
La coreana LG ha presentato al CES 2011 di Las Vegas la propria soluzione 3D
passiva con tecnologia FPR (Film Patterned Retarder) che consente di unire i
benefici in termini di costi di un pannello con filtro polarizzatore a una
riproduzione di contenuti 3D in Full HD. Questa soluzione ha destato molto
interesse e Vizio ha già siglato una partnership con LG per poter utilizzare la
tecnologia nella propria gamma di TV 3D "passivi".
Ora sembra che anche Sony sia molto interessata al FPR di LG e secondo quanto
pubblicato dall'agenzia Reuters, la multinazionale giapponese e quella coreana
sarebbero già in trattative avanzate e pronte a siglare un accordo. Questo
consentirebbe a Sony di allargare la propria gamma di TV 3D anche verso la
fascia medio-bassa del mercato e di contrastare meglio la concorrenza di
Samsung, che detiene al momento il 60% del mercato TV 3D mondiale e che potrebbe
anch'essa introdurre a breve i suoi primi TV 3D "passivi" (con
tecnologia RDZ sviluppata in collaborazione con RealD). Al momento, Sony non
commenta l'indiscrezione, ma neanche la smentisce.
Fonte: Reuters |