
Televisori OLED JVC serie 9200 Android TV
Vestel introduce la seconda serie OLED JVC, dotata di pannelli 120 Hz, supporto Dolby Vision / Atmos, ingressi HDMI 2.1 e sistema operativo Android TV
Vestel, proprietario dei marchio per l'Europa, ha lanciato l'anno scorso il primo OLED JVC VO9100. Il costruttore turco ha ora presentato la serie 9200 di seconda generazione, disponibile nelle versioni da 55 e 65 pollici. La novità principale è Android TV, che sostituisce la piattaforma proprietaria basata su Linux. Oltre alle app preinstallate e scaricabili dal Google Play Store, sono disponibili gli oltre 400.000 film e programmi TV di Google TV, ex Google Play Movies & TV, mentre Chromecast permette di trasmettere in streaming da dispositivi mobili. Il controllo vocale con Google Assistant o Amazon Alexa necessita l'abbinamento con altoparlanti compatibili.
Essendo di tipo WRGB, i pannelli OLED dovrebbero essere i più recenti WBE o OLED.EX di LG Display. La tecnologia SuperResolution viene utilizzata per l'upscaling in 4K, mentre Motion Dimming incrementa il rapporto di contrasto dinamico e Motion Estimation/Motion Compensation migliora la fluidità e la nitidezza dei movimenti. I televisori supportano la frequenza di aggiornamento 100/120 Hz e non manca la compatibilità Dolby Vision / Dolby Atmos. Gli ingressi HDMI 2.1 supportano il 4K/120 Hz. le funzioni eARC e ALLM, che attivare automaticamente la modalità Game a bassa latenza. Il design si caratterizza per i pannelli virtualmente privi di bordi e il supporto girevole.
Gli smart TV OLED JVC 9200 saranno disponibili in Europa a partire da novembre, con l'esclusione di Francia, Paesi Nordici e Regno Unito.
Fonte: Flatpanels HD - Rock2Rose PR