D-ILA JVC 2014: prime informazioni
In attesa della presentazione al CEDIA 2013, trapelano i primi documenti ufficiali con le specifiche dei nuovi proiettori JVC, con 3 modelli in arrivo nella tradizionale doppia versione, consumer e pro. Niente D-ILA 4K nativo, ma riproduzione di segnali nativi Ultra HD e 4K fino a 60fps
Come tutti gli anni l'autunno vede l'uscita della nuova gamma di proiettori JVC, basati sulla tecnologia LCD riflessiva. Per conoscere tutti i dettagli dei nuovi modelli occorrerà attendere la presentazione ufficiale che si terrà al CEDIA 2013. Nell'attesa sono comunque trapelate le prime informazioni, con anche una slide che riporta alcune specifiche dei 3 nuovi proiettori in versione pro. I modelli in questione sono, in ordine crescente di qualità, DLA-RS49, DLA-RS57 e DLA-RS67, che vanno a sostituire i quasi omonimi dello scorso anno. Le versioni consumer si chiameranno DLA-X500, DLA-X700 e DLA-X900. A differenza degli attuali modelli tutta la gamma disporrà di e-shift2 con 4K “simulato” attraverso l'ormai noto procedimento che consente di traslare i pixel in diagonale. Non è previsto un nuovo modello entry-level perché l'attuale DLA-RS46 / DLA-X35 resterà a listino. La prima novità consiste nel novero dei segnali accettati in ingresso: tutti i nuovi proiettori sono in grado di visualizzare segnali con risoluzione 2160p fino a 60 fotogrammi al secondo (sia Ultra HD che 4K, via HDMI compatibile 2.0). Sarà, inoltre, supportato lo spazio colore xvYCC, che consentirà di sfruttare al meglio i Blu-ray Mastered in 4K.
I miglioramenti hanno invece coinvolto sia il Clear Motion Drive, che dovrebbe risultare rinnovato, sia il Multiple Pixel Control (MPC). Saranno, inoltre, presenti due banchi di memoria per il Pixel Adjustment, la funzione di auto-calibrazione anche su RS49 / X500 e una nuova applicazione per controllare i proiettori da dispositivi iOS e Android. Per quanto riguarda le specifiche tecniche si può notare un incremento del rapporto di contrasto dichiarato, mentre la luminosità è immutata. Sulla slide sono riportati anche i prezzi: DLA-RS49 costerà 4.999 Euro, DLA-RS57 6.999 Euro e DLA-RS67 9.999 Euro.
Fonte: HCS
Commenti (30)
-
Originariamente inviato da: Cetto_La_Qualunque;3965811L' RS49 costa 1,5K più del Optoma HD91 RGBLED
Infatti! Sono senz'altro 2 vpr molto diversi, e il nero dell'Optoma non sarà come quello del JVC...ma è un led! Spero che a JVC quest'anno vada più che maluccio, così magari si decidono a rinnovare sul serio la loro offerta. -
Secondo me questa serie è nata già vecchia...
io non devo cambiare vpr....ma se dovessi aspetterei sicuramente...
-
Originariamente inviato da: gius76;3965851il nero dell'Optoma non sarà come quello del JVC...
Veramente il nero dell' Optoma sarà imbattibile : se fa come il Vango, il vpr si spegne proprio -
@Gianluca:
Ti sbagli,non e' corretto neppure l'rs56 perche' lo danno a 80000 di contrasto,quindi come vedi io non farei molto affidamento a quella locandina -
Originariamente inviato da: Cetto_La_Qualunque;3965873Veramente il nero dell' Optoma sarà imbattibile : se fa come il Vango, il vpr si spegne proprio
Ottimo, siamo tutti in attesa di vedere un film con il Vpr spento -
Solo in presenza di una schermata nera, è un bell' effetto, dovresti provare
-
ahaahahah,che simpatico PAOLINO :P
Cmq come dice Cetto,in presenza di schermata nera...mi ricordo la presentazione di plasmapan al TAV di 2 anni fa' con la sequenza iniziale di Cars...ma siamo off topic -
Quella sensazione la provo nelle schermate a basso apl
Il Vango l'ho visto è c'ho pure smanettato -
Originariamente inviato da: Steven;3965903@Gianluca:
Ti sbagli,non e' corretto neppure l'rs56 perche' lo danno a 80000 di contrasto,quindi come vedi io non farei molto affidamento a quella locandina
Io leggo 90.000 su quella locandina.... anche se mi rendo conto che la risoluzione è quella che è... magari hai ragione tu!
Comunque, vedremo come stanno davvero le cose con la presentazione ufficiale!
Gianluca -
Noooo scherzi,e' un 8
Cmq tranquillo...era solo per dire che e' poco affidabile,come dici tu aspettiamo i dati dalla JVC che e' meglio