IFA: Hisense Laser Cast LT100 4K HDR
Tra le novità mostrate a Berlino dal produttore cinese, un proiettore Ultra HD a tiro ultra corto con supporto HDR, dotato di illuminamento laser, piattaforma smart VIDAA, ingressi HDMI 2.0a compatibili MHL e schermo da 100 pollici incluso
La gamma Hisense Laser Cast appartiene alla tipologia di proiettori a tiro ultra-corto pensati come alternativa ai TV grande schermo, analogamente a prodotti come la serie Screeneo di Philips, o il SIM2 XTV. Si tratta di modelli con illuminamento laser dalla longevità di 20.000 ore, che in questo caso il produttore fornisce con schermo da 100" incluso. A IFA la gamma si è ampliata con il nuovo LT100, che si distingue dai predecessori per il formato 4K Ultra HD e la compatibilità HDR.
Il gamut riproducibile viene dichiarato al 116% dello standard NTSC, con un rapporto di contrasto pari a 30.000:1, mentre la distanza necessaria per generare un'immagine da 100" è di 50cm. Adotta la piattaforma smart VIDAA proprietaria, connettività Wi-Fi dual band, ingressi HDMI 2.0a compatibili MHL e sistema DTS 5.1 Bluetooth opzionale.
La disponibilità per il nostro paese è ancora incerta, mentre in Regno Unito l'arrivo è previsto per la primavera 2017, ad un prezzo di circa 10.000 sterline.
Per ulteriori informazioni: www.hisenseitalia.it
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (3)
-
non ho capito di quale tecnologia di rappresentazione dell'immagine sia dotato
-
Originariamente inviato da: stazzatleta;4617738non ho capito di quale tecnologia di rappresentazione dell'immagine sia dotato
I modelli precedenti adottano una matrice DLP DC3 FHD, per cui potrebbe trattarsi della nuova 4K vobulata, ma finora non sono riuscito a trovare informazioni specifiche -
sì, infatti sembra tutto avvolto nel mistero