JVC D-ILA RS10 ed RS20 da HCS
Homecinemasolution annuncia la distribuzione dei videoproiettori full HD JVC con tecnologia D-ILA del settore professionale; i due modelli RS10 ed RS20 saranno a listino allo stesso prezzo dei due prodotti consumer
Home Cinema Solution annuncia la distribuzione dei due videoproiettori Reference Series RS10 ed RS20 di JVC Professional: i due nuovi videoproiettori con tecnologia D-ILA a piena risoluzione HD (1920x1080 punti), che si affiancano ai due modelli consumer HD350 e HD750 distribuiti da JVC Italia. HCS promette anche per i due nuovi proiettori Reference Series un controllo preventivo dei proiettori prima della vendita (disallineamento delle matrici, problemi di uniformità etc.): ogni macchina viene accesa e controllata scrupolosamente per evitare brutte sorprese al cliente finale.
Tra le caratteristiche più significative dei due proiettori segnaliamo un flusso luminoso di 1000 lumen per il modello RS10 (identico per il modello HD350) e di 900 lumen per il modello RS20 (stesso valore per il modello consumer HD750). Il rapporto di contrasto nativo del modello RS20 si attesta su un valore di 50.000:1 (identico al modello HD750) mentre per il modello RS10 viene dichiarato un rapporto di contrasto nativo di 32.000:1 (invece che 30.000:1 per il modello HD350).
Caratteristiche a confronto
Segnaliamo inoltre che HCS ha organizzato due presentazioni in forma di Shootout per l'annuncio delle due nuove macchine che verranno confrontate assieme ad altri prodotti JVC oltre che i tre videoproiettori Sony HV10, VW80 e VW200. Il primo evento si terrà nelle giornate di Sabato 22 e Domenica 23 Novembre presso lo Spazio2M di Milano 2, in collaborazione con il Direttore di AV Magazine Emidio Frattaroli. Il secondo evento si terrà nelle giornate di Sabato 29 e Domenica 30 Novembre nella sede di HCS di Ponte San Giovanni (PG), in collaborazione con l'admin di HT Projectors Andrea Manuti.
Per maggiori informazioni:
Fabio De Angelis - www.spazio2m.com
- 347 07 91 777
Simone Berti - www.homecinemasolution.it
- 335 56 36 063
Commenti (124)
-
Originariamente inviato da: Alberto PilotA parte che il front end di questi proiettori è risaputo essere particolarmente poco performante, per cui è necessario utilizzare un processore video esterno.
Alberto
imho penso sia, più o meno, un problema di tutti i vp, che da un processore video e relativo front-end ne traggono sempre benefici!!!!,tranne che vai su un projection design che ha il cristalyo2 incluso,ma li sono altre cifre.
Originariamente inviato da: Alberto PilotPraticamente tutti (quelli seri"hanno questo trigger .... altrimenti adesso lo si trova anche nei sinto/ampli dotati di processore video (o di video transcoder) per non parlare dei gateway dei telecomandi programmabili e/o sistemi di controllo.
:
Bhe qui si sta parlando di differenze!! e questa è pur sempre una differenza anche se irrisoria che nel mercato pro è richiesta, ma tutto è relativo....., cosa volevi una matrice 2k per esserci differenze, di questo d'altronde si sta parlando, piccola ma c'è, se poi per te è di poco....pensala come vuoi e cmq qualsiasi cosa in più, piccola o grande che sia, allo stesso prezzo e sempre qualcosa di guadagnato,per noi utenti finali.
Originariamente inviato da: Alberto Pilot
Mi pare che in questo thread (chissà come mai ? ....) si tenti ancora di diffamare
:
questa mi sembra una parola pesante che ti potevi benissimo risparmiare ribadisco si PARLA del più e del meno e si cerca di capire, se hai altre notizie che ben venga,allora qui non si può più parlare di niente e non avrebbe senso nemmeno l'apertura da parte della redazione di questo thread.
Originariamente inviato da: Alberto PilotOltre che irrispettosa proprio nei confronti della JVC.
:
Sorry continuo a non capire
Originariamente inviato da: Alberto Pilot
Anche perchè ho da sempre delle curiosità (sempre personali) al riguardo di questa super selezione fatta a monte
:
Se sei curioso parla con Simone lui ti spiegherà tutto,anche se gia nei primi post si è espresso in merito alla situazione.
le tasche piene?.
Se non interessa il discorso puoi anche non partecipare,ma mi sembra inutile che ti arrabbi, si è capito che sei un amante dei DLP .
Io sono simpatizzante dila.
Lo so, ti rode il fatto che siamo molti i sostenitori, ma che ci vo fà. -
Io credo che sia necessario prima verificare se realmente L'hd 350 e L'hd 750 abbiano problemi di disallineamento delle matrici e poi magari si parla o meno della necessità della selezione di queste famigerate matrici.
