Epson TW9200 al Milano Hi-Fidelity
Epson parteciperà al prossimo hifidelity di Milano con il nuovo proiettore TW9200, per mostrare le qualità del nuovo prodotto, anche in piena sinergia con la riproduzione musicale di alta qualità
Milano, Febbraio 2014. Il prossimo week-end, presso l'ATA Hotel Quark di via Lampedusa, si terrà la XVI edizione del Milano hi-fidelity: un appuntamento che negli ultimi anni è sempre cresciuto per dimensioni e interesse e che, complice lo stop del Top Audio Video, quest'anno sarà ancora più vitale per gli appassionati e gli operatori del settore, con più di 50 espositori. Quest'anno, per la prima volta, ci sarà anche Epson: un brand che nell'immaginario ha poco a che fare con la riproduzione audio.
La sfida, già vinta lo scorso settembre all'Audiario (anche grazie ad AV Magazine e a Marco Cicogna), sarà quella di presentare il videoproiettore come complemento per la riproduzione di numerosi contenuti audio di qualità, soprattutto in formato Blu-ray Disc. L'installazione e le dimostrazioni saranno in collaborazione con AV Magazine che proporrà anche dei momenti dedicati esclusivamente alla tecnologia di videoproiezione di Epson e alla calibrazione. Saremo in una delle sale Delta, al piano -2, con uno schermo Screenline da 130" a guadagno unitario, sorgente Oppo BD-105 e supporto audio con una primizia d'eccezione: i nuovi diffusori da pavimento Bowers & Wilkins 683 S2.
Epson sarà con il TW9200 e con AV Magazine anche al Gran Galà dell'Alta Fedeltà in programma Roma il week-end successivo, sabato 8 e domenica 9 Marzo, presso l'hotel Sheraton Golf di Parco De' Medici. Per maggiori informazioni: www.grangaladellaltafedelta.com
Nelle prossime ore vi informeremo sul programma definitivo degli eventi.
Per maggiori informazioni: www.epson.it - www.milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it
Commenti (29)
-
OK, se ti va inserisci un URL, per la calibrazione basilare ho i DVD e bluray THX e la loro app THX Tune-up, a parte uno similare di avforums se non erro ed un blu-ray Disney WOW.
Per il resto il problema reale risiede nella reperibilità scarsa del prodotto TW9200/W sul mercato italiano. -
Si... è ancora presto. Comunque in ambiente living terrei molto presente il 7200
-
Qui nel forum c'è la sezione calibrazione proiettori e display vai sul primo thread in rilievo calibrazni hdtv ecc lì c'è tutto scaricati i dischi avshd, gcd e misciola studia e parti con la calibrazione
-
OK ti ringrazio e terrò presente la Calibrazione ad occhio che ho sempre fatto con con il mio vecchio PDP LG 50PM970S, non ho strumenti se non un colorimetro i1 Display pro di un amico da associare a Calman o HFR.
Per ora dato che è prematuro terrò un'occhiata alla reperibilità del prodotto ma credo di orientarmi sul TW9200W, se riuscirò a trovare tutto il necessario per montarlo, schermo di proiezione compreso (non ho una parete libera). Peccato per la garanzia di soli 24 mesi il prodotto e 36 mesi o 3'000 ore la lente, 3 anni erano comodi per il futuro.
Per l'utilizzo è living room / studio infatti è sulla liberia che vorrei proiettare l'immagine da 108-130 max -
Epson 4k ?
Ma quando si decideranno ad entrare in un settore dove i competitor ,sono due(o meglio uno e mezzo,Sony Jvc).
Gia con la bufala del riflessivo ,avevano fatto girare gli zebedei,e non mi sembra che si spostino molto da quelli precedenti?
-
Jedi,
sarebbe interessante saperlo. Ma in mancanza di contenuti e per il costo dimezzato per ora i FullHD 1080p 3D sono la soluzione più economica.
Del resto, prima di fare la grossa spesa volevo addirittura provare un EH-TW5200 a circa 700 euro, prima di spenderne il quadruplo.
Cosa ne pensate? I vantaggi sono la lampada a lunga durata, ma gli svantaggi sono la qualità sopratuto del contrasto e livello del nero. -
Sono stato al Milano hi-fidelity. Era piuttosto triste, qualche saletta non particolarmente interessante, diverse bancarelle di cd, lp, ammennicoli audiofili (punte, cavi, ecc.).
Forse l'unica saletta interessante era quella della Epson, ben allestita, abbastanza spaziosa e giustamente oscurata.
Il 9200 mi e' sembrato un ottimo proiettore, molto luminoso anche in 3d, anche se a dire il vero gli schermi del 3d erano minuscoli.
Peccato che ho visto solo dei concerti, capisco che la fiera era sul 2 canali, pero' quei filmati non consentivano di valutare adeguatamente il proiettore.
L'ascolto audio e' stato sempre a volume sostenuto, cosa piuttosto rara per un evento di questo tipo, dove dominano i plin plin audiofili. I diffusori reggevano bene, anche se non estesissimi in gamma bassa. -
Sbaglio o lo ha calibrato Emidio?
Noooo volevo vedrlo anch'io calibrato come si deveee -
Originariamente inviato da: antani;4127699Troppo buono, antani.Sono stato al Milano hi-fidelity. Era piuttosto triste, qualche saletta non particolarmente interessante, diverse bancarelle...
Forse l'unica saletta interessante era quella della Epson, ben allestita...[CUT]
Però io stesso ho ascoltato altre tre sale mica male. Quella con le nuove Giant, quella con i diffusori di Giussani e correzione Dirac (Fantastica) e soprattutto quella con le due splendide Harbet: timbrica corretta e scena da paura...
Insomma, non proprio una visita inutile dài!
A Roma comunque faremo ancora di più e sempre con Epson. Avremo sempre uno schermo da 3 metri (stavolta un vero home vision) con il solito TW 9200. Come audio avremo pre + finale Yamaha serie 5000 e un sistema multicanale Zingali da sogno.
Il tutto in una sala da 110 metri quadrati!
Sabato e Domenica 8 e 9 Marzo al Gran Galà dell'Alta Fedeltà.
Emidio -
Originariamente inviato da: antani;4127699Nelle demo che facevo ogni ora ho mostrato anche clip da film (Real Steel ed Elysium). Il volume era sostenuto, d'accordo. Il materiale usato (grande orchestra etc.) lo prevedeva. Ascoltare la terza di Mahler o il gran finale della sagra della primavera a volume più basso sarebbe innaturale oltre che un delitto.ho visto solo dei concerti, capisco che la fiera era sul 2 canali, pero' quei filmati non consentivano di valutare adeguatamente il proiettore.
L'ascolto audio e' stato sempre a volume sostenuto, cosa piuttosto rara per un evento di questo tipo, dove dominano i plin plin audiofili. I diffusori reggevano bene, anche se non estesissimi in gamma bassa......[CUT]
D'accordo con te sulla gamma bassa, comunque ben smorzata. A ottobre sapremo fare di meglio. Perché la notizia bomba è che a ottobre si ripete. In mancanza del Top Audio tocca arrangiarsi.
Emidio