IFA: nuovi D-ILA JVC HD350 e HD750
JVC presenta due videoproiettori con tecnologia D-ILA a piena risoluzione HD che sostituiscono i due precedenti modelli. Arriveranno nei negozi tra ottobre e novembre a 4.000 e 6.000 Euro
Berlino, Agosto 2008. Grandi novità alla conferenza stampa JVC qui all'IFA. tra i nuovi display LCD sottili e il nuovo sistema Sophisti con lettore Blu-ray Disc, sono stati presentati due nuovi videoproiettori con tecnologia D-ILA e piena risoluzione HD che sostituiscono di fatto i "vecchi" modelli HD1 e HD1000.
I due nuovi proiettori sono denominati HD350 e HD750, utilizzano uno châssis più compatto e sono stati migliorati in più di un aspetto. Per tutti e due i proiettori il flusso luminoso (vero punto debole dei modelli HD1 e HD100) sale a ben 800 lumen mentre si segnala l'utilizzo del DSP video Reon di Silicon Optics con tecnologia HQV Realta.
Le differenze tra i due proiettori si possono riassumere nel fatto che alcuni componenti del modello superiore sono selezionati (es. ottica). inoltre, sul modello 750 vengono utilizzati dei microdisplay D-ILA che hanno subito uno speciale trattamento per un sostanzioso aumento del rapporto di contrasto nativo. Il modello HD750 si segnala inoltre per un completo color management system per la taratura dei colori primari e secondari.
Il prezzo di listino del modello HD350 sarà di circa 4.000 Euro mentre quello del del modello HD750 sarà di circa 6.000 Euro. Il modello HD350 dovrebbe essere disponibile nei negozi già ad ottobre mentre il modello HD750 dovrebbe arrivare un mese più tardi. Secondo fonti attendibili - non ancora confermate - al Top Audio & Video Show sarà presente il modello HD350.
Per maggiori informazioni sui prodotti JVC: www.jvcitalia.it
Commenti (35)
-
Originariamente inviato da: alex_co_99Notizie circa l'ampiezza del lens-shift ?
+/- 80% in verticale e +/- 34% in orizzontale (lo stesso dei modelli precedenti). -
Originariamente inviato da: Alyosha... +/- 34% in orizzontale ...
Grazie per l'info....ma non mi basta
Ale -
Originariamente inviato da: B.K.ti sembra poco? era l'innovazione che aspettavo!
Sottoscrivo al 100%: si preannuncia una autunno mooolto caldo per i VPR... -
certo che con un avvicendarsi del genere di modelli non è che i clienti che sborsano 6500 euro per una macchina che neanche dopo un anno viene sostituita da un'altra saranno molto contenti
-
Su questo hai perfettamente ragione, ma come ben sai è una ruota: oggi tocca a te, domani tocca a me...
L'argomento è stato trattato più volte sul forum e sembra assodato che una situazione più favorevole agli utenti finali sia quanto meno utopistica... -
Il Lato comico della vicenda....
...Ormai ci si è abituati ad uccidersi di film durante l'invernata e le uggiose serate primaverili, per cercare di riuscire ad ammortizzare la siderale spesa effettuata nelle insane notti natalizie
Oltre quella soglia, se non si sono consumate almeno 2000 ore di visione, la spesa stanziata non verrà mai recuperata prima dell'annuncio ufficiale che l'aggeggio elettronico per cui son state firmate cambiali fino alla generazione successiva a quella figliata di recente, è ormai disponibile il giovedì mattina al mercato dallo spacciatore elettronico ad un prezzo vicino a quello di un KG di pane..
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: stazzatletacerto che con un avvicendarsi del genere di modelli....
Se ci pensi, con questo andazzo, le vecchie tecnologie si godono ancora di piucon prezzi in continua discesa e qualita' alle stelle
Rassegnamoci, ormai questi prodotti seguono la strada di quelli informaticima forse e' giusto cosi no? La tecnologia DEVE andare avanti!!
Poi, quando qualcuno li vedrà, dira' per l'ennesima volta che si stanno avvicinando sempre di piu ai CRT
Ad ogni modo spero di vedere presto all'opera questo 350
Ciauz -
Originariamente inviato da: MDLPoi, quando qualcuno li vedrà, dira' per l'ennesima volta che [U]si stanno avvicinando[/U] sempre di piu ai CRT
No no ... ri badirà che l'analogico è stato sorpassato da questi proiettori perfetti e non migliorabili perchè appunto il riferimento .... tranne smentirsi all'ennesima release della JVC per dire che il precedente aveva questi e questi difetti, ma che il nuovo ... ahhhhhhh il nuovo .....
Ma oramai ci siamo abituati e non ci facciamo troppo caso, no ?
Mandi !
Alberto -
Mi astengo da qualsiasi commento tranne la dovuta considerazione che alla fine, l'unico vero giudice che ci dira se comprare o upgradare, saranno i nostri occhi
Tecnicamente, imho, si sta un po' allungando il brodo.... visto che nessuno e' ancora pronto con le fonti di illuminazione alternativa ( LED, o Laser ), vera novita' attesa.
Nell'intanto ..... continuiamo a GODERE !!! -
Sto con Highlander, PIlot, e MDL, ma noi non siamo il target della JVC di turno......
walk on
sasadf