
Sony TV 4K con HDMI 50/60p?
A Los Angeles, Sony ha presentato alla stampa europea i suoi nuovi televisori Ultra HD da 55 e 65 pollici, previsti in arrivo in Italia entro fine giugno. Ufficialmente compatibili con segnali Ultra HD a 24, 25 e 30 fotogrammi al secondo, l'HDMI integrato potrebbe supportare in futuro trasmissioni a 50 e 60 fotogrammi al secondo
La scorsa settimana, Sony ci ha invitati a Los Angeles per la presentazione della sua nuova gamma di televisori Triluminos Full HD e soprattutto Ultra HD da 55 e 65 pollici. Nei prossimi giorni pubblicheremo un reportage della trasferta californiana ma, nel frattempo, vi anticipiamo che i due nuovi televisori Ultra HD KDL-55X9000A e KDL-65X9000A potrebbero essere dotati di un HDMI "aggiornabile" all'ingresso di segnali a risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 punti) con frame-rate a 50 e 60p. Come molti di voi sapranno già, l'attuale connessione HDMI 1.4 supporta segnali Ultra HD solo fino a 24, 25 e 30 fotogrammi al secondo e, tra le specifiche attese per il nuovo HDMI (che potrebbe essere siglato HDMI 2.0) ci sarà sicuramente il supporto "broadcast" Ultra HD proprio a 50 e 60p.
In occasione del NAB 2013, Sony ha già annunciato che la sua telecamera CineAlta F55 adotterà un'uscita HDMI compatibile 4K 50/60p e la stessa compatibilità è stata anche confermata in ingresso HDMI per i due monitor OLED 4K da 30 e 56 pollici. Vista l'importanza di un tale annuncio, abbiamo chiesto agli ingegneri presenti all'evento di Los Angeles, se i nuovi televisori Ultra HD in arrivo in Italia entro fine giugno avrebbero adottato lo stesso tipo di chip HDMI. La risposta è stata un laconico "non possiamo commentare questo aspetto", ma quando ho successivamente aggiunto "lo possiamo prendere come un sì?", gli ingegneri hanno abbozzato un sorriso. Ovviamente, prendiamo la reazione con la massima cautela, ma le possibilità che i nuovi TV (solo il 55 e il 65 pollici, non l'ormai "vecchio" 84 pollici) abbiano ingressi HDMI aggiornabili all'Ultra HD 50/60p sono piuttosto plausibili.
Se così fosse, l'acquisto di uno dei due nuovi TV Ultra HD di Sony potrebbe diventare ancora più interessante, aprendo la compatibilità a futuri decoder sat e DVB-T2 Ultra HD. Senza contare che il nuovo chip HDMI potrebbe, a questo punto, essere integrato anche nella nuova console PlayStation 4. Non ci rimane, a questo punto, che attendere eventuali conferme.
Fonte: Redazione
Commenti (8)
Altrimenti il loro prodotto di punta nei mesi a venire ancora prima di arrivare nei negozi sarà già non solo obsoleto, ma gravemente limitato....
Piuttosto che venderli con questo limite, sarei tentato di farne attendere l'uscita ufficiale....
E' la loro flagsjhip e devono averne cura....
walk on
sasadf
Continuo da sempre a non leggere i tuoi messaggi...compare sempre la scritta editato...perché ? Grazie
Come questo qui che ho visto solo ora:
http://www.avmagazine.it/forum/60-n...991#post3852991
Ho controllato adesso. Dei tuoi ultimi messaggi non c'è traccia.
E comunque, che senso ha rispondere ed editare subito dopo per rendere disponibile il testo solo allo staff?
Mandaci una mail che è meglio, no?
Mah!
Emidio
@ g andrini
Carissimo...certo ! Così va bene, anzi certamente meglio! È il primo tuo commento che leggo da mesi a questa parte...senza ironia: il motivo è che mi piacerebbe come dice Emidio uno scambio di opinioni con gli altri utenti del sito...altrimenti esiste la vecchia e cara e-mail, ma questo riguarda solo le scelte editoriali di Emidio e collaboratori...spero di continuare a leggerti non editato ... Grazie.
con solo n. 7 post all'attivo (in un anno) diventa difficile uno scambio di opinioni .... senza ironia
