DLP BenQ 1080p
Anche BenQ entra nel mercato dei videoproiettori di fascia altissima e presenta al CeBIT il nuovo modello W10000 HD con tecnologia DLP a singolo chip e risoluzione di 1920x1080 punti
Hannover, Marzo 2006. BenQ annuncia al CeBIT quattro nuovi videoproiettori con tecnologia DLP che si affiancheranno ai prodotti già presenti a listino. La più grossa novità è stata presentata per il settore home theater con l'arrivo del nuovo modello con tecnologia DLP e piena risoluzione HD.
Il nuovo videoproiettore, identificato dalla sigla W10000 HD, condivide buona parte dello châssis con il modello di fascia alta PE8720. All'interno viene utilizzato un singolo microdisplay DMD con diagonale di 0,95" e piena risoluzione HD con 1920x1080 punti.
Il nuovo BenQ W10000 HD sarà disponibile anche in Europa ma solo nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno. Il prezzo non è stato ancora fissato ma si posizionerà certamente nella fascia più alta del mercato.
Per maggiori informazioni sui prodotti BenQ: www.benq.it
Commenti (25)
-
Originariamente inviato da: Highlanderbeh adesso alcune case mettono comunque in conto dei cessi di ottica......Ceeeertooooo !
Ma tanto alla fine .... son tutte cose che assunte come necessita' primarie di specifica, vengono messe in conto all'utente finale !
tanto vale pagare per delle ottiche degne di questo nome.... -
Originariamente inviato da: maurocipbeh adesso alcune case mettono comunque in conto dei cessi di ottica......
tanto vale pagare per delle ottiche degne di questo nome....
In effetti .... almeno... io su TW500 mi sono ritrovato senza saperlo una Carl Zeiss, che in fondo .... non è malaccio ... ma in altri casi .... -
Originariamente inviato da: Highlander.. mi sono ritrovato senza saperlo una Carl Zeiss, che in fondo .... non è malaccio ... ma in altri casi ....
Vedi Roberto,
Zeiss non è assolutamente male, anzi.
Ma dipende dal budget che l'azienda intende spendere sull'ottica.
Siccome tutti lavorano per danaro, se paghi i Sigg della Zeiss, della Minolta, della Fujinon, etc ... qualcosa porti a casa ....
altrimenti ...
giusto il nome per il marketing.
Mandi !
Alberto -
Originariamente inviato da: AlbertoPNVedi Roberto,
Zeiss non è assolutamente male, anzi.
Ma dipende dal budget che l'azienda intende spendere sull'ottica.
Siccome tutti lavorano per danaro, se paghi i Sigg della Zeiss, della Minolta, della Fujinon, etc ... qualcosa porti a casa ....
altrimenti ...
giusto il nome per il marketing.
Mandi !
Alberto
Alberto .... la mia senilità incombe ... e non capisco se la tua era una affermazione o un'ironia ...
P.S. In caso fosse la seconda .... nel caso del TW500 non fu pubblicizzata minimamente l'adozione di tale ottica, ma solo divulgata a livello di addetti ai lavori in quanto Epson non pagò i diritti necessari a decantare tale Brand sulle features della macchina.
Quindi, doppio plauso ! perchè con coscienza di progettazione hanno scelto liberamente un qualcosa che potesse soddisfare le loro aspettative senza alcun ritorno pubblicitario o di pushing sul marketing -
Originariamente inviato da: Highlander
.... nel caso del TW500 non fu pubblicizzata minimamente l'adozione di tale ottica,
Proprio per questo ci sarebbe da riflettere!
Un KEY POINT di una macchina si dovrebbe gridare a gran voce anziche' tenerlo nel sottobosco
Il tutto super IMHO e non cominciare ad inalberarti.....eppoi sei OT comm 'u solito!
-
Originariamente inviato da: HighlanderAlberto .... la mia senilità incombe ... e non capisco se la tua era una affermazione o un'ironia ...
Nessuna ironia. Solo una constatazione.
Di certo una Brand con una certa reputazione non si sputt@na mettendo il proprio marchio dovunque ... ma i nuovi adepti al Dio Danaro sono sempre più numerosi ... per cui ....
Insomma, che ci sia anche scritto Optics by Zeiss non è che ti mette completamente al riparo da amare sorprese.
Mandi !
Alberto
P.S. Ho scritto una marca a caso, il discorso vale per tutte. -
Originariamente inviato da: gian de bitProprio per questo ci sarebbe da riflettere!
Un KEY POINT di una macchina si dovrebbe gridare a gran voce anziche' tenerlo nel sottobosco
...
Questo significava pagare i diritti e magari uscire con uno street price finale di 500 Euro in + ...Non credo fosse negli obiettivi di Epson che doveva cercare di conquistare spazio e credibilità in un mercato dove il Brand stesso è sinonimo di informatica... e non di Video e HT.....
-
Originariamente inviato da: AlbertoPN...........
Insomma, che ci sia anche scritto Optics by Zeiss non è che ti mette completamente al riparo da amare sorprese.
Mandi !
Alberto
P.S. Ho scritto una marca a caso, il discorso vale per tutte.
Su questo sono perfettamente d'accordo -
Originariamente inviato da: HighlanderQuesto significava pagare i diritti e magari uscire con uno street price finale di 500 Euro in + ...
Solo se la Zeiss avesse brevettato la sua ottica sotto acronimo (tipo Zeiss Advanced Dual Optics = ZADO) e la Epson avesse voluto utilizzarlo nel suo prodotto.
Tipo DCDi, HQV, ABT ed altri.
Mandi !
Alberto -
Originariamente inviato da: RaffaeleSaresti così gentile da spiegarmi - magari anche in privato - il snso delle tue parole?... Comincio a capire il vero motivo degli NDA che potremmo tranquillamente tradurre con NDC....non diciamo c....te....
Emidio