JVC D-ILA RS10 ed RS20 da HCS
Homecinemasolution annuncia la distribuzione dei videoproiettori full HD JVC con tecnologia D-ILA del settore professionale; i due modelli RS10 ed RS20 saranno a listino allo stesso prezzo dei due prodotti consumer
Home Cinema Solution annuncia la distribuzione dei due videoproiettori Reference Series RS10 ed RS20 di JVC Professional: i due nuovi videoproiettori con tecnologia D-ILA a piena risoluzione HD (1920x1080 punti), che si affiancano ai due modelli consumer HD350 e HD750 distribuiti da JVC Italia. HCS promette anche per i due nuovi proiettori Reference Series un controllo preventivo dei proiettori prima della vendita (disallineamento delle matrici, problemi di uniformità etc.): ogni macchina viene accesa e controllata scrupolosamente per evitare brutte sorprese al cliente finale.
Tra le caratteristiche più significative dei due proiettori segnaliamo un flusso luminoso di 1000 lumen per il modello RS10 (identico per il modello HD350) e di 900 lumen per il modello RS20 (stesso valore per il modello consumer HD750). Il rapporto di contrasto nativo del modello RS20 si attesta su un valore di 50.000:1 (identico al modello HD750) mentre per il modello RS10 viene dichiarato un rapporto di contrasto nativo di 32.000:1 (invece che 30.000:1 per il modello HD350).
Caratteristiche a confronto
Segnaliamo inoltre che HCS ha organizzato due presentazioni in forma di Shootout per l'annuncio delle due nuove macchine che verranno confrontate assieme ad altri prodotti JVC oltre che i tre videoproiettori Sony HV10, VW80 e VW200. Il primo evento si terrà nelle giornate di Sabato 22 e Domenica 23 Novembre presso lo Spazio2M di Milano 2, in collaborazione con il Direttore di AV Magazine Emidio Frattaroli. Il secondo evento si terrà nelle giornate di Sabato 29 e Domenica 30 Novembre nella sede di HCS di Ponte San Giovanni (PG), in collaborazione con l'admin di HT Projectors Andrea Manuti.
Per maggiori informazioni:
Fabio De Angelis - www.spazio2m.com
- 347 07 91 777
Simone Berti - www.homecinemasolution.it
- 335 56 36 063
Commenti (124)
-
Sono pronto a scommettere che le uniche differenze fra pro e consumer sono il nome e qualche particolare estetico.
-
Originariamente inviato da: antanile differenze fra pro e consumer sono il nome e qualche particolare estetico.
Concordo pienamente con te. E' ingiustificato avere 2 linee di produzione separate con un numero di pezzi prodotti esiguo, ma i lettori delle riviste ed i non smaliziati possono pensare a due differenti macchine e.. tutto a danno della linea consumer.
Quando era in produzione il Camcorder JVC 1000 (full S-VHS) la linea di produzione sfornava piu' di 20mila pezzi al mese (ma meno di 25mila). Nessun marchio mondiale poteva supportare tale produzione che era giustificata per contenere i costi del prezzo industriale.
La Philips l'aveva in catalogo con la sigla 5000xyz, la Phonola (marchio della Philips) aveva sempre 5000 con le lettere di sigla invertite ed anche la Marantz (allora controllata Philips) aveva come sigla 5000 con le tre lettere invertite.
La Seleco lo chiamava 300
Ce ne erano anche altri marchi ad averlo in catalogo
La macchina base era sempre la medesima -
Originariamente inviato da: antani...le uniche differenze fra pro e consumer sono il nome e qualche particolare estetico.
non puo' essere vero, un paio di anni fà la differenza la faceva
il processore esterno! -
Se vogliamo essere pignoli sul rs10 c'è l'ingresso trigger per l'automatismo degli schermi, che e molto interessante e che il 350 non ha.
