Sony punta dritto sugli OLED

sabatino pizzano 21 Febbraio 2008, alle 10:35 Display e Televisori

La casa giapponese annuncia un investimento di oltre 140 milioni di euro finalizzato allo sviluppo di pannelli OLED di medie e grandi dimensioni. Ma c'è ancora da attendere

All'indomani della vittoria ai danni di Toshiba, Sony punta decisa verso la prossima "battaglia" da vincere: la diffusione dei display OLED (Organic Light-Emitting Diode). La stessa casa giapponese, a dire il vero, aveva già presentato durante lo scorso mese di ottobre un primo display basato su tale tecnologia, denominato XEL-1, con diagonale di 11 pollici, spessore di soli 3 millimetri e, successivamente, introdotto sul mercato giapponese al prezzo di 200.000 yen (1.250 euro).

A dimostrazione del fatto che una rondine non fa primavera, lo sviluppo della tecnologia OLED è ancora in una fase molto poco avanzata, sopratutto in previsione di una probabile diffusione di massa. Il problema più grande da superare riguarda proprio i costi di produzione, ancora troppo elevati.

Ecco che Sony, decisamente tra i produttori più attivi in questo ambito, ha annunciato un consistente investimento finalizzato proprio allo sviluppo - e alla successiva commercializzazione - della tecnologia OLED applicata ai display. L'investimento previsto sarà pari a 22 miliardi di Yen - ovvero circa 140 milioni di euro - i quali saranno destinati allo sviluppo di pannelli OLED di medie e grandi dimensioni. Il tutto avrà inizio a partire da aprile 2009.

Fonte: RegHardware

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • naponappy

    21 Febbraio 2008, 16:40

    l'mp3 non è del Faunhofer (si scrive così Institute?

    @Alberto
    Ti voglio immediatamente AD e CEO della Sony dopo l'idea della ps3 camuffata! Alla fin fine i lettori stand alone Sony costano di più ma non offrono altrettanto. Basterebbe eliminare il wi-fi, le usb e l'hdd per risparmiare, cambiargli il chip dell'hdmi per il bitstream e il gioco è fatto.
  • Gian Luca Di Felice

    21 Febbraio 2008, 16:52

    Originariamente inviato da: naponappy
    l'mp3 non è del Faunhofer (si scrive così Institute?


    Esatto!

    Gianluca
  • fanoI

    21 Febbraio 2008, 21:03

    Effettivamente il perché non vogliano fare una PS3 camuffata da lettore non lo comprendo nemmeno io... già il fatto di fare molto in software non è da poco... la Ps3 se ne sbatte dei vari profili 1.1, 1.2, 2.0 del BR basta un aggiornamento e via...

    Quello dell'aggiornamento dell'HDMI per il bitstream invece non l'ho capito... parli del problema degli audio HD che non sono inviati bitstream agli amplificatori (ovvero son convertiti in PMC)?
    Ma questo non è sempre un problema software?
    L'hdmi è una 1.3 quindi problemi di banda non ce ne sono e per l'audio - anche in questo caso - Ps3 fa tutto in software se non ricordo male...

    Sarebbe anche molto allettante per tanti power user che storcono il naso all'idea di dover comprare una consolle per vedere i BR...

    fanoI
  • Beansoup

    21 Febbraio 2008, 23:00

    Ma non si stava parlando degli OLED?

    Io devo ancora capire questo mito degli schermi giganti. Dai 25 in su trovi LCD e Plasma di tutto rispetto, ma negli schermi più piccoli e sopratutto nei monitor per chi col computer fa grafica, la situazione è disperata.
    Io sono ancora fermo su un CRT che diventa sempre meno nitido, perché i tentativi che ho fatto con gli LCD sono stati una perdita di tempo. Se li metti a meno di due metri cambiano colore appena muovi un po' la testa. Non ho una scrivania così grande! E poi, o sono senza contrasto e luminosità, o hanno un tempo di accesso che si misura in ore! Se la Sony sviluppasse un buon OLED 17 o 19, potrebbe fare decina di vittime tra Acer, LG, Samsung e compagnia.
  • sevenday

    22 Febbraio 2008, 00:38

    Oltretutto dai test sembra che consumino una miseria rispetto alle tecnologie attuali...

    Per il discorso piccolo polliciaggio è vero...la mania di grandezza ha inondato tutti trascurando un fattore importante... Le case sono sempre più piccole!!!
  • fanoI

    22 Febbraio 2008, 09:39

    Infatti secondo me gli Oled visto che per ora hanno problemi ad aumentare
    i pollici la Sony li sfruttera` come monitor basta che riescano a farli almeno
    da 17... tra l'altro mi pare che da un po` di tempo la Sony abbia smesso
    di fare monitor per PC... anche questo e` un segnale, no?

    fanoI
  • sevenday

    22 Febbraio 2008, 10:20

    Ho un amico che lavora nel commercio informatico ed era un fanatico dei monitor sony; ma mi disse che smetteva perchè le tecnologie che implementava nel monitor erano troppo costose e non poteva rivaleggiare con la concorrenza (infatti costavano un braccio!"

    Vedremo con questa nuova cosa succederà; ma spero che si allarghi anche al mondo home e non solo informatico...
  • fanoI

    22 Febbraio 2008, 13:58

    Beh ovviamente gli OLED sbarcheranno anche nel HT solo che visto che per ora hanno problemi a farli troppo grossi (come era per LCD all'inizio del resto) punteranno sul mercato informatico se riescono ad arrivare almeno a 17 e a diminuire il prezzo almeno un po`...

    L'11 e` solo un oggetto per collezionisti milionari... troppo piccolo - e costoso -per avere qualche utilita` pratica.

    fanoI
  • sevenday

    22 Febbraio 2008, 14:42

    Non è in dubbio che questi primi oggetti siano solo da apripista, più che reali oggetti di acquisto; ma i vantaggi di questa tecnologia, anche per quanto riguarda l'ambiente sembrano notevoli... E questo è un bene.

    Stesse prestazioni (forse anche migliori) a minori consumi e magari riciclaggi migliori...
« Precedente     Successiva »

Focus

News