
Switch off in Francia per le trasmissioni SD
Dal 5 aprile la TV digitale terrestre francese (TNT) e la corrispondente piattaforma satellitare (Fransat) sono passati interamente alle trasmissioni in HD, anticipando la maggior parte dei paesi europei, Svizzera esclusa, mentre in Italia l'operazione è prevista per il prossimo anno
- click per ingrandire -
Da alcuni giorni i canali terrestri francesi TNT in chiaro e la corrisponendente piattaforma Fransat sono passati all’HD, segnando la fine dello standard MPEG-2 e dei TV e decoder di vecchia generazione. Una massiccia campagna d’informazione ha permesso di ridurre i disagi per i telespettatori, che in molti casi erano comunque già dotati di TV con supporto MPEG-4. Per gli altri è stato chiaramente necessario acquistare un decoder esterno o un nuovo TV, opzione scelta da molti utenti francesi.
Il governo ha stabilito un piccolo incentivo economico (circa 25 Euro) per le famiglie a basso reddito, mentre per le persone anziane o comunque in difficoltà, è stato anche predisposto un servizio tecnico a domicilio. In questo modo la Francia ha liberato i canali della banda 700 MHz, destinati agli operatori di servizi mobile broadband, in cambio di circa 3 miliardi di Euro. Oltre ad essere integrale, lo switch off avviene con alcuni mesi di anticipo rispetto ad altri Paesi europei (in Italia è previsto per il 2017 solo per il satellite), e quasi in contemporanea con la Svizzera, che ha spento i canali SD DVB-S alla fine di febbraio.
Commenti (12)

Che vorrebbe dire che la Svizzera sta ormai trasmettendo solo in HD anche sul DTT.
Cosa assolutamente non vera, io vivo in quella sacca di territorio in cui, attraverso il varco del lago, arriva uno spiffero di segnale dal ripetitore sopra Lugano, sin dai primi anni 60 (ottimo per Champions, F1 ed altri sport


Cosa assolutamente non vera....
Sul SAT non trasmettono più in SD da più di 1 mese;
si vedono solo più i canali in HD con 7 canali: 2 italiani, 2 tedeschi e 2 francesi, più uno di info usato come jolly (infatti l'altra sera trasmettevano la partita del Real, dato che su tutti gli altri canali c'era la finale di hockey).
Può darsi, ma questo cosa ha a che fare con la mia risposta ed anche con quanto scritto dalla Redazione?
Io ho parlato di DTT, ovvero Digital [U]Terrestrial[/U] Television, che credo si traduca con Televisione digitale [U]terrestre.[/U]
Il Sat invece è quella cosa che trasmette dallo spazio e non ha nulla a che fare con il DTT, lo so che da lì trasmettono in HD ed anche con codifica, mentre la Svizzera sul terrestre trasmette, sicuramente fino alla settimana scorsa, in chiaro.
Cosa assolutamente non vera, io vivo in quella sacca di territorio in cui, attraverso il varco del lago, arriva uno spiffero di segnale dal ripetitore sopra Lugano, sin dai primi anni 60 (ottimo per Champions, F1 ed altri sport

È vero, la Svizzera è passata integralmente all'HD solo sul satellite, a trarmi in inganno è stata una frase dell'articolo dove viene riportata la notizia. Sul sito dove ho reperito l'informazione (Eurosat) si cita lo switch off dei canali terrestri francesi in chiaro, oltre che della piattaforma satellitare, segnalando la quasi contemporaneità dell'operazione con la Svizzera, quindi tutto lasciava supporre che si parlasse di una conversione completa all'HD anche nel paese elvetico. Ora ho corretto la notizia