Mentre nel 750 rs20 e di serie. -
jvc
Da vedere assolutamente sul posto,differenze degli stessi modelli. -
Originariamente inviato da: ciccio1112Se vogliamo essere pignoli sul rs10 c'è l'ingresso trigger per l'automatismo degli schermi, che e molto interessante e che il 350 non ha.
Boh ..... e questo farebbe la differenza fra un modello Pro ed uno Consumer ?
A parte che il front end di questi proiettori è risaputo essere particolarmente poco performante, per cui è necessario utilizzare un processore video esterno.
Praticamente tutti (quelli seri"hanno questo trigger .... altrimenti adesso lo si trova anche nei sinto/ampli dotati di processore video (o di video transcoder) per non parlare dei gateway dei telecomandi programmabili e/o sistemi di controllo.
Insomma, davvero è una cosa che .... fa la differenza ?
Mi pare che in questo thread (chissà come mai ? ....) si tenti ancora di diffamare (non mi viene un'altra parola in questo momento) la divisione Consumer della JVC (il Diavolo) a favore di quella Professional (l'acqua Santa) ... come se una producesse sterco industriale e l'altra cioccolata svizzera ..... pur essendo molto più che cugini.
Non ho idea della posizone ufficiale che prenderà Emidio in merito a questa faccenda, ma personalmente la trovo stucchevole e parecchio irritante.
Oltre che irrispettosa proprio nei confronti della JVC.
Anche perchè ho da sempre delle curiosità (sempre personali) al riguardo di questa super selezione fatta a monte e riguardo alla fattiva utilità di una pre-calibrazione fatta in laboratorio.
E quindi credo che bisognerebbe fare davvero un pelo di chiarezza sul tutto, senza per cortesia l'accorato appello dei soliti fan-boy .... dei quali ne ho (sempre personalmente, si intende) le tasche piene.
Anzi ... tracimanti.
Alberto -
@ Alberto Pilot : sante parole calibrate benissimo
-
Internet risporta che i modelli RS dovrebberro essere veicolati unicamente nel mercato del Professionale, credo che il problema sia il fattore che la serie RS arriverà sul mercato che non gli spetta e cioè quello cunsumer. Riguardo ai prodotti testati, non credo che le matrici possano essere migliori sugli RS visto che escono dalla stessa fabbrica. Probabilmente i 32.000:1 sono dati da un iride che si chiude leggermente di più rispetto a quella del 350 ma, il prodotto sarà sicuramente lo stesso. Attendo con ansia un test delle due serie.
-
apparte il fatto che in questo 3d non ci stò capendo poi tanto,ma vorrei capire quanto detto da Alberto Pilot,cioè non capisco che posizione dovrebbe prendere Emidio al riguardo
anche sul fatto di fare chiarezza....di cosa?
sulle ultime due righe che hai scritto non mi pronuncio,anche se non capisco perche punti il dito su chi ha questo marchio.
senza rancore....ciao. -
Scusate ma, tanto per capire,in tutto il forum sono l'unico ad aver capito che le versioni Pro e Consumer sono assolutamente identiche,con l'unica differenza che le Pro (trattate da HCS)subiscono solo un maggiore controllo sul disallineamento delle matrici???
No perche' mi sembra di aver letto un sacco di polemiche per niente!
Il discorso mi pare sia molto semplice : se compri da HCS,loro ti vendono la serie PRO,se compri da altri che non trattano questa serie,ti prendi la serie consumer,che e' uguale,solamente meno controllata.E' un semplice servizio!Tutto qui!Se loro sono riusciti ad averlo allo stesso prezzo,ca...voli loro.
Probabilmente,il giorno che saranno in commercio a pieno ritmo gli HD350,li troveremo in giro,per negozi o on-line,anche a prezzi inferiori,perche' trattasi della serie consumer.
Boh, io la penso cosi'...poi...sapete cosa vi dico???Che non vedo l'ora che arrivino perche' l'ho gia' ordinato quasi un mese fa!!