
Smartphone OLED con sensore di impronte
Synaptics ha presentato il primo lettore di impronte digitali integrabile negli smartphone con tecnologia OLED, di cui saranno dotati i modelli dei principali produttori lanciati già all'inizio del 2018
Synaptics ha presentato un sensore di impronte digitali compatibile con i display OLED per smartphone. Il nuovo Clear ID è in grado di sbloccare il dispositivo in 7ms, lo stesso tempo impiegato dai sensori convenzionali. Il funzionamento è garantito sia con pannelli rigidi che flessibili, così come sott'acqua o quando vengono utilizzate cover protettive. Il sensore può inoltre essere integrato in qualunque zona al di sotto dello schermo, dove in questo caso dovrà quindi essere indicato il punto esatto per la procedura di riconoscimento biometrico.
Synaptics ha annunciato di essere al lavoro con i principali produttori per l'integrazione negli smartphone "bezel-free" che usciranno all'inizio del 2018. Dal termine "Infinity Display" utilizzato nel comunicato stampa, non è difficile immaginare che una delle compagnie coinvolte sia Samsung. Lo stesso vale per i clienti Samsung Display come Apple, che in iPhone X ha adottato un sistema di riconoscimento facciale proprio per sopperire all'impossibilità di implementare il TouchID.
Fonte: OLED-Info