Toshiba: LCD 3D da 21" senza occhiali
Sulla falsariga di Sharp, Toshiba Mobile Display Co. ha annunciato la realizzazione di un display a cristalli liquidi da 21 pollici autostereoscopico con sistema integrato multi-parallasse. Risoluzione WXGA (1280 x 800p), luminosità di 480 cd/m2 e angolo di visione di ±15 orizzontali
Sulla falsariga di Sharp, Toshiba Mobile Display Co. ha annunciato lo sviluppo di un innovativo schermo LCD 3D da 21 pollici autostereoscopico (senza occhiali). Le specifiche tecniche diramate dalla stessa Toshiba si preannunciano interessanti: risoluzione WXGA (1280 x 800) e luminosità di 480 cd/m2. Grazie all'utilizzo di un complesso sistema integrato multi-parallasse è in grado di assicurare un angolo di visione per il 3D di ±15 gradi orizzontali e visualizzare immagini variabili a seconda della posizione dell'osservatore.
Lo sviluppo di questo schermo, fa sapere Toshiba, si è reso necessario a seguito delle recenti dinamiche di mercato che vedono la visione stereoscopica come uno degli elementi che più di tutti sta catalizzando l'attenzione del mercato e l'interesse dei consumatori. Ma, come spesso abbiamo detto, uno dei principali ostacoli da superare è il necessario utilizzo degli appositi occhialini. Ed è così che Toshiba ha deciso di sviluppare questo nuovo schermo - pensato per essere installato principalmente nei notebook e monitor per PC - che non necessita per l'appunto di occhiali per la visione di materiale video 3D.
Fonte: Toshiba Mobile Display
Commenti (9)
-
Be', se il futuro del 3D sarà senza occhialini......allora ci farò un pensierino pure io....
Non fosse altro che non riesco a capire come funzionerebbe il 3D (con occhiali) per i miopi come me....
Con 2 paia di occhiali sovrapposte? -
tra poco usciranno lenti a contatto 3d graduate
-
Bella notizia. Un passo avanti nella eliminazione degli occhialini!
-
io sto aspettando che esca qualcosa di decente per pensionare un Mivar CRT da 19
-
Originariamente inviato da: nightmare78tra poco usciranno lenti a contatto 3d graduate
Ahahah bella questa! -
non so come mai ma ho sentito porre il problema dei doppi occhiali da piu' persone, ma dall'esperienza che ho io non ci sono mai stati problemi a portare un secondo paglio di occhiali.
Ovviamente l'innovazione di uno schermo 3D senza occhialini sarebbe la migliore cosa ma anche questo periodo di transizione non mi sembra isopportabile
IT: annuciare lo sviluppo equivale a un arrivo di questi prodotti sul mercato entro che anno? -
Originariamente inviato da: keglevichdall'esperienza che ho io non ci sono mai stati problemi a portare un secondo paglio di occhiali.
D'accordo ma vedersi un film della durata del tipo titanic o signore degli anelli, con il peso di 2-3 etti sul naso......., secondo me due sono le ipotesi:
1. o spegni tutto dopo un ora, che ti viene il mal di testa...
2. o sei costretto dopo 4-5 films a ricorrere al chirurgo estetico per farti ricostruire il setto nasale -
visto avatar con i miei occhiali più gli xpand e non ho avuto nessun problema al naso nemmeno dopo 3 ore,si parla di qualche etto al massimo in più
-
Gli occhiali attivi della Samsung pesano 37 grammi.