Samsung Ultra HD 55"/65": foto e prezzi
Samsung annuncia ufficialmente in Corea l'arrivo dei suoi primi TV LCD a LED F9000 da 55 e 65 pollici a risoluzione Ultra HD. I pre-ordini inizieranno da domani, 1 giugno, con prezzi a partire da circa 4.300 Euro per il taglio da 55 pollici
Dopo averne annunciato l'arrivo via comunicato stampa (vedi news), Samsung svela ora in Corea sigla, estetica e prezzi dei suoi primi TV LCD a LED da 55 e 65 pollici a risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 punti). I nuovi F9000 (55F9000 e 65F9000) abbandonano, come previsto, il design "Timeless Gallery" degli Ultra HD da 85, 95 e 110 pollici a favore di un'estetica più "classica" e molto simile alle ultime serie Full HD F8000 (seppur con una cornice un po' più spessa). Le funzionalità riprenderanno quelle delle serie top di gamma del costruttore coreano, compresa piattaforma Smart TV 2013, processore quad-core e slot per futuri aggiornamenti via Evolution Kit. A distinguere l'elettronica degli F9000, l'integrazione di un chip dedicato all'upscaling dei contenuti in Ultra HD, siglato "4-Step Upscaling Technology".
Non è ancora stata definita una data di commercializzazione, mentre da domani 1 giungo, Samsung darà il via alla fase di pre-ordini per il mercato sud-coreano. I prezzi annunciati sono di 6.400.000 won (circa 4.300 Euro) per il modello 55F9000 da 55 pollici e di 8.900.000 won (circa 6.000 Euro) per il 65F9000 da 65 pollici. A tutti coloro che acquisteranno un F9000 in questa fase di pre-ordine (entro il 30 giugno) verrà regalato un coupon per poter ricevere gratuitamente - il prossimo anno - l'Evolution Kit 2014, che dovrebbe includere, tra l'altro, la compatibilità con i broadcasting Ultra HD in HEVC a 50/60 Hz (questo lascerebbe presumere che Samsung abbia optato per l'integrazione di connessioni HDMI "aggiornabili").
Fonte: Korea Newswire
Commenti (34)
-
Il problema non sta nel 4k si o 4k no, il problema sta che moltissime TV attuali soffrono di problemi più o meno gravi.
A voi sta bene spendere 4000 euro per un 4K senza contenuti nativi sfruttabili ? A me no.
A voi sta bene spendere 4000 euro per un 4K che al buio mostra aloni e luci vicino ai bordi, o coni di luce ? A me no !!
Il bel vedere va anche oltre alla risoluzione, ma sembra che la cosa sia dimenticata, salvo però vedere poi forum intasati di gente che si lamenta di difetti grossi come una casa, specialmente quando si accende il Tv in stanza buia.
Per cui...c'è poco da esaltarsi, stiamo a vedere piuttosto come la cosa ci verrà presentata, ma la tecnologia attuale è quella che è, per cui i miracoli, sono ancor lungi dall'essere fatti. -
alla fine ci sarà gente che prenderà tv con neri a 0.1, con scie, con artefatti, con colori sballati.....ma vuoi mettere? Ho un un 4K!!
Come se la risoluzione fosse tutto -
La tecnologia per fare pannelli UHD esiste già da diversi anni.
Le aziende produttrici stanno programmando l'obsolescenza dei loro prodotti, ovviamente per indurci ad aggiornarli spesso (a loro vantaggio economico).
Dopo la morte del tubo catodico (in senso commerciale) ci hanno propinato: i pannelli HD ready, poi i full HD, poi i full HD led, poi il 3D, ora l'UHD. Poi sarà il turno degli Oled, e poi chissà che altro. 6K o 8K, immagino.
Io mi sforzo di stare fuori da questi giochi; ho il mio samsung lcd 2D (preso 3 anni fa, ma tecnologicamente sembra vecchio di 30 ..) e per almeno altri 3 non ci penso neppure a cambiarlo. -
Si tanto i bd a 2k esisteranno ancora per molto
-
Originariamente inviato da: DavideM;3886620Le aziende produttrici stanno programmando l'obsolescenza dei loro prodotti,
basta vedere i primi lcd led che andavo peggio degli lcd ccfl (ma la gente li comprava lo stesso).
E basta vedere come anno dopo anno plasma/lcd con piccole migliorie di volta in volta (molto piccole) hanno raggiunto la piena maturità (quasi). Quando usciranno gli oled/4k plasma/lcd di adesso saranno perfetti.
Scommetti che pana risolve il dfc casualmente l'anno prima della produzione su larga scala di oled?? -
Meno male che mi sto informando di come riparare il tv quando si rompera e sarà fuori garanzia lol
Non voglio essere obbligato a comprare lcd. Oled credo proprio di si -
ah...sicuramente una foto in 4k è un bel vedere, ma sulle immagini in movimento? Curioso di capire come funziona l'elettronica.
-
Pure io
Chissà se saranno mai risolte tutte. Forse con gli oled. Dico senza algoritmi vari... -
Il futuro non si può fermare! Come ogni nuova tecnologia, ci vuole un po' di tempo affinché migliori, certamente il 4K seguirà lo stesso corso. Vedere meglio non è un lusso ma un naturale progresso. Il4k solo per schermi giganti?
No! Ho già trattato questo argomento in altre discussioni. Non è affatto vero che i piccoli schermi non troveranno giovamento, se parliamo di primi piani forse si ma i secondi piani e oltre con il 4k troveranno giovamento anche nelle piccole taglie.
Una partita di calcio…..i piccoli giocatori sullo sfondo si vedranno molto più a fuoco!
Il grande Steve Jobs ha sempre creduto nella altissima risoluzione, anche per i piccoli schermi.
Chi dice che non ci sono contenuti, ha ragione! Bisogna però dare tempo al tempo, si ma intanto? Come qualcuno a già detto qui, una bella videocamera in 4k ci farà godere al meglio i nostri ricordi che oltretutto saranno più a prova di futuro!
Poi anche con le foto in effetti è tutto un altro vedere!
Non ho dubbi, il 4K vincerà! -
E da ieri scomparso anche l'unico rimasto, Italia 1 HD
(senza dimenticare che Mediaset Premium calcio il martedì non trasmette la partita di champion in HD
:yeah
Di questi ultra HD\oled\sed\4k\8k\135566788k\ultra mega fotonico anisotropico HD se ne sente proprio il bisogno come il pane