Al momento le uniche macchine giudicabili sono i prototipi dei due modelli(e quelli vi assicuro che di problemi riscontrabili non ne hanno).
Ciao,
Gianluigi -
Originariamente inviato da: maury74
apparte il fatto che in questo 3d non ci stò capendo poi tanto,
ma vorrei capire quanto detto da Alberto Pilot,
cioè non capisco che posizione dovrebbe prendere Emidio al riguardoanche sul fatto di fare chiarezza....di cosa?
Credimi ... è abbastanza chiaro e scritto in termini comprensibili .... forse fra qualche post avrai l'illuminazione .....
Originariamente inviato da: maury74sulle ultime due righe che hai scritto non mi pronuncio,anche se non capisco perche punti il dito su chi ha questo marchio.
Torniamo sempre li .. se non ti pronunici, non farlo e basta ... e se non capisci, proprio non pronunciarti.
Perchè rancore ? A proposito di cosa ?
Originariamente inviato da: ciccio1112Bhe qui si sta parlando di differenze!! e questa è pur sempre una differenza anche se irrisoria che nel mercato pro è richiesta, ma tutto è relativo....., cosa volevi una matrice 2k per esserci differenze, di questo d'altronde si sta parlando, piccola ma c'è, se poi per te è di poco....pensala come vuoi e cmq qualsiasi cosa in più, piccola o grande che sia, allo stesso prezzo e sempre qualcosa di guadagnato,per noi utenti finali.
Credo che prima di aprire bocca (o scrivere, in questo caso) serva un minimo di congnizione di causa, se non si vogliono solo fare chiacchere da Bar. Hai mai visto un modello PRO ed un modello Consumer derivato dallo stesso (anche se alcune Case operano al contrario)
Hai scritto tu che la differenza era questo trigger.
Ed allora ti ripeto, sai in cosa differisce DI SOLITO una macchina pensata per il mercato Pro da quella invece per quello Consumer ?
Originariamente inviato da: ciccio1112questa mi sembra una parola pesante che ti potevi benissimo risparmiare ribadisco si PARLA del più e del meno e si cerca di capire, se hai altre notizie che ben venga,allora qui non si può più parlare di niente e non avrebbe senso nemmeno l'apertura da parte della redazione di questo thread.
A prescindere che certi atteggiamenti te li puoi risparmiare tu (sia nei confronti della Redazione che nei miei confronti), se parli del più e del meno cercando di capire, ma apportando solo motivazioni futili o quant'altro, secondo te è una cosa utile a qualcuno ?
Mi sono augurato l'intervento di Emidio in materia proprio per un motivo ben preciso.
Originariamente inviato da: ciccio1112Sorry continuo a non capire
Ti pare normale l'operazione di demolizione mediatica che si stà tentando di fare a discapito di una divisione di una multinazionale piuttosto che di un'altra ? Si ? Ed allora continua a fare finta di non capire.
Originariamente inviato da: ciccio1112Se sei curioso parla con Simone lui ti spiegherà tutto,anche se gia nei primi post si è espresso in merito alla situazione.
Certamente. Grazie del consiglio illuminato.
Originariamente inviato da: ciccio1112le tasche piene?.
Se non interessa il discorso puoi anche non partecipare,ma mi sembra inutile che ti arrabbi, si è capito che sei un amante dei DLP.
Io sono simpatizzante dila.
Lo so, ti rode il fatto che siamo molti i sostenitori, ma che ci vo fà.
Scrivere in una discussione tecnica non è un fatto decubertiano (basta partecipare ....), ma presuppone almeno qualcosa di concreto da dire. In quest'ottica ti consiglio a mia volta di rileggere il tuo post e riservare queste osservazioni per altri, magari proprio te stesso, ma decisamente non al sottoscritto. Ed è la seconda volta nel tuo intervento.
Io sono un amante della tecnologia, ed apprezzo le immagini ed i suoni di un certo tipo. Se su questo siamo diversi, nulla da dire. Anzi.
Se pensi che io mi arrabbi perchè tifo Juve e tu tifi Roma, credo che il tenore della discussione sia già ampiamente sotto il livello minimo di interesse ... per cui sarebbe anche inutile proseguire.
A me non rode proprio nulla ... ci sono diversi sostenitori anche dell'Epson, o del Panasonic, o del Planar o di chi ti piace di più.
Quello che mi fa riflettere, e parecchio, l'ho già scritto in Italiano comprensibile (spero) sul mio precedente intervento.
Se non lo capisci, o non vuoi capirlo per buttarla in caciare, beh, non è un qualcosa che mi si può imputare.
Alberto -
Mi hiedo come mai nelle comunicazioni di HomeCinemaSolution le fonti siano sempre 2 e manchi la firma anche di JVC Professional ?
