Samsung: linea OLED Gen-8 in fase di test
Nuove indiscrezioni dalla Corea confermano un investimento di Samsung tra i 2 e i 3 miliardi di dollari, finalizzato alla costruzione di uno stabilimento OLED di 8ª generazione nel terzo trimestre 2016
Dall'inizio del 2016 si susseguono indiscrezioni e smentite sui piani di Samsung per tornare a produrre pannelli OLED di grande formato. Dopo i rumors di febbraio, che davano per certa la costruzione di un nuovo stabilimento nel terzo trimestre 2016, lo scorso mese Kim Moon-soo, senior vice president Samsung, aveva rimandato ad una data imprecisata il rientro nel mercato OLED. Secondo il dirigente coreano la tecnologia andava ancora perfezionata per risolvere i problemi di durata, ritenzione e ridotta luminosità.
Un rapporto Business Korea suggerisce invece che Samsung avrebbe quasi terminato la fase di test per avviare la costruzione di un impianto di 8ª generazione, stanziando una cifra compresa tra 2 e 3 miliardi di dollari. L'indiscrezione sembrerebbe confermare lo sviluppo di una nuova tecnologia produttiva OLED da parte di Samsung Display. Il nuovo stabilimento verrebbe installato a Tangjeong, nella provincia del South Chungcheong. La data di costruzione rimane fissata al Q3 2016, mentre l'arrivo sul mercato è stimato ancora in un periodo che va tra il 2017, come sostiene il fornitore Merck, e al massimo entro il 2018.
Fonte: OLED-Info, Business Korea
Commenti (12)
-
Per la verità Panasonic ha già in listino un modello da 65 dotato di pannello LG e nei prossimi mesi dovrebbe presentare una liena più completa. Lo stesso dovrebbe fare Philips e forse Sony, sempre usando i pannelli WRBG di LG. Questo dimostra quanto sia complesso costruire pannelli OLED per TV che solo LG ha pronti oggi come oggi. Samsung sono anni che procrastina l'uscita di un suo modello, ma al momento solo annunci e rumors più o meno veritieri.
-
Originariamente inviato da: messaggero57;4565442Per la verità Panasonic ha già in listino un modello da 65 dotato di pannello LG e nei prossimi mesi dovrebbe presentare una liena più completa. Lo stesso dovrebbe fare Philips e forse Sony, sempre usando i pannelli WRBG di LG. Questo dimostra quanto sia complesso costruire pannelli OLED per TV che solo LG ha pronti oggi come oggi. Samsung so..........[CUT]
Ovviamente intendevo che Panasonic e Sony sono fuori dal giro come produttori di pannelli Oled.