IFA: proiettore 3D Sony VPL-HW50ES

Gian Luca Di Felice 30 Agosto 2012, alle 11:12 Video Proiettori

Sony presenta a Berlino il suo nuovo proiettore 3D "entry-level" VPL-HW50ES, sempre dotato di pannelli Full HD SXRD, ma ora impreziosito dal processore video "Reality Creation" derivato dalla versione Pro del VPL-VW1000ES con matrici 4K

Come vi avevamo già anticipato a fine luglio (vedi news), Sony ha presentato all'IFA 2012 il suo nuovo proiettore 3D "entry-level" VPL-HW50ES. Il modello succede all'attuale HW30, dal quale riprende la tripletta di pannelli LCD riflessivi SXRD 1920 x 1080 punti e la compatibilità Full HD 3D (via occhialini attivi) con emettitore IR ora integrato nel proiettore. La luminosità arriva ora a 1.700 lumen (contro i 1.300 del HW30), mentre il contrasto dinamico (via diaframma automatico "Optimized Advanced Iris 3") sale a 100.000:1 (contro i 70.000 dell'attuale modello). Migliorato anche lo spostamento dell'ottica, con un lens-shift (sempre manuale) verticale che arriva ora al 71% e la rumorosità di esercizio ora a 21dB (contro i 22dB del HW30).

Oltre agli affinamenti sopra elencati, importanti novità riguardano l'elettronica e il circuito di elaborazione delle immagini, ora affidati al nuovo chip "Reality Creation" derivato direttamente dall'apprezzato algoritmo "Reality Creation Pro" introdotto da Sony per il suo videoproiettore top di gamma 4K VPL-VW1000ES, in grado di applicare un'efficiente "maschera di contrasto", riduzione del rumore e un sovra-campionamento dei colori per migliorare la resa delle immagini (sia HD che SD). Cercheremo di pubblicare eventuali ulteriori dettagli e le prime impressioni domani, quando Sony ci darà accesso alla sala dimostrazioni. Il VPL-HW50ES sarà disponibile a partire da ottobre in finitura sia bianca che nera ad un prezzo ancora indicativo di 3.990 Euro.

Fonte: Sony

Commenti (123)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ss68

    19 Settembre 2012, 12:53

    Originariamente inviato da: Rosario;3636515
    @ss68
    ............Forse però ci vorrebbe un thread apposito per parlarne.


    Si ..sono d'accordo...su quest'ultima frase.. è una storia troppo lunga, anche se a mio parere la plasticosità del'immagine in movimento è relativa al solo FI.

    A posto così.
  • rossoner4ever

    19 Settembre 2012, 13:23

    Originariamente inviato da: filmarolo;3636511
    che comunque di telenoveloso non ha nulla....ecco il sony 50 con MF su low era già piú fluido del mio...se lo ..........[CUT]

    Quoto....io ho il 3000.... Di effetto telenovela non ce ne è nemmeno l ombra... Un vpr senza un buono fi non lo prendo nemmeno in considerazione finchè ci sarà il 24 p.
  • josephdan

    19 Settembre 2012, 13:51

    Idem per il mio 5500, invisibile su low, vedremo sul Sony....
  • Gian Luca Di Felice

    19 Settembre 2012, 15:36

    Originariamente inviato da: ss68;3636458
    anche perchè lo schermo, avrà avuto una base di 2 mt. scarsa...


    Giusto per precisare, lo schermo era uno Screenline con telo HomeVision da 3 metri di base, che per motivi di errata configurazione della saletta (arghhhh!! :muro siamo riusciti a riempire a circa 2.80m

    Gianluca
  • Onslaught

    19 Settembre 2012, 17:15

    Il motionflow a basso corrisponde grosso modo ad un medio di Epson, per capirci: è più visibile ma recupera anche più dettaglio (o contiene maggiormente il motion blur, se preferite).
    A mio parere, comunque (mal sopporto l'interpolazione), non è così invasivo.
  • josephdan

    19 Settembre 2012, 17:20

    Bene perchè col mio epson lo uso su medio, quindi non noterò differenze!
  • Guido310

    19 Settembre 2012, 18:05

    Quindi hai deciso di traghettare verso il LED-LASER con l'HW 50???
    Sabato dovrei andare a Perugia da Simone, chissa se ne ha uno da farmi vedere....
  • josephdan

    19 Settembre 2012, 18:20

    Si penso sarà la mia scelta. Fammi sapere se Simone ce l'ha già e delle tue impressioni se avrai la fortuna di vederlo! E dei nuovi jvc naturalmente.
  • rossoner4ever

    19 Settembre 2012, 18:44

    Si anche la mia se si rivelerà un ottimo vpr, come sembra dalle prime impressioni... Tanto prima che si trovino vpr led/laser a prezzi umani ne passerà di tempo...
  • gil

    19 Settembre 2012, 19:24

    Purtroppo non ha le memorie lenti, utili per chi ha uno schermo diverso dal 16/9.......come me, appunto
    Altrimenti una 'sbirciatina' gliela avrei data....

    Saluti gil
« Precedente     Successiva »

Focus

News