Primi dispositivi Android TV 14 in arrivo entro l'anno
La nuova piattaforma smart TV di Google offre diverse novità, come un nuovo Energy Mode e l'uso dell'AI generativa per consigliare i contenuti, e potrebbe debuttare con la prossima versione di Chromecast con Google TV
Google ha annunciato la disponibilità di Android TV 14, saltando quindi Android 13 sulla piattaforma per televisori e streamer multimediali, passando direttamente alla versione successiva. Le novità introdotte sono diverse, partendo dall'Energy Mode a tre livelli mostrato nella foto sopra. Google ha anche intenzione di usare l'AI generativa, forse anche su versioni precedenti alla 14, per i consigli personalizzati e la descrizione dei contenuti. L'elenco prosegue con Find My Remote, già presente in alcuni dispositivi come i più recenti streaming stick Roku TV. Android Authority ne ha scoperto dei riferimenti all'interno di una build dell'emulatore di Android TV 14, rilasciato agli sviluppatori dopo l'evento Google I/O. Come intuibile dal nome, l'utilità di questa funzione è quella di facilitare il ritrovamento del telecomando. Questo avviene premendo un tasto che gli fa emettere un segnale acustico e una luce a LED lampeggiante. Per poterla sfruttare è necessario che il telecomando si trovi entro un raggio di 9 metri. Il rapporto di Android Authority suggerisce che Find My Remote verrà implementata nativamente nei dispositivi Android TV 14, ma non è chiaro se sarà disponibile anche su prodotti più vecchi.
Il funzionamento richiede ovviamente un dispositivo dotato di telecomando con altoparlante e luce a LED incorporati. Android TV 14 aggiunge anche una nuova modalità Picture-in-Picture, supportata dai dispositivi Android 14 TV "qualificati", che Google non ha ancora specificato. Attualmente comunque questa funzione è limitata a contenuti non multimediali, come la visualizzazione del feed di una videocamera. Non si può quindi utilizzare ad esempio per guardare un film e seguire allo stesso tempo un incontro di calcio, anche se è probabile che lo sarà in futuro. Altre due novità, scoperte già nella versione beta di Android TV 14,sono state implementate rapidamente lato server e sono già disponibili per alcuni dispositivi. Una di queste è il tasto Magic, contrassegnato da una stella, che ha esordito sullo streamer Onn 4K Pro di Walmart. Può essere configurato come pulsante di accesso rapido all'app di streaming preferita, oppure per cambiare l'ingresso del televisore. La seconda funzione è Fast Pair, già disponibile dal febbraio scorso su Chromecast con Google TV, che rende più rapida e semplice l'associazione con le cuffie Bluetooth compatibili.
L'apertura della custodia fa apparire automaticamente sullo schermo del televisore, in alto a destra, la notifica che il dispositivo è memorizzato e poi, una volta selezionato, il messaggio "Connetti". I televisori Android 14 offriranno anche la funzione di hub per la smart home, nonché, se dotati di un chip Thread, la tecnologia per reti mesh domestiche a basso consumo sostitutiva di Zigbee, saranno anche in grado di agire come Thread bordar router, in modo simile a Google Nest Hub o Apple TV 4K. Android TV 14 dovrebbe comparire sui primi televisori e altri dispositivi entro la fine dell'anno, anche se resta ancora da chiarire quali saranno i modelli. Sulla maggior parte dei Google TV del 2024, tra cui quelli di Philips, Sony e TCL, gira ancora Android 12 e lo stesso vale per l'attuale versione di Chromecast con Google TV. Si vocifera da tempo tuttavia che Google starebbe lavorando a una nuova versione, in arrivo forse entro l'anno, quindi, in caso di conferma, ci sono buone probabilità che sarà proprio questo il primo dispositivo con Android TV 14.
Fonte: HDTVTest, Flatpanels HD