Samsung F9000: Evolution Kit HDMI 2.0

Gian Luca Di Felice 30 Luglio 2013, alle 09:58 Display e Televisori

I nuovi TV Ultra HD da 55 e 65 pollici di Samsung cominceranno ad arrivare in Europa a partire dal prossimo 4 agosto. Completi di slot di aggiornamento hardware / software "Evolution Kit", i vertici coreani annunciano che con il rilascio della nuova versione sarà integrata la connessione HDMI 2.0

A partire dal 4 agosto inizierà ufficialmente la distribuzione europea dei nuovi TV Ultra HD di Samsung. Gli UE55F9000 e UE65F9000 (vedi news) arriveranno inizialmente in alcuni "selezionati mercati" come Gran Bretagna e Germania, per poi approdare progressivamente nel resto del Vecchio Continente (Italia compresa). Dotati al lancio di connessioni HDMI 1.4, i vertici coreani confermano ora che lo slot di aggiornamento "Evolution Kit" consentirà di integrare le attese connessioni HDMI 2.0 (compatibili con le trasmissioni Ultra HD a 50 e 60 Hz).

Evolution Kit dedicato alla serie F9000 che verrà presumibilmente presentato a gennaio, in occasione del CES 2014 di Las Vegas e che dovrebbe anche integrare il pieno supporto alla decodifica dei contenuti in H.265 / HEVC.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Luca Di Felice

    31 Luglio 2013, 12:12

    Originariamente inviato da: Plasm-on;3938554
    Sinceramente per me è un tv monco così, se il supporto completo lo si ha con l'HDMI 2.0 dovrebbero far uscire i tv gia con questo tipo di connessione, è come se ti compri una Ferrari e poi puoi farla camminare solo in certe strade, mah.


    Su questo posso essere d'accordo! (anzi, condivido in pieno!!) Però nel tuo primo intervento hai affermato altre cose...per questo ci siamo permessi di intervenire! Tutto chiarito!

    Gianluca
  • SSAbarth

    31 Luglio 2013, 13:22

    Tutta colpa di HDMI 2.0 che tarda ad arrivare con specifiche scritte e complete . Se già ad inizio 2013 ( e potevano farlo benissimo ) facevano uscire HDMI 2.0 tutti questi problemi non ci sarebbero e forse già avremmo tv e materiali 4k molto di piu' di adesso .
  • francis

    01 Agosto 2013, 00:08

    Originariamente inviato da: sasadf;3937970
    ...Stavolta, più di altre volte, la pazienza e la saggezza consigliano di ASPETTARE! .


    Manca quasi tutto, che sforzo ci vorrà mai ad aspettare?
    Aspettare a comprare per vedere cosa?

    L'ambivalenza di Sony ha fatto sì che non sia stato messo neanche un osso nel piatto di questo nuovo formato per chi non sia U.S. Citizen.
    Tolto chi abbia un interesse nella riproduzione di fotografie e per chi voglia un deciso upgrade nel gaming, e con un accenno anche a chi ami i film in 3D, tutti gli altri cosa si starebbero perdendo?

    L'upscaling del Reality Creation?
    2 giorni di calibrazione per riuscire nell'impresa di dare vera leggibilità sulle basse luci per non vedere affogare tutto? (caso mai si volesse conservare il nero).
    Doversi sedere a distanze che potrebbero penalizzare il comfort?
    (ammesso che i contenuti ci fossero e considerando oltretutto che la prima percezione può riguardare artefatti e rumore).

    E se per gli appassionati che risiedano in Europa la diagonale che realizza il miglior compromessso tra:

    - distanza di visione.
    - necessità di potere comunque vedere confortevolmente.
    - non portare al limite una tecnologia che non è adeguata per display di troppo grandi dimensioni.
    - costo del display.
    - ingombri e dimensioni, peso e versatilità di installazione.

    ...fosse quella nel range dei 70-75 pollici?
    (osserva bene i 55, i 65 gli 84 Sony & LG, tieni presente le loro caratteristiche e poi tira le conclusioni...)

    Dove sono i display con questa diagonale al momento? Possibilmente ad un prezzo non inflazionato.

    Vuoi vedere che con il 4K o l'UHD che dir si voglia riescono persino nel dare fiato agli apparecchi di ripresa video, mettendo un freno alla pericolosa (per loro) tendenza all'uso di reflex per filmare?
    Peccato però che non abbiano probabilmente ben capito una cosa.
    Di gente che ha soldi da spendere ce ne è ancora molta, ma sono diventati più duri da convincere.
« Precedente     Successiva »

Focus

News