Sony: prezzi USA TV OLED A1E
Disponibile da aprile negli Stati Uniti, la prima serie OLED di Sony adotta le stesse tecnologie di elaborazione degli LCD top di gamma ZD9, caratterizzandosi inoltre per la tecnologia "Acoustic Surface", in cui i pannelli svolgono anche la funzione di altoparlanti
Negli Stati Uniti sono iniziati i pre-ordini per i televisori Sony OLED Bravia A1E, disponibili nei tagli da 55", 65" e 77". Esteticamente sono caratterizzati dal design "One Slate", in cui la tecnologia “Acoustic Surface” permette di far vibrare l'intero pannello, sostituendo così i convenzionali altoparlanti. A sostenere il telaio in metallo, rivestito in vetro su entrambi i lati, provvede un supporto sul retro inclinato di 5°, il quale integra anche un subwoofer.
Compatibili con gli standard HDR-10, Dolby Vision e prossimamente HLG, i nuovi TV offrono la stessa qualità di elaborazione video dei modelli ZD9 (processore 4K HDR X1 Extreme, Object-Based HDR Remaster, Dual database processing, Super Bit Mapping 4K HDR, Motionflow XR, Triluminos). La piattaforma Android TV offre l'accesso ai servizi Sony Ultra (contenuti 4K HDR) e PlayStation Vue (trasmissioni live in streaming). Il sistema operativo include la tecnologia Chromecast per riprodurre file audio/video da smartphone e tablet.
Gli OLED Sony verrano distribuiti in USA dal prossimo aprile, con prezzi suggeriti di 4.999,99 US $ e 6.499,99 US $ per i KD-55A1E/KD-65A1E, mentre quello della versione da 77 pollici non è ancora stato comunicato.
Commenti (133)
-
Originariamente inviato da: Punisher;4717774Confermato prezzo oled Sony A1 da 55 pollici in Italia ad euro 3999 prezzo riportato su Dday
Vista la prima recensione, se lo possono tenere! A parte che non mi piacciono i tv inclinati (non so perché Sony si è intestardita su questo) non vedo perché pagare il doppio per un tv che ha le stesse performances dell'LG (almeno dai primi test). -
Per avere un riscontro attendibile dobbiamo attendere le review di hdtvtest, primo perché ci sono calibratori esperti e affidabili (solitamente), primo fra tutti Mackenzie, e secondo perché testano le tv nelle medesime condizioni quindi sono comparabili fra loro. O in alternativa qui su avm da parte di Emidio ma ultimamente di recensioni sui tv ne vedo pochine...
Vedremo come si posizionerà questo Sony rispetto agli LG 2017 in quanto a performance, certo che il prezzo è improponibile per un 55 anche per gli amanti del made in Japan, e senza nemmeno comandi di calibrazione completi. Speriamo che lo street price sia più ragionevole... -
Assolutamente d'accordo che il prezzo di listino sia alto, però a meno che non me la sia persa non mi pare si sappiano ancora i prezzi lg 2017, e comincio a temere brutti scherzi... che dopo tanti discorsi sul addio al 3D per aumentare nits e abbassare i prezzi non ci facciano becchi e bastonati..