Differenza fra le matrici del prodotto consumer rispetto al prodotto chiamato professionale ? Le matrici sono incollate e, una volta uscite dalla fabbrica, non possono essere modificate. Pretaratura ... se tari un prodotto per una distanza di 3 metri e poi una volta che me lo porto a casa la distanza è di 5, qualcuno mi spiega a csa serve ? L'unica cosa interessante potrebbe essere il discorso del prezzo ma, il consumer è garantito da JVC Italia come sul tagliando di garanzia ... per il professionale non sò. In ogni caso apsettiamo di vedere i due prodotti allo Shoot-out di milano di HCS sperando di poter comparare la versione Professional e quella no. -
Per quello che ho capito (e mi scuso se sbaglio) i modelli con la sigla RS sono per il mercato USA,e questi sono in USA distribuiti da JVC PRO,i modelli con la sigla HD xxx sono per il mercato europeo,distribuiti da JVC,basta fare una ricerca per capirlo...
Tutto questo polverone per nulla IMHO -
Originariamente inviato da: ciccio1112…cosa volevi una matrice 2k per esserci differenze, di questo d'altronde si sta parlando, piccola ma c'è,…
Solitamente, quando si parla dello stesso modello in versione consumer e Pro le differenze (necessarie all'uso Pro) sono legate alla migliore assistenza (se prendo un vp per una installazione fieristica e mi salta qualcosa devo avere un tecnico che in due ore me lo metta a posto o vanifico le decine di migliaia di euro spesi nella manifestazione), alla maggiore robustezza ed affidabilità (il vp scelto per la fiera mi deve dare garanzia che non si pianterà mai, ma se capita… vedi sopra) ed anche maggiori possibilità di personalizzazione (se con quel vp ci devo fare sei fiere diverse troverò sei situazioni diverse e devo poterle ottimizzare sempre).
Tutto questo ha di solito un costo ma che è giustificato dai valori aggiunti (reperibilità 24/24 7/7, materiali più resistenti, sw più sofisticati, ecc…).
Da quanto ho letto finora non ravvedo nulla di tutto questo in queste versioni Pro se non un servizio postvendita una tantum che viene pagato a parte e che immagino possa essere richiesto per qualunque vp.
Concordo con Alberto che un setup fatto in laboratorio non ha più valore di quello fatto (o non fatto) in fabbrica dato in entrambi i casi serve l'ottimizzazione in ambiente.
Ciao. -
Originariamente inviato da: gigiluigipigiIo credo che sia necessario prima verificare se realmente L'hd 350 e L'hd 750 abbiano problemi di disallineamento delle matrici…
Da quello che ho potuto vedere, sui due pezzi presenti a Bologna, il problema è decisamente inferiore a quanto non lo fosse sui modelli precedenti (HD1 e HD100).
Rimane appena percettibile ai bordi estremi e stando a mezzo metro dal telo, quindi niente di ché.
Ciao. -
Originariamente inviato da: vrod78Il discorso mi pare sia molto semplice : se compri da HCS,loro ti vendono la serie PRO,se compri da altri che non trattano questa serie,ti prendi la serie consumer,che e' uguale,solamente meno controllata.E' un semplice servizio!Tutto qui!Se loro sono riusciti ad averlo allo stesso prezzo,ca...voli loro.
No perche' mi sembra di aver letto un sacco di polemiche per niente!
E' questo è quello che pensavo anche io, e che da qualcuno è stato frainteso!!
Cmq ringrazio Girmi per la spiegazione e le differenze, in merito ha differenti categorie di prodotto, di nome e di fatto
Spero che emidio ci spieghi esattamente come stanno le cose in proposito a questa divisione commerciale pro consumer, perchè mi sà che è poco chiaro per tutti. -
Io mi chiedo solo come si possa giudicare a priori la bontà di produzione di 4 macchine che ancora non esistono.
Ciao,
Gianluigi -
Scusate ma per quanto riguarda la provenienza di costruzione di questi nuovi vpr quale sarebbe?
i modelli pro e consumer si differenziano anche su questo aspetto?
Torniamo sempre li .. se non ti pronunici, non farlo e basta ... e se non capisci, proprio non pronunciarti.
p.s...mi rivoglio agganciare un'attimo a quello che diceva Alberto Pilot,hai ragione non ci capisco e non mi dovevo pronunciare......ma sai poi ti senti come se avessi un macigno nello stomaco,e due paroline le ho dette.....ma poi cosa ho detto!!
io mi ero già espresso a suo tempo per queste selezioni,e le ho trovate veramente vergognose,a questo punto se c'è quacuno che fà questi controlli ben venga,ma onestamente dovrebbero essere fatti a monte.
ciao