Rai 1, 2 e 3 in HD su TivùSat

Gian Luca Di Felice 15 Novembre 2013, alle 15:03 Display e Televisori

La Rai annuncia l'avvio delle trasmissioni di un intero bouquet di canali in HD attraverso la piattaforma satellitare TivùSat. Chi è in possesso del decoder e relativa smart-card, potrà ricevere Rai 1, Rai 2 e Rai 3 in HD dai satelliti Hot Bird

Rai ed Eutelsat hanno siglato un accordo che permette all’emittente del servizio pubblico italiano di trasmettere in tutta Italia un nuovo bouquet sperimentale di canali HD – Rai1, Rai2 e Rai3 – attraverso la piattaforma satellitare TivùSat che utilizza i satelliti Hot Bird di Eutelsat i quali coprono interamente il territorio italiano. Lanciata nel 2009, TivùSat è una piattaforma satellitare digitale in chiaro che offre una vasta gamma di canali italiani ed internazionali e che raggiunge ad oggi 1.7 milioni di case. Le case italiane dotate di televisore satellitare riceveranno automaticamente i nuovi canali Rai HD in chiaro attraverso i decoder TivùSat compatibili con l’Alta Definizione (canali 101, 102 e 103).

Renato Farina, Amministratore Delegato di Eutelsat Italia, ha dichiarato: "Questo nuovo traguardo sottolinea il costante impegno di Eutelsat nel favorire la digitalizzazione del broadcasting in Italia e nel contribuire al miglioramento costante dell’esperienza visiva dell’utente. Questa prima fase di test dei nuovi contenuti HD di Rai assicura l’immediata copertura del 100% del territorio italiano ed evidenzia la crescita dei contenuti HD trasmessi attraverso i satelliti Hot Bird”.

Fonte: Rai / Eutelsat

Commenti (36)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Luca Di Felice

    15 Novembre 2013, 17:37

    Originariamente inviato da: KwisatzHaderach;4020245
    Oltre questo non so, la tv a casa mia è inchiodata su rai yoyo...


    Ah ah!...io ho risolto con un comodato d'uso gratuito dell'iPad (della serie, quando rientro a casa non lo vedo più fino alla mattina dopo!!)...come ti capisco!!!

    Gianluca
  • amd-novello

    15 Novembre 2013, 17:55

    Bella notizia. Nella casa nuova siamo in un posto sfortunato e molte volte il dtt sparisce. Abbiamo già la parabola r ci hanno consigliato il tivusat. Spero si veda bene. Si vedono tutti i canali del digitale?
  • KwisatzHaderach

    15 Novembre 2013, 18:24

    No, non li vedi tutti, purtroppo...
  • Plasm-on

    15 Novembre 2013, 18:30

    Originariamente inviato da: Roy55;4020211
    Chissa se gli abbonati sky saranno CONSIDERATI DALLA TV DI STATO CITTADINI UN PO' MENO UGUALI DEGLI ALTRI… e dovranno continuare a vedersi i canali RAI in SD ???


    Lasciamo stare Sky che ha un comportamento a dir poco prepotente, il bouquet Tivusat trasmette in Nagravision, codifica per la quale è possibile acquistare una cam CI ed inserirla in qualsiasi tv con ricevitore sat o qualsiasi ricevitore sat con slot CI per vedere i canali (ovviamente con la card tivusat). Sky invece adotta un suo sistema proprietario di codifica (Videoguard) per il quale non rilascia licenza per le cam CI ne da licenza ad alcuno di produrre ricevitori con tale sistema integrato e dotati anche di eventuale slot CI dove poter inserire la cam Nagravision per tivusat, e si lamenta anche che il bouquet tivusat non utilizza la sua codifica (alla quale dovrebbe pagare le royalties!). In pratica obbligano i loro abbonati ad utilizzare solo ed esclusivamente il loro decoder che è blindato (non è nemmeno possibile modificare la lista dei canali!) e vorrebbero che la Rai gli pagasse anche le royalties per utilizzare il loro sistema di codifica! Perche Sky non inizia lei a trasmettere anche in Nagravision in modo da favorire tutti gli utenti tivusat che hanno gia la cam o il ricevitore?
    Inoltre grazie a Sky, la Rai ha sospeso la distribuzione delle card tivusat poiche Sky ha fatto causa alla Rai pretendendo che quest'ultima adottasse il suo sistema di codifica proprietario, se la Rai lo facesse l'unico sistema per vedere tivusat sarebbe poi abbonarsi a Sky visto che decoders Videoguard non se ne possono produrre e tanto meno cam CI.
  • Plasm-on

