IFA: LCD Sony ultrapiatto da 9,9 mm

Gian Luca Di Felice 30 Agosto 2008, alle 11:24 Display e Televisori

Durante la kermesse berlinese la giapponese Sony ha annunciato l'arrivo sul mercato dei nuovi display LCD della linea ZX1 caratterizzati da uno spessore inferiore a 1cm

Dopo aver presentato il primo display a cristalli liquidi al mondo con tecnologia "Motionflow" a 200Hz, Sony ha ufficialmente annunciato all'IFA di Berlino il raggiungimento di un nuovo ambizioso traguardo: un display a cristalli liquidi dalla profondità inferiore ad un 1 centimetro.

Sony ha infatti presentato il primo display della nuova linea ZX1 di TV a cristalli liquidi di Sony che vanteranno, infatti, uno spessore misurato in soli 9,9 mm. Viste tali dimensioni, il box non poteva che essere esterno, collegato però al display con tecnologia Wireless HD con frequenza a 5GHz. I diffusori sono invece integrati nella staffa/base circolare del televisore.


I collegamenti sul retro del set-top-box con collegamento Wireless HD 

Il KDL-40ZX1, ovvero la variante da 40 pollici annunciata all'IFA, è altresì dotato di una retroilluminazione a LED (posti lateralmente proprio per consentire una riduzione dello spessore del televisore), risoluzione Full HD, un rapporto di contrasto di 3000:1, tecnologia 120Hz Motionflow,integrato dal processore Bravia Engine 2 e compatibilità con lo spazio colore x.v.YCC via HDMI. Uno solo l'ingresso HDMI collocato direttamente sul display, mentre il box esterno disporrà di ulteriori 3 ingressi HDMI 1.3, 2 video-component, S-Video, VGA, USB, mouse e porta LAN. La disponibilità sul mercato del KDL-40ZX1 è annunciata per il prossimo mese di dicembre ad un prezzo prossimo ai 4000 Euro.

Fonte: Redazione

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    30 Agosto 2008, 14:20

    Bello è bello ( ), ma quando arriva OLED?!?

    walk on
    sasadf
  • ainz

    30 Agosto 2008, 23:46

    oled oled oled !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  • Brigno

    31 Agosto 2008, 07:40

    Si ma se alla fine mi lasciano quella base il risultato non cambia molto.

    Se invece si potesse appendere allora il discorso sarebbe molto diverso !
  • aznable-r

    31 Agosto 2008, 09:40

    mi pare che il risultato cambi...con quel contrasto (sicuramente finto) più che una tv è una lampadina quindi spero bene che sia un prototipo.
    comunque nella base ci sono solamente i diffusori, quindi immagino che si potrà anche non collegare e quindi la tv si potrà appendere
  • Ryusei

    01 Settembre 2008, 13:51

    Per essere è veramente affascinante, pero con quei soldini li tutta la vita un plasma KURO (oltretutto 50...)

Focus

News