Toshiba pronta per i display 4K e 8K

sabatino pizzano 16 Settembre 2008, alle 11:25 Display e Televisori

Messo definitivamente da parte l'HD DVD, il produttore giapponese guarda al futuro e annuncia la possibilità di poter già iniziare la produzione di massa di TV con risoluzione 4096x2160 e 8192x4096 non appena il mercato ne farà richiesta

Quella che abbiamo avuto modo di trovare durante lo scorso IFA di Berlino ci è sembrata una Toshiba rinfrancata, fiduciosa e consapevole dei propri mezzi per ciò che riguarda il proprio business rivolto sia al presente che al futuro. Messa definitivamente da parte la batosta subita con l'HD DVD, Toshiba ha infatti presentato ufficialmente a Berlino - lo ricordiamo - la nuova tecnologia di upscaling XDE che verrà installata nei nuovi lettori DVD e nei display Toshiba: benché inizialmente fosse benvista dal pubblico degli appassionati per via dell'ipotetica presenza dello SpursEngine, successivamente, venuto meno il processore CELL, la tecnologia XDE ha perso drasticamente di interesse.

A pochi giorni dalla chiusura dei battenti dell'IFA, Alan Thompson, vicepresidente di Toshiba Europe, riprende il discorso, ribadendo la ferma intenzione da parte del produttore giapponese di non voler salire sul carro del Blu-ray sostenendo che attualmente la tecnologia si sta già muovendo oltre ai formati ottici: Digital Download, hard-disk ad alta capacità e flash memory card, sono solo alcune delle soluzioni alternative che verranno proposte nel non troppo immediato futuro.

Ma ciò che più di tutto ha colpito la nostra attenzione è stata la dichiarata possibilità di possedere già i mezzi per poter iniziare la produzione di display con risoluzione ben oltre la "tradizionale" Full HD. Sebbene ancora oggi display con risoluzione 1920x1080p siano ancora mal digesti dalla grande maggioranza dei consumatori, Thompson ha infatti dichiarato che Toshiba sarebbe già pronta ad iniziare la produzione di massa di display con risoluzione sia 4096x2160 (4K) che 8192x4096 (8K) punti, se solo il mercato ne facesse "richiesta". Considerando i tipici ambienti domestici odierni, ed il taglio che tipicamente viene preferito dai consumatori, riteniamo che questa "richiesta" possa avvenire (se mai avverrà) molto aldilà nel tempo.

Fonte: Tech Radar

Commenti (41)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    16 Settembre 2008, 23:17

    Originariamente inviato da: Highlander
    ...è da tempo che ripeto che i tempi per il 4k prima e gli 8k dopo ... NON sono poi così lontani .....


    Ma mica tutti hanno la possibilità di proiettare al Colosseo...

    Non avevo dubbi che la notizia ti avrebbe fatto felice, ma per una volta devo dissentire: secondo me ha ragione Onslaught, per quelle risoluzioni ci vogliono schermi fuori dalla portata non dell'appartamento, ma anche del villino padronale medio...
  • Onslaught

    16 Settembre 2008, 23:40

    Per i proiettori può avere un senso, sempre che vogliano lanciare un prodotto per una nicchia di persone (se riuscissero a farlo sarebbe ottimo), ma qui si parla di display, quindi di tv: per le tv non ha senso perché l'ingombro è eccessivo, uno schermo del genere, anche sottilissimo,quando lo monti ti occupa una parete, chi è che può sacrificare un'intera parete (perché minimo, ma proprio minimo, serve un 100, meglio se più grande ancora, visto che, andando a memoria, mi pare che la distanza per poter apprezzare il dettaglio del 4K su un 100 fosse ridicolmente bassa, nel senso che darebbe fastidio a chiunque vedere una tv così grande da così vicino) per sfruttare risoluzioni del genere?
    Praticamente nessuno.
    Personalmente, poi, sarei curioso di sapere cosa ci dovrei vedere su display del genere (sorgenti tv, anche satellitari e simili, sicuramente no, servirebbe troppa banda, videogiochi di sicuro no, visto che nessun hardware reggerebbe giochi a quella risoluzione...Rimarrebbero i film su supporto, ma mi pare davvero pochino).
  • rossoner4ever

    16 Settembre 2008, 23:43

    Originariamente inviato da: Onslaught
    , visto che nessun hardware reggerebbe giochi a quella risoluzione...

    Nessun Hardware di oggi!
    Comunque si, si parla di VPR.
  • Sabatino Pizzano

    16 Settembre 2008, 23:48

    Originariamente inviato da: Highlander
    QUesta la metto in cassaforte e la ritiro fuori nel 2015 !!


    Facciamo nel 2020? Domani capirai il perchè
  • Onslaught

    16 Settembre 2008, 23:50

    Originariamente inviato da: rossoner4ever
    Nessun Hardware di oggi!

    Neanche la prossima generazione di console (né l'equivalente hardware per pc) .
    I giochi di adesso non girano nativamente nemmeno a 1280x720, in molti casi, figuriamoci se a breve possono girare a 4K.
    PS: la notizia parla di display, non di proiettori.
  • rossoner4ever

    16 Settembre 2008, 23:57

    Originariamente inviato da: Onslaught
    PS: la notizia parla di display, non di proiettori.

