IFA: nuovi D-ILA JVC HD350 e HD750

Emidio Frattaroli 30 Agosto 2008, alle 12:03 Video Proiettori

JVC presenta due videoproiettori con tecnologia D-ILA a piena risoluzione HD che sostituiscono i due precedenti modelli. Arriveranno nei negozi tra ottobre e novembre a 4.000 e 6.000 Euro

Berlino, Agosto 2008. Grandi novità alla conferenza stampa JVC qui all'IFA. tra i nuovi display LCD sottili e il nuovo sistema Sophisti con lettore Blu-ray Disc, sono stati presentati due nuovi videoproiettori con tecnologia D-ILA e piena risoluzione HD che sostituiscono di fatto i "vecchi" modelli HD1 e HD1000.

I due nuovi proiettori sono denominati HD350 e HD750, utilizzano uno châssis più compatto e sono stati migliorati in più di un aspetto. Per tutti e due i proiettori il flusso luminoso (vero punto debole dei modelli HD1 e HD100)  sale a ben 800 lumen mentre si segnala l'utilizzo del DSP video Reon di Silicon Optics con tecnologia HQV Realta.

Le differenze tra i due proiettori si possono riassumere nel fatto che alcuni componenti del modello superiore sono selezionati (es. ottica). inoltre, sul modello 750 vengono utilizzati dei microdisplay D-ILA che hanno subito uno speciale trattamento per un sostanzioso aumento del rapporto di contrasto nativo. Il modello HD750 si segnala inoltre per un completo color management system per la taratura dei colori primari e secondari.

Il prezzo di listino del modello HD350 sarà di circa 4.000 Euro mentre quello del del modello HD750 sarà di circa 6.000 Euro. Il modello HD350 dovrebbe essere disponibile nei negozi già ad ottobre mentre il modello HD750 dovrebbe arrivare un mese più tardi. Secondo fonti attendibili - non ancora confermate - al Top Audio & Video Show sarà presente il modello HD350.

Per maggiori informazioni sui prodotti JVC: www.jvcitalia.it

Commenti (35)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MDL

    02 Settembre 2008, 11:39

    Certo,
    considera pero' che JVC non e' l'unica a sfornare macchine nuove con una certa frequenza.
    Del resto se il mercato va cosi, dovranno pure adeguarsi no?
  • sasadf

    02 Settembre 2008, 11:40

    ...infatti ho scritto in corsivo la JVC di turno, ad intendere che è l'andazzo, e di questo andazzo tu hai giustamente posto nella giusta evidenza anche l'innegabile aspetto positivo!

    Walk on
    sasadf
  • B.K.

    02 Settembre 2008, 12:24

    ragazzi, anche se fosse sempre la stessa minestra, almeno costa sempre meno! Benedetta la concorrenza, benedetta l'ottimizzazione delle lavorazioni, benedetta la ricerca industriale. Capisco che chi compra un hd100 e lo vede svalutarsi così velocemente poichè il modello nuovo è (leggermente) più performante ma costa meno, sia un pò contrariato, ma visto che tutti sappiamo che è così comportiamoci di conseguenza: alcuni esempi?

    1. Tenersi le proprie elettroniche un periodo relativamente lungo. [U]resistere[/U] almeno fino all'introduzione di un VERO NETTO miglioramento rispetto a ciò che si ha.

    2. Acquistare sempre il modello che sta per uscire di commercio (a prezzi vantaggiosi)
  • alex_co_99

    02 Settembre 2008, 14:15

    Originariamente inviato da: B.K.
    ...1. Tenersi le proprie elettroniche un periodo relativamente lungo.....


    Per questo cerco di resistere con il tw1000 più a lungo possibile in attesa del salto veramente significativo

    Ale
  • B.K.

    02 Settembre 2008, 15:14

    ..figurati, io ho ancora il tw520 hd ready! Forse sto esagerando?

    Vediamo se stavolta mi prendo un hd100 di fine serie
« Precedente     Successiva »

Focus

News