Sony: stop agli OLED TV in Giappone!
Sony annuncia l'intenzione di interrompere le vendite e la produzione di TV OLED in Giappone. Nel resto del mondo si continua, ma sembra proprio che il futuro degli OLED sia in discussione...
Non è il 1 aprile e la notizia è ufficiale e battuta dall'agenzia Reuters: Sony ha deciso di interrompere la vendita e la produzione dei TV OLED in Giappone. Per ora questa decisione non coinvolgerà gli altri mercati, ma considerando che la multinazionale ha in catalogo un solo modello da 11 pollici (XEL-1) è facile prevedere che la scelta verrà presto estesa anche ad Europa e Stati Uniti. I motivi? Gli OLED TV sono troppo costosi da produrre, non hanno avuto praticamente alcun successo commerciale e non ci sono prospettive a breve termine di poter utilizzare questa tecnologia per display di grandi dimensioni.
Il portavoce di Sony Shigenori Yoshida ha dichiarato: "Continueremo a investire in ricerca e sviluppo, nonché a considerare nuovi prodotti e applicazioni che utilizzino la tecnologia OLED, ma interromperemo le vendite di OLED TV in Giappone, non appena saranno terminate le scorte". E pensare che poco più di 2 anni fa, l'allora presidente del gruppo Ryoji Chubachi dichiarava in pompa magna: "Voglio che questo primo OLED TV (XEL-1, n.d.r.) sia il simbolo della rinascita della leadership tecnologica di Sony. Voglio che diventi la bandiera dei cambiamenti e del business del gruppo per i prossimi anni". Rileggendo queste parole, verrebbe da dire: "Ammazza che gufata"!!
La verità è che gli attuali display LCD e plasma offrono un rapporto qualità/prezzo troppo favorevole per pensare di introdurre una nuova e costosa tecnologia da far digerire al mercato. Sony punterà quindi al nascente mercato di TV 3D e a sviluppare, nonché migliorare ulteriormente, i cosiddetti "LED TV" (LCD con retroilluminazione a LED). Arrivederci OLED....
Fonte: Reuters
Commenti (28)
-
Tutto corretto....ma c'era bisogno di fare un annuncio?
Mi pare evidente che queste dichiarazioni nascondino ben altro...ovvero che Sony per ora (o per sempre????) accantona la tecnologia OLED, preferendo puntare su tecnologie già affermate...
La verità è che Sony non ha più la leadership indiscussa di cui godeva fino a qualche anno fa...e non può più permettersi di imporre tecnologie!! (l'ha fatto con il Blu-ray, ma sta ancora leccandosi le ferite)
Gianluca -
@Sabatino
Ok, allora era una mossa commerciale.
Avranno guadagnato abbastanza in immagine da coprire le spese?
Io dubito che fosse tutto previsto -
quoto messaggero57 e Gian Luca Di felice.
Inoltre c'è una sovraproduzione di pannelli tradizionali e non credo che la spinta al 3D sia sufficiente a ravvivare il mercato mondiale. -
In ambito aziendale è proprio l'immagine di una azienda ad essere la parte più difficile da quantificare in termini economici. Per cui, se i costi sostenuti in questo caso abbiamo prodotto un qualche vantaggio all'immagine di Sony noi comuni mortali non lo possiamo sapere. Resto convinto del fatto poi che alla Sony non siano cosi stupidi da aver potuto credere nella vendita di un quantitativo tale da garantirne un profitto.
-
normale..
lo avevo letto iggi in borsa..
visto il mercato depresso Sony ha ritirato dalla produzione gli oled considerandoli fuori luogo.
una cosa normale e saggia direi..
tanto quasi nessuno li avrebbe realmente comprati aspettanto il calo dei prezzi che non ci sarebbe stato visto il tipo di prodotto.. sony l'ha capito e ha evitato lo spreco -
Grazie a quella porcata del 3d casalingo gli Oled ritarderanno.. no comment.
-
Ti straquoto!!! Ho letto le prime recensioni dei nuovi TV 3D e mi sembra follia pura: angolo di visione limitato, obbligo di comprare almeno un 46 per vederli decentemente e occhialini che costano almeno 100 €!!! Il 3D dovevano lasciarlo per il cinema, perlomeno fino a quando non saranno più necessari gli occhialini e magari puntare sugli OLED, Laser TV o FED.
-
Originariamente inviato da: messaggero57Ti straquoto!!! Ho letto le prime recensioni dei nuovi TV 3D e mi sembra follia pura: angolo di visione limitato
eh lo so.. ma vai te a farla capire a chi insegue il vento in ogni sua manifestazione.. -
La Sony non poteva fare altrimenti perchè il mercato non è ancora pronto per questa nuova tecnologia, la domanda oggi è rivolta agli schermi lcd e abbandonare questa tecnologia, che ancora può essere migliorata, leggasi led rgb, edge led etc. sarebbe troppo costoso.
-
Ormai per aspettarsi novità valide bisogna guardare alla Corea: LG ha annunciato da poco un 15 Oled.
Resta chiaro che fin quando potranno spremere la tecnologia LCD che ha loro reso così tanto, non spingeranno così tanto per altre tecnologie.
Ed in effetti gli ultimi LCD Local Dimming, se non fosse per una finestra ottica ristretta, non avrebbero grossi handicap..
Io non credo che l'OLED farà la fine del SED...
Che poi questo oggettino venga discontinued mi sembra ovvio: fuori mercato, fuori prezzo, restava solo uno status symbol: ma gli status symbol invecchiano precocemente....
Nessuno ne sentirà la mancanza, insomma
walk on
sasadf