    Si ho capito...infatti ho detto nel mio precedente post che 8k avrebbe senso su VPR.
    L'hardware per pc (le console non le prendo nemmeno in considerazione) tra 3/4 anni ce la farà a fare girare un gioco in 4k...
  • Onslaught

    17 Settembre 2008, 00:32

    L'hardware pc non può distaccare quello per console di così tanto in così poco tempo (anche perché a nessuno interesserebbe farlo: ormai la maggior parte dei prodotti ha come base di partenza le console, anche se potessero programmare giochi nativi a risoluzioni così elevate, non lo farebbero, perché dovrebbero riadattarli pesantemente per farli girare su console, quindi sarebbero tutti soldi buttati al vento), né può evolversi così rapidamente (e del resto non avrebbe nessun giovamento nel farlo: chi gioca con un pc utilizza un monitor nel 95% dei casi, cosa se ne farebbe, quindi, la maggior parte dell'utenza di giochi a 4K? Per giocarli su un 19-22? Dire che è inutile non rende l'idea).
    Stai descrivendo un miglioramento esponenziale della potenza, ben oltre quella che è da sempre l'evoluzione lineare dell'hardware (non puoi aumentare la risoluzione in modo così pesante senza impattare pesantemente sulle prestazioni, men che meno puoi farlo se, nel contempo, migliori drasticamente tutto il resto del comparto video/effetti/fisica).

    PS: 8K non ha senso nemmeno sui proiettori, potrà servire al massimo per i cinema, in casa servirebbero schermi enormi (altro che 100, temo che si andrebbe su dimensioni all'incirca doppie).
  • rossoner4ever

    17 Settembre 2008, 00:39

    Originariamente inviato da: Onslaught
    L'hardware pc non può distaccare quello per console di così tanto in così poco tempo

    L'hardware per pc già distacca di tanto quello per console... anzi di tantissimo!
    Originariamente inviato da: Onslaught
    né può evolversi così rapidamente .....Stai descrivendo un miglioramento esponenziale della potenza, ben oltre quella che è da sempre l'evoluzione lineare dell'hardware.

    L'hardware per pc si è sempre evoluto in maniera esponenziale!! Ogni salto di generazione porta con se una potenza di calcolo in più enorme
    Originariamente inviato da: Onslaught
    chi gioca con un pc utilizza un monitor nel 95% dei casi, cosa se ne farebbe, quindi, la maggior parte dell'utenza di giochi a 4K? Per giocarli su un 19-22? Dire che è inutile non rende l'idea).

    Su questo sono daccordo.... anch'io preferisco giocare su monitor (22"...mi piace avere il gioco sotto il naso....e mai giocherei su un VPR.
    Però resto convinto del fatto che tra qualche anno i pc avranno la capacità di far girare giochi a 4k. Anche se poi come tu dici non saranno prodotti perchè non sarebbe sfruttata tutta questa risoluzione.
  • Onslaught

    17 Settembre 2008, 00:51

    Tu parli di ordini di grandezza diversi, non c'è mai stata e mai ci sarà quella differenza (la derivazione dell'hardware è la stessa, ormai le console sono pc che fanno girare solo software certificato), né c'è mai stata un'evoluzione del genere (nemmeno su pc il target dei programmatori è la 1920x1200, come fanno in 3 anni a passare da nemmeno full hd a 4K? Andrebbe rottamato tutto il parco pc esistente e quello disponibile tra un paio di anni almeno, basterebbe questo per capire che non è possibile).
    Leggiti le interviste agli sviluppatori, così potrai capire perché la situazione che dipingi è inverosimile (nessuno spinge sulla risoluzione, ma piuttosto sugli effetti e sul numero di poligoni, non ci sarebbe mai la base installata per poter programmare giochi così pesanti, nessuno si sognerebbe mai di realizzare giochi del genere solo su pc, ormai i giochi si fanno multipiattaforma nella grandissima maggioranza dei casi, ed il mercato console è passato da destinatario di conversioni a piattaforma di sviluppo originaria) .

    Quindi, tornando più propriamente in topic: posto, quindi, che i display sono difficili (a dir poco) da collocare, che mancano le sorgenti (e non basta un supporto che contiene i film: siamo qui ad inseguire le trasmissioni hd su satellite e digitale, appena le avremo dovremmo ricominciare tutto da capo? Per carità...), per quale motivo perdono tempo su queste cose invece di concentrarsi su quello che servirebbe ADESSO?
  • rossoner4ever

    17 Settembre 2008, 00:59

    Originariamente inviato da: Onslaught
    ormai i giochi si fanno multipiattaforma nella grandissima maggioranza dei casi, ed il mercato console è passato da destinatario di conversioni a piattaforma di sviluppo originaria) .

    Magari è questo il problema
    ... lo scenario che tu dipingi è molto verosimile... ma il mio discorso era più terra terra....nel senso che sono convinto che la potenza di calcolo di pc dei prossimi anni sarebbe in grado di far girare giochi a risoluzioni molto più alte di quelle di oggi... poi che non si verificherà perchè non ci sono le condizioni... e nemmeno l'utilità.. è molto possibile.
    Hai ragione...torniamo IT.
« Precedente     Successiva »

Focus

News