
TCL lancia il TV QLED C73 da 98" in Italia
Sarà disponibile da fine mese anche in Italia il TV TCL con schermo da quasi 220 cm di base, dotato di OS Google TV, pannello QLED Full Array Local Dimming, 4K HDR Pro e quattro ingressi HDMI 2.1 compatibili 4K/144 Hz
TCL ha annunciato l'imminente disponibilità in Italia del TV C73 nella più grande versione da 98" (98C73). Il pannello UHD 4K (3840 x 2160 pixel) è un LCD QLED, quindi con filtro Quantum Dot per espandere il gamut, dalla profondità colore 10 bit e scansione verticale a 120 Hz. A differenza delle altre versioni, tutte di tipo Direct LED, la retro-illuminazione è Full Array Local Dimming. I formati HDR supportati includono HDR10, HDR10+, HLG, Dolby Vision e Dolby Vision IQ, che adatta automaticamente la luminosità dello schermo all'illuminazione della stanza. Il DSP video AiPQ 2.0 include le tecnologie Dynamic Tone Mapping e upscaling UHD SR con reti neurali. Il sonoro è affidato a un sistema due vie Onkyo compatibile Dolby Atmos, dalla potenza di 2x15W.
Il sistema operativo Google TV integra la nuova interfaccia disegnata per mettere in primo piano i contenuti. Oltre che con Google Assistant, il controllo vocale è disponibile anche con Amazon Alexa abbinano altoparlanti compatibili. Dispone di quattro ingressi HDMI 2.1 con HFR, eARC, ALLM (6 ms), VRR e AMD FreeSync Premium Pro. Accettano anche segnali 4K con frequenza di aggiornamento 144 Hz, aumentandone ancora di più l'appetibilità per i giocatori. La Game Bar visualizza ogni opzione senza dover uscire dal gioco. La tecnologia Google Duo permette di effettuare videochiamate avviandole dallo smartphone. Il televisore vanta inoltre il certificato IMAX Enhanced.
Per ulteriori informazioni: www.tcl.com/it/it
Il TV TCL 98C73 sarà disponibile in Italia a partire da fine giugno al prezzo di €4.999.
Commenti (5)
Un limite che mi viene in mente è che con una altezza di 1,26mt sarà inevitabile guardarlo un po' dal basso (a me già succede con il 65, anche a causa dell' ingombro dello speaker centrale).
Poi se uno ha voglia e competenza per calibrarlo penso si possa avere un ottimo risultato…
Purtroppo Oled si ferma a 83 pollici con prezzi umani…oltre improponibile.
Forse per avere diagonale uguale e prestazioni superiori Samsung QN90…mini led è sicuramente miglior controllo della retro…ma siamo oltre i 10.000…