Previste vendite in calo per i TV LCD QLED nel 2022
Secondo un rapporto Omdia, le vendite di televisori LCD QLED scenderanno quest'anno per la prima volta, mentre per gli OLED è prevista una crescita costante
La domanda di TV LCD è in discesa dalla fine del 2021 e la società di analisi Omdia prevede che la tendenza colpirà anche le vendite di TV LCD di fascia alta, in particolare quelli con filtro QDEF (Quantum Dot Ehancemente Filter) come i QLED e Neo QLED Samsung, gli ULED Hisense e i QNED LG. Nel 2022 le vendite degli LCD Quantum Dot dovrebbero diminuire per la prima volta del 3,1%, scendendo a 17,674 miliardi di dollari. Per i televisori OLED allo stesso tempo si prevedono vendite in costante aumento, fino a rappresentare il 12,7% del mercato televisivo totale nel 2022. Omdia si aspetta anche che gli OLED aumenteranno la quota nel mercato di fascia più alta dal 35,7% del 2021 al 42,1% nel 2022, mentre la percentuale di LCD QLED dovrebbe ridursi dal 39% al 37,8% nello stesso periodo.
Gli LCD comunque continuano a prevalere largamente nel segmento dei televisori dai 70 pollici in su. Omdia ritiene che un fattore chiave sarà il lancio dei pannelli QD-OLED di Samsung Display, che saranno disponibili nei televisori Sony e anche Samsung una volta risolta la diatriba interna sul costo dei pannelli. LG Display inoltre aumenterà la produzione di pannelli WOLED impiegati nei televisori Hisense, LG, Panasonic, Philips, Sony e probabilmente anche Samsung, che dovrebbe lanciare i suoi primi TV OLED tra maggio e giugno 2022.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (1)
-
Ogni tanto arriva una buona notizia