IFA: proiettore 3D Sony VPL-HW50ES
Sony presenta a Berlino il suo nuovo proiettore 3D "entry-level" VPL-HW50ES, sempre dotato di pannelli Full HD SXRD, ma ora impreziosito dal processore video "Reality Creation" derivato dalla versione Pro del VPL-VW1000ES con matrici 4K
Come vi avevamo già anticipato a fine luglio (vedi news), Sony ha presentato all'IFA 2012 il suo nuovo proiettore 3D "entry-level" VPL-HW50ES. Il modello succede all'attuale HW30, dal quale riprende la tripletta di pannelli LCD riflessivi SXRD 1920 x 1080 punti e la compatibilità Full HD 3D (via occhialini attivi) con emettitore IR ora integrato nel proiettore. La luminosità arriva ora a 1.700 lumen (contro i 1.300 del HW30), mentre il contrasto dinamico (via diaframma automatico "Optimized Advanced Iris 3") sale a 100.000:1 (contro i 70.000 dell'attuale modello). Migliorato anche lo spostamento dell'ottica, con un lens-shift (sempre manuale) verticale che arriva ora al 71% e la rumorosità di esercizio ora a 21dB (contro i 22dB del HW30).
Oltre agli affinamenti sopra elencati, importanti novità riguardano l'elettronica e il circuito di elaborazione delle immagini, ora affidati al nuovo chip "Reality Creation" derivato direttamente dall'apprezzato algoritmo "Reality Creation Pro" introdotto da Sony per il suo videoproiettore top di gamma 4K VPL-VW1000ES, in grado di applicare un'efficiente "maschera di contrasto", riduzione del rumore e un sovra-campionamento dei colori per migliorare la resa delle immagini (sia HD che SD). Cercheremo di pubblicare eventuali ulteriori dettagli e le prime impressioni domani, quando Sony ci darà accesso alla sala dimostrazioni. Il VPL-HW50ES sarà disponibile a partire da ottobre in finitura sia bianca che nera ad un prezzo ancora indicativo di 3.990 Euro.
Fonte: Sony
Commenti (123)
-
Gil pazienza per le memorie, avesse almeno l'ottica motorizzata...speravo di vederla quest'anno sul sony entry level.
-
pecca enorme per me questa mancanza dell'ottica motorizzata!!! m toccherebbe alzare il c..o tutte le volte.. no no no!!
visto al tav... mhhhhhhhhhhh diciamo che non esprimo pareri finchè non lo vedo come si deve, in una sala senza luce sparata sullo schermo, perfettamente a fuoco e magari passato sotto le sappienti mani di emidio per tararlo...
oltretutto vorrei visionarlo con film e non solo con cartoni!
un enorme grazie ad emidio per aver obbligato lo stanchissimo addetto sony a lasciarci mettere a fuoco il vpr.
potenzialmente ottima macchina, spero di vederla messa in condizione di lavorare bene.
anche se comunque in casa mia senza ottica motorizzata non entra nulla! -
Ti capisco HUNTER, per noi utenti che abbiamo lo schermo in 21/9 e usiamo lo zoom per ridimensionare l'immagine in 16/9 e magari aggiustiamo il tutto con un po' di shift.... l'ottica motorizzata torna molto utile, anche perchè il mio VPR attuale ( zio del 50 ) è dentro una nicchia nello sgabuzzino....
Non riesco a capire le reali prestazioni di questo 50, sarà interessante leggere future recensioni magari messo in batteria con quello che è il suo rivale a mio parere...ovvero il JVC RS 45 o X30 ; -
ma simone a perugia ha già anche i JVC nuovi???
-
Non sono usciti né il Sony, né i JVC nuovi.
-
ciao mitico onslaught!
che tu sappia si farà anche quest'anno un bello s.o. a bologna con hw 50 x 35 ecc? e se si quando? novembre? -
Penso proprio di sì, però credo che le date e le modalità verranno concordate più avanti, tra Emidio, i negozi e considerando anche la disponibilità dei prodotti (visto che gli imprevisti ed i ritardi ci sono praticamente tutti gli anni).
Prima di novembre penso sia difficile perché alcuni prodotti non credo saranno disponibili prima di quel periodo. -
Bene bene...tanto non ho fretta.....
-
First look molto molto interessante... Eccezionale luminosità in best mode 2D, buona in 3D, cross talk pressoché assente, colorimetria e contrasto eccellenti, eccezionale nitidezza e dettaglio con reality creation, ottimi neri, panning veloci gestiti bene... Wow!
http://www.projectorreviews.com/blo...s-a-first-look/ -
Molto interessante !! Robe da rinunciare alla ottica motorizzata e allo schermo 21/9 :-/ credo che a riempire uno schermo da 2.7 metri in stanza oscurata questo sony 50 non dovrebbe averne di problemi