
Sharp: linea pilota OLED TV nel 2018?
Sharp avvierà il prossimo anno in due stabilimenti la produzione di pannelli OLED, che in quello di Sakai, situato nella prefettura di Osaka, comprenderà sia i tagli medio/piccoli che quelli di elevate dimensioni per schermi TV
Dopo i precedenti insuccessi di Panasonic, Samsung e Sony, potrebbe essere Sharp a riuscire nell'impresa di produrre su larga scala pannelli OLED per schermi TV. Sharp Corp. ha infatti confermato a Japan Times di aver investito una somma di 570 milioni di dollari USA per la costruzione di due linee OLED pilota, situate negli impianti di Sakai, nella Prefettura di Osaka, e nella città di Taki, che appartiene alla Prefettura di Mie.
A Sakai è già attivo il più avanzato stabilimento LCD del mondo, una fabbrica di 10ª generazione inaugurata nel 2009, in grado di produrre pannelli oltre i 100". Dalle dichiarazioni inziali sembrava che la produzione sarebbe stata limitata agli OLED di piccole/medie dimensioni per PC e mobile. Tuttavia nei giorni scorsi la compagnia nipponica, ora controllata da Foxconn, ha manifestato l'intenzione di espandere nell'impianto di Osaka l'attività ai pannelli OLED grande schermo, affiancandosi così a LG Display, attualmente l'unico costruttore su larga scala.
La produzione dovrebbe avviarsi nella primavera del 2018, tuttavia non è ancora chiaro se questa includerà i display per i televisori, in quanto i precedenti rumors indicavano la data del 2021.
Fonte: Flatpanels HD, OLED-Info