TV LCD di bassa qualità

Emidio Frattaroli 12 Luglio 2006, alle 09:43 Display e Televisori

Alcuni produttori taiwanesi dovrebbero iniziare presto la produzione di pannelli LCD con la vecchia tecnologia Twisted Nematic per un prezzo ancora più aggressivo ma con qualità nettamente inferiore

La tecnologia a cristalli liquidi utilizzata per display e TV nelle applicazioni più disparate non è sempre la stessa. Esistono molte variazioni sul tema con l'obiettivo di ridurre ai minimi termini tutti i limiti propri di questa tecnologia come il rapporto di contrasto e la variazione di intensità e colori con il variare dell'angolo di visione.

La tecnologia chiamata Twisted Nematic è tra le più anziane e viene ancora utilizzata soprattutto per i display dei notebook e per monitor di piccole e medie dimensioni. D'altra parte rapporto di contrasto, qualità dei colori, ampiezza dell'angolo di visione e velocità di risposta sono caratteristiche in secondo piano in display di questo tipo.

Per i TV LCD che utilizzano pannelli di generose dimensioni si preferisce utilizzate altre variazioni della tecnologia LCD, come ad esempio IPS (In Plane Switching), VA (Vertical Alignment) e le sue ulteriori evoluzioni (MVA, PVA, S-PVA) che permettono di avere ottimi valori di contrasto e angoli di visione piuttosto ampi.

Secondo le informazioni pubblicate ieri da Digitimes e rilanciate oggi da Insight Media, alcuni produttori taiwanesi si appresterebbero ad iniziare la produzione di pannelli di generose dimensioni con la vecchia tecnologia Twisted Nematic, con l'obiettivo di rendere ancora più aggressivi i prezzi dei TV.

Chunghwa Picture Tubes (CPT) avrebbe iniziato lo sviluppo di un nuovo pannello con diagonale di 26" seguita anche da Chi Mei Optoelectronics con un modello delle stesse dimensioni. AU Optronics ha scelto invece di investire su dimensioni inferiori (22" e 20").

La produzione dovrebbe iniziare nel corso dell'ultimo quadrimestre dell'anno. Come obiettivo c'è un taglio del prezzo finale del TV LCD finito che dovrebbe essere dell'ordine dei 100 US$ per un TV LCD con diagonale da 26".

Fonte: www.insightmedia.info

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    12 Luglio 2006, 11:09

    Benone; vedremo allora una nuova schiera di nuovi adepti nel forum dei tv LCD che cercherà strenuamente di Tirar fuori( ) da questi gioielli il meglio!!

    Son curiosissimo di vedere la campagna pubblicitaria di questi nuovi prodotti.....

    walk on
    sasadf
  • Microfast

    12 Luglio 2006, 21:21

    E pensare che io non sono ancora convinto della qualita' dei piu' recenti .........

    Saluti
    Marco
  • Praticante

    12 Luglio 2006, 22:24

    Veramente credo ci sia da preoccuparsi solo se qualcuno provasse a venderli a qualche ingenuo e inesperto (ce ne sono tanti) a prezzi solo di poco inferiori a quelli degli LCD migliori dotati delle tecnologie più recenti!

Focus

News