  • jedi

    13 Ottobre 2016, 19:19

    Originariamente inviato da: e.frapporti;4636993
    che distanza hai adesso tra VPR (lente) e schermo?


    Ciao
    Circa 3.20 metri quando avrò Rs4500 (lungo 72 cm)
    La mia sala è larga esattamente 3.93 metri(misurato con metro laser)
    Quindi con matrice 4K dovrò' tenere lo zoom tutto aperto
  • jedi

    13 Ottobre 2016, 19:22

    Be ragazzi.
    Se qualcuno, quando sara' il momento,vorra' visionarlo con calma ,sarà' ben volentieri invitato.
    Ma il tempo deve ancora venire.
    Per adesso mi godo il mio attuale
  • vanhelsing1962

    13 Ottobre 2016, 20:09

    ...........
  • prunc

    13 Ottobre 2016, 20:15

    Mi unisco ai complimenti....ma non puoi tenere quello schermo!!! Cambia disposizione della sala, cambia camera, cambia casa tanto problemi mi sembra che...

    P.S.
    Se non sai cosa fartene dell' RS500 te le posso venire a togliere dai marroni...naturalmente senza spese
  • jedi

    13 Ottobre 2016, 20:41

    Cara Prunc
    Non fare il solito Ligure .
    A parte che avete un genio della comicità: Crozza (per me un mito ,che vado a vederlo dal vivo per la seconda volta a Crozza nel paese della meraviglie).
    Ma il proiettore Rs500 è già venduto.
    Ma questo passo lo ho fatto per una serie di circostanze che non mi sembra qui il caso di raccontare.
    Anche a me piacerebbe avere uno schermo più grande,ma proprio non è possibile.
    Comunque sono curioso con la sonda, che misure strumentali dara', ma come la musica, non tutto può essere misurato.
    Emozione va oltre


    P.s. Mi piacerebbe sentire qualche info in più da Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News