Sony introduce i nuovi BRAVIA W4000
Il produttore giapponese annuncia la nuova serie di display a cristalli liquidi del brand Bravia con risoluzione 1080@24p, Bravia Engine 2, pannelli a 10bit e Picture Frame
Sony ha annunciato per il mercato europeo la nuova serie W4000 di display a cristalli liquidi che fanno parte del rinomato brand BRAVIA. I nuovi modelli sono caratterizzati da pannelli con risoluzione full HD 1920x1080, profondità di 30 bit (tranne il modello 32W4000), modalità 24p True Cinema, Bravia Sync (HDMI CEC) e interfaccia Sony XBM.
L'elaborazione delle immagini viene affidata al nuovo Bravia Engine 2 a 10 bit per componente (30 bit in totale), in grado di garantire 1024 gradazioni di colori rispetto ad una normale elaborazione a 8 bit, che ne prevede soltanto 256. Altra peculiarità è la funzione "Picture Frame" che permette la visualizzazione di fotografie in qualità HD, unitamente ad 6 differenti preset di immagini che spaziano da una visualizzazione Pop art a Van Gogh.
Al supporto per lo spazio di colore esteso xvYCC si aggiunge anche un sintonizzatore integrato HDTV e HD-AVC (poco utile al momento in Italia), al fianco del tuner digitale DVB-T. Attualmente il produttore giapponese non ha rilasciato informato sulla data precisa di commercializzazione e sui prezzi consigliati al pubblico.
Per maggiori informazioni: www.sony-europe.com
Commenti (23)
-
spettacolo ... e dicono che il prezzo sia inferiore anche al W3000 ... se è così credo proprio che sony venderà tantissimo quest'anno ...
-
peccato che esteticamente, almeno per me, sia davvero vomitevole!
-
Ma dopo w9000 ricominceranno da 1000???
-
ma no, potrebbero fare innanzitutto W10000 come il Benq oppure per differenziarsi W9001, poi W9002 e così via
-
Disponibilità a partire da maggio.
Prezzi:
KDL52W4000 – 2799 euro
KDL46W4000 – 2499 euro
KDL40W4000 – 1799 euro
KDL32W4000 – 1299 euro
fonte (e riferimento quindi al mercato olandese):
[cut]
Frisia -
non so i prezzi ufficiali sony... ma su [cut] costano..
Il 52W4000E - 2.327 euro
Il 46W4000E - 1.824 euro
Il 40W4000E - 1.399 euro
Il 32W4000E - 1.052 euro -
Il prodotto è interessante, nonostante quel tuner HD sia quasi sprecato per il mercato italiano...
Se non sbaglio, c'era la recensione su AF Digitale di marzo...
Domani controllo. -
Beh...che dire...semplicemente ottimo!
A questo punto i prezzi del W3000 tenderanno a diminuire e a quel punto posso comprarmi il 46W3000 -
Su AF Digitale di marzo è stato recensito il W3000.
-
Mi potresti dare il link dove è possibile vedere la recensione del W3000? Grazie