
Sony: display AMOLED da 9,9 pollici
Sony ha presentato un display prototipo AMOLED da 9,9 pollici con risoluzione 960 x 540 punti che risolve i limiti di luminosità grazie a un innovativo processo costruttivo che potrebbe essere applicato anche a display di maggiori diagonali
La multinazionale nipponica ha presentato un nuovo display OLED (più precisamente AMOLED) con una diagonale di 9,9 pollici, risoluzione di 960 x 540 punti e soprattutto una luminosità in grado di raggiungere picchi di ben 600cd/mq (la luminosità media è invece di 200cd/mq). Sony sarebbe quindi riuscita a risolvere uno dei talloni d'Achille dei display "organici" grazie a un nuovo processo costruttivo che prevede l'inserimento di una struttura TFT con tecnologia "Self-Aligned Top-Gate TFT" che riduce la dispersione luminosa.
Questo pannello è inoltre dotato di un rapporto di contrasto nativo superiore a 1.000.000:1 e riproduce un gamut colori pari al 96% dello standard NTSC. Questo nuovo procedimento costruttivo offrirebbe il duplice vantaggio di ridurre i costi e di consentire più facili aumenti di risoluzione e diagonali. I tecnici Sony sembrano convinti di aver intrapreso finalmente la strada giusta, ma non si sbilanciano nell'ipotizzare una possibile data di introduzione sul mercato.
Fonte: Engadget
Commenti (3)
...le altre tecnologie hanno fatto talmente tanti progressi che, alla fine, quando usciranno gli OLED, non avranno più niente di così tanto sensazionale...

L'OLED tre quattro stagioni fa, avrebbe fatto sensazione, già uscisse oggi, non credo possa stravolgere il mercato: men che mai coi prezzi così alti.
walk on
sasadf
conta poi che sono gli stessi produttori di TV e schermi attuali a portare avanti le ricerche del settore...ci sarà un perchè...
A me questo sembra più un problema che un vantaggio.. Ci vorrebbe uno sviluppatore esterno che possa far uscire prodotti nuovi senza una programmazione di comodo come sembra ci sia ora (IMHO)