    15 Novembre 2013, 18:35

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;4020160
    Sarebbe interessante sapere quali sono le tempistiche per l'avvio delle trasmissioni anche sul DTT... Sperando che funzioni, dato che almeno da me in provincia di Mantova, il canale 501 risulta molto spesso inguardabile dal tanto che è instabile


    Per i canali Rai2 e Rai3 in HD sul digitale terrestre non ci sono previsioni certe, anzi di certo c'è solo che in alcune zone non li accenderanno per ora (tipo Napoli, Roma e prov) in quanto il canale destinato per le prove è l'11 VHF che in queste (e molte altre) zone è gia stato assegnato a tv private. Quindi se volete vedere i 3 canali Rai in HD (chiariamo che al 90% del tempo upscalano solo) dovete dotarvi di parabola e ricevitore o cam tivusat con relativa scheda.
  • grendizer73

    15 Novembre 2013, 18:41

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4020306
    ..........Perche Sky non inizia lei a trasmettere anche in Nagravision in modo da favorire tutti gli utenti tivusat che hanno gia la cam o il ricevitore?
    ..........[CUT]


    Perchè poi lo bucano

    E comunque è pieno il modo di ricevitori NON Skyfobox con cui è possibile inserire sia card VG che Nagra (anche contemporaneamente) e vetere Sky e Tivusat...Io ne ho 2 e funzionano splendidamente .
  • Kukulcan

    15 Novembre 2013, 19:14

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4020306
    Lasciamo stare Sky che ha un comportamento a dir poco prepotente,



    Esatto! Purtroppo il Regolatore italiano, non è che chiude un occhio, se li è cavati entrambi(!) e permette a Sky di essere al di sopra delle leggi europee, non dando attuazione alle direttiva europea del decoder unico.

    In Germania invece no Cam, no Party....
  • Plasm-on

    15 Novembre 2013, 19:20

    Originariamente inviato da: grendizer73;4020322
    Perchè poi lo bucano

    E comunque è pieno il modo di ricevitori NON Skyfobox con cui è possibile inserire sia card VG che Nagra (anche contemporaneamente) e vetere Sky e Tivusat...Io ne ho 2 e funzionano splendidamente .


    Mi sa che se dai un'occhiata ai canali Sky HD sul tuo ricevitore non Sky avrai una brutta sorpresa ...
  • Onslaught

    15 Novembre 2013, 19:25

    Io credo si sia fatta di necessità virtù: dubito che in Germania abbiano più schede pirata che abbonamenti, come ai tempi di D+ e Stream in Italia (che infatti non navigavano affatto in buone acque, per quel che ho sempre saputo).
  • grendizer73

    15 Novembre 2013, 19:58

    @ Plasm-on: visto , non è un problema, è un allenamento che i tecnici di sky fanno fare ai nerdoni per farli divertire un po', altrimenti non c'è sfida..... Onestamente, mica penserai che lo fanno per fare un dispetto ai possessori di decoder NON sky vero? Lo sai perchè ogni tanto segano il servizio ai decoder alternativi.....................

    @Onslaught

    Il fatto che ci fossero stati più decoder che abbonati ai tempi di D+ e Stream è principalmente dovuto a 2 fattori:
    1) il SECA e l' Irdeto sono tra i più stupidi e vulnerabili sistemi di codifica (tanto è vero che con Stream bucavano l'Irdeto e non l' NDS)
    2) ogni mese D+ cambiava i codici (normalmente alla domenica) e se alle 14 cambiava le keys, alle 14.15 erano già online quelle nuove............C'era chi aveva tutto l'interesse di far fallire Vivendi e subentrare al suo posto .
« Precedente     Successiva »

Focus

News