
Sony: i prezzi della gamma TV USA
Annunciati ufficialmente i prezzi americani delle serie W900A, W650, R550A, W520A ed R450A del produttore giapponese
La divisione statunitense di Sony ha ufficializzato i primi prezzi di vendite di alcune delle serie 2013 che prossimamente approderanno sul mercato: si tratta dei TV W900A, W650A, R450A (per notizie più approfondite vi rimandiamo a questo articolo) ed R550A (per notizie più approfondite vi rimandiamo a questo articolo) ed R520A. Vediamo i tagli disponibili ed i prezzi consigliati al pubblico.
Serie W900A e W800A
La serie W900 è il top di gamma per quanto riguarda i modelli con risoluzione Full HD. Come gli esemplari 4K è dotata di retroilluminazione Triluminos, basata sull'utilizzo di Quantum Dot LED, a cui si aggiungono il pannello LED Edge, il processore video X-Reality Pro, il Motionflow XR960 (XR800 in Europa: si tratta di un semplice calcolo che prende come base i 60Hz per gli Usa ed i 50Hz per l'Europa), il supporto alle sorgenti 3D tramite occhiali attivi ed il supporto a SEN (Sony Entertainment Network), con Wi-fi integrato. I tagli disponibili sono:
KDL55W900A, al prezzo di 3.299 US$ (tasse escluse);
KDL55W802A, al prezzo di 2.399 US$ (tasse escluse) N.B. serie "800" no Triluminos, XR480/400, 3D passivo;
KDL47W802A, al prezzo di 1.799 US$ (tasse escluse) N.B. serie "800" no Triluminos, XR480/400, 3D passivo;
Serie W650A
Serie di gamma media, composta da un unico taglio negli Usa, mentre in Europa dovrebbero uscirne tre: 32”, 40” e 50”. Dispone di pannello LED Edge, X-Reality Pro, Motionflow XR240 (XR200 in Europa), supporto a SEN e Wi-Fi integrato. Disponibile nel taglio da 32”:
KDL32W650A, al prezzo di 799 US$ (tasse escluse)
Serie R550 - R520
Serie di fascia bassa disponibile in due varianti, R550 e R520: la prima preveda una risoluzione Full HD, pannello LED Edge, 3D con occhiali passivi e Motionflow, mentre la seconda è identica come dotazione, ma priva di supporto al 3D. I tagli disponibili sono:
KDL70R550A, al prezzo di 3.199 US$ (tasse escluse)
KDL70R520A, al prezzo di 3.099 US$ (tasse escluse)
KDL60R550A, al prezzo di 2.099 US$ (tasse escluse)
KDL60R520A, al prezzo di 1.099 US$ (tasse escluse)
KDL50R550A, al prezzo di 1.399 US$ (tasse escluse)
Serie R450A
Serie di fascia bassa, con pannello Full HD Direct LED, dotato di un numero esiguo di LED per contenerne il costo. Non dispone di funzionalità particolari, essendo anche priva di Motionflow. I tagli disponibili sono:
KDL46R453A, al prezzo di 849 US$ (tasse escluse)
KDL40R450A, al prezzo di 599 US$ (tasse escluse)
KDL32R400A, al prezzo di 399 US$ (tasse escluse)
Fonte: FlatPanelsHD.
Commenti (9)
Poi mi sembra strano che tra il 550 da 70 pollici e il 520 sempre da 70 ci siano 100 dollari di differenza e tra il 550 da 60 pollici e il 520 sempre da 60 ci siano 1000 dollari di differenza...
Certo che il prezzo del W900 è un tantinello altino, mi pareva di aver letto un'intervista di un dirigente Sony che affermava di un contenimento dei costi per rilanciare le vendite...
Boh, mi sarò sbagliato.
Anch'io condivido parte delle tue perplessità ma la fonte è stata chiara. Comunque dovremo attendere pochissimo per conoscere i prezzi italiani: il prossimo martedì 26 Marzo parteciperemo alla conferenza stampa per l'annuncio delle nuove serie in Italia, anche per i due modelli 4K.
Emidio
La serie W9 ha il Triluminos e la W8 no;
La serie W9 ha il 3D attivo e la serie W8 passivo;
La serie W9 ha il motionflow 960 (800 da noi) e la W8 ha il 480(400).
Dall'articolo parrebbe di capire che abbiano le stesse caratteristiche...
Emidio
Grazie per la risposta, mi hai convinto ampliamente meglio non rischiare visto che comunque si spendono bei soldini
