JVC DLA-Z1 in arrivo a dicembre
Basato su un chip D-ILA 4096 x 2160 ultra compatto, il nuovo proiettore JVC vanta la prima certificazione "THX 4K Display", grazie alla sorgente BLU-Escent che garantisce la copertura all'80% del range BT.2020, con flusso luminoso variabile dinamicamente, ottica a 16 lenti e compatibilità HDR HLG
Svelato nel corso di IFA 2016, il primo proiettore HT JVC in formato 4K nativo sarà disponibile dal prossimo dicembre, ad un prezzo intorno ai 35.000,00€. In contrasto con la considerevole massa di 43kg, il nuovo DLA-Z1 adotta un chip 4096 x 2160 dal diametro di soli 16mm e distanza dei pixel ridotta del 31% rispetto ai migliori predecessori.
Sarà anche il primo a vantare la certificazione "THX 4K Display", grazie alla sorgente luminosa ibrida "BLU-Escent", dotata di 48 diodi laser di colore blu abbinati a fosfori gialli, insieme all'ottica da 100mm composta da 16 lenti, adatta a schermi fino a oltre 200". Il picco di luminosità dichiarato è di 3000 lumen, con gamut superiore alle specifiche DCI (80% del range BT.2020) e controllo dinamico del flusso luminoso, senza iris meccanico.
Il JVC DLA-Z1 può inoltre riprodurre il video HDR anche in formato HLG, è dotato di due ingressi HDMI con HDCP 2.2 e supporta i contenuti 3D.
Per l'anteprima italiana rimandiamo all'appuntamento di novembre a Bologna con l'Audiovideoshow.
Per ulteriori informazioni: it.jvc.com
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (83)
-
concordo con Deimos7777
Originariamente inviato da: vanhelsing1962;4636766....Certo è che avere lo Z1 in casa è un po' come parchegghiare un Audi in salotto.
vero è parecchio grande ma, mi sembra, meno del Sony 5000 che è il suo diretto concorrente.
In ogni caso tra 10 anni probabilmente avremo caratteristiche simili in VPR consumer standard -
Buongiorno a Tutti i forumer.
Sono tornato dopo diversi mesi di sospensione e mi sono chiarito con i moderatori.
Ho fatto i miei errori, e ci siamo chiariti.
Ma veniamo al tema.
Ci ho pensato più' che parecchio, ma ho fatto un passo (forse più di uno, diciamo il giro della nostra penisola),è ho prenotato oggetto del tema:Rs4500.(serie professional dello Z1),che è solo questione commerciale, distribuito da HCS
Se tutto va bene dovrebbe arrivarmi i primi di dicembre.
Un piccolo appunto :mi risulta che il peso del proiettore si aggira sui 39Kg,non 43.
Il mio rammarico è che non posso fare più di una base di 113 pollici(2,5 metri).
Vi terrò informati (ma ci vuole ancora un po' di tempo) per le impressioni
Marco -
rinnovo anche qui i complimenti per il mega-acquisto
-
Grandissimi complimenti...ma su uno schermo cosi' dovrai per forza di cose castrarlo.
-
A questo punto si fa prima a sperare in un oled di grosse dimensioni.
A me basterebbero 90 (e non siamo tanto lontani) per staccare VPR e telo dal muro -
Senza fare polemiche(non voglio ripetere errore),per me nessun televisore riesce a ricreare immagine di un buon proiettore.
Poi non credo che un oled lo faranno da 110 pollici.
Sicuramente in 4k Hdr non mi mancherà luce -
Originariamente inviato da: jedi;4636893Senza fare polemiche(non voglio ripetere errore),per me nessun televisore riesce a ricreare immagine di un buon proiettore.
Poi non credo che un oled lo faranno da 110 pollici.
Sicuramente in 4k Hdr non mi mancherà luce
Penso che il pannello OLED sia superiore e di molto di qualsiasi proiettore -
Originariamente inviato da: jedi;4636893Senza fare polemiche
Originariamente inviato da: Franco Florio;4636901Penso che il pannello OLED sia superiore e di molto di qualsiasi proiettore
Ecco, appunto -
E' vero che un tv non ha lo stesso effetto cinema ma un pannello oled risolve tanti problemi che si hanno con un vpr.