
Sony: possibile arrivo di TV OLED Ultra HD
Masahi Imamura, a capo della divisione TV Sony, ha dichiarato che il colosso giapponese si attende profitti a breve, con il focus sempre fissato sui TV LCD Ultra HD, ma senza escludere un possibile utilizzo della tecnologia OLED
Sony sta attraversando un lungo periodo di transizione, caratterizzato da una profonda opera di ristrutturazione interna. L'ultimo tassello, a livello temporale, consiste nella creazione di Sony Visual Products, una nuova azienda che si occuperà di gestire tutto ciò che ruota intorno alla produzione e commercializzazione delle TV Sony. Mentre il nuovo assetto va concretizzandosi, Masahi Imamura, a capo della divisione TV, ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni. Ishimura confida che i profitti giungeranno a breve, dopo anni in negativo. A determinare il buon andamento dovrebbero essere i TV LCD Ultra HD, sui quali il produttore giapponese ha puntato molto. Anche nel prossimo futuro le TV UHD continueranno a costituire il prodotto di principale interesse, per Sony.
Imamura ha poi confermato l'adozione della piattaforma Android TV, considerata come l'unica opzione valida, date le difficoltà insite nella creazione di un nuovo sistema operativo proprietario, ipotesi che lo stesso Imamura esclude categoricamente: ”Non c'è alcuna possibilità che Sony sviluppi un proprio sistema operativo”. Dall'anno prossimo, dunque, vedremo Smart TV Sony con Android TV.
Qualche parola è stata spesa anche sulla tecnologia OLED: non vi sono state risposte precise, sui rumor inerenti la possibilità di acquistare i pannelli da LG. Negli ultimi mesi sono circolate insistenti indiscrezioni, secondo le quali Panasonic e Sony sarebbero in trattativa con LG, proprio per la fornitura dei pannelli OLED WRGB. La risposta fornita da Imamura è stata evasiva: ”Che LG Display sia o meno il nostro fornitore, se vi fosse un pannello OLED con caratteristiche tali da adattarsi alle nostre strategie di mercato, non posso dire che non utilizzeremmo questa tecnologia”. La dichiarazione sembrerebbe una sorta di apertura: Sony non sembra escludere la possibilità di rifornirsi da terzi, per il pannello (mentre viene categoricamente smentita qualsiasi possibilità di investimento in stabilimenti produttivi). LG, inoltre, potrebbe non essere l'unica opzione in lizza: come abbiamo riportato oggi (vedi news), la cinese BOE ha già la possibilità di realizzare OLED Ultra HD da 55”, ed è anche uno dei partner di Sony, per la fornitura di alcuni pannelli LCD.
Fonte: HDTVtest
Commenti (5)

Semplicemente fino a qualche mese fa Sony continuava ancora a sviluppare pannelli OLED consumer in casa, poi hanno deciso di stopparne per ora lo sviluppo... ed ora sembra prospettarsi la possibilità di commercializzare TV OLED con pannelli terzi.
Tutto secondo compione di Sony negli ultimi anni (successe ahimé la stessa cosa con gli LCD)
Gianluca
...e il corpo della news dice una cosa molto più aleatoria e eventuale...
Aria fritta insomma...
walk on
sasadf


