Sony introduce i nuovi BRAVIA W4000
Il produttore giapponese annuncia la nuova serie di display a cristalli liquidi del brand Bravia con risoluzione 1080@24p, Bravia Engine 2, pannelli a 10bit e Picture Frame
Sony ha annunciato per il mercato europeo la nuova serie W4000 di display a cristalli liquidi che fanno parte del rinomato brand BRAVIA. I nuovi modelli sono caratterizzati da pannelli con risoluzione full HD 1920x1080, profondità di 30 bit (tranne il modello 32W4000), modalità 24p True Cinema, Bravia Sync (HDMI CEC) e interfaccia Sony XBM.
L'elaborazione delle immagini viene affidata al nuovo Bravia Engine 2 a 10 bit per componente (30 bit in totale), in grado di garantire 1024 gradazioni di colori rispetto ad una normale elaborazione a 8 bit, che ne prevede soltanto 256. Altra peculiarità è la funzione "Picture Frame" che permette la visualizzazione di fotografie in qualità HD, unitamente ad 6 differenti preset di immagini che spaziano da una visualizzazione Pop art a Van Gogh.
Al supporto per lo spazio di colore esteso xvYCC si aggiunge anche un sintonizzatore integrato HDTV e HD-AVC (poco utile al momento in Italia), al fianco del tuner digitale DVB-T. Attualmente il produttore giapponese non ha rilasciato informato sulla data precisa di commercializzazione e sui prezzi consigliati al pubblico.
Per maggiori informazioni: www.sony-europe.com
Commenti (23)
-
non c'è la prova pubblicata sul sito di AFDigitale, la prova è nella rivista in edicola a marzo.
comunque per il 3000 c'è un thread apposito.
qui si parla del 4000
ciao -
C'è un thread dedicato al W3000 dove puoi trovare tutti i link che ti interessano; se vuoi, nel mentre, puoi dare una occhiata alla recensione fatta su HDTV Test che trovi qui: http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W3000/
-
Uroboro...dire che fa vomitare esteticamente su una base di 3cm di cornice mi sembra eccessivo...è più o meno come tutte le TV...
Ci sono tanti altri marchi che fanno la cornice più bella e poi basta un riflesso dalla finestra di giorno e non vedi nulla!!! -
Originariamente inviato da: Bonfire ReduxSu AF Digitale di marzo è stato recensito il W3000.
Meglio, non è che avesse brillato in quanto a resa... anche se la recensione che hai linkato sembrerebbe di parere opposto... -
Update
http://www.afdigitale.it/News/Alta-...opei-in-HD.aspx
Aspettiamo a dire che il sintonizzatore hd integrato sia inutile.
La tv esce a fine a maggio e gli europei di calcio di giugno verranno trasmessi in alta definzione -
Peccato però che il segnale in HD sia trasmesso solo nelle regioni interessate dalla sperimentazione, e tu sei troppo lontano per captare il prezioso segnale.
-
Ma perchè i prezzi di una nuova serie sono inferiori alla precedente 3000 ? (premetto che sono prossimo all'acquisto di un 40 pollici 3500)
-
perchè calano i costi di produzione e aumenta la domanda
-
Ma sony non aveva presentato la seria W4100? che fine ha fatto?
-
No scusatemi, fatemi capire, io sto comprando un KDL-40X3500 a 2400 euro, ed ora a maggio esce una serie migliore che costerà meno, sono pazzo o ho capito male ???