Prime indiscrezioni sui TV Sony 2024: in arrivo i Mini LED XR90 e gli OLED XR80
Dalla Cina arrivano le prime informazioni sulla nuova gamma TV Sony, che dovrebbe includere gli XR90 con la tecnologia Mini LED di nuova generazione
TV Sony X90L del 2023
- click per ingrandire -
Le prime indiscrezioni sulla nuova gamma TV Sony 2024 sono arrivate in rete. Come lo scorso anno il colosso giapponese ha scelto di non presentare le sue novità al CES, anche se ha comunque offerto un’anteprima sulla sua nuova tecnologia Mini LED, presentata anche a pochi fortunati alla fine del 2023, con un tour organizzato presso la sede centrale di Tokyo. Alla retroilluminazione Mini LED di prossima generazione abbiamo dedicato uno speciale con tutti i dettagli.
In attesa della presentazione ufficiale, le prime indicazioni attendibili sui nuovi modelli arrivano ancora una volta dalla Cina (era successo anche nel 2023), nello specifico grazie alle certificazioni CMIIT rilasciate dal Chinese Ministry of Industry and Information Technology. Si tratta sostanzialmente di un ente equivalente alla FCC statunitense, il cui compito è certificare tutti i prodotti che fanno uso dello spettro radio, inclusi i televisori.
Al momento sono 8 i TV Sony 2024 di cui abbiamo notizia: XR90, XR80, XR70, S30, S25/S26 e S20/S21. Per S25/S26 e S20/S21 c’è anche una ulteriore conferma: anche sul sito di Wi-Fi Alliance sono elencati gli stessi prodotti tra quelli certificati. Non ci sono pertanto dubbi sul fatto che tutti i modelli citati siano effettivamente novità in arrivo anche se in mancanza di una comunicazione ufficiale.
Ovviamente, data la fonte, non disponiamo di schede con tutte le caratteristiche. Abbiamo però alcune indicazioni che vanno prese con le dovute cautele ma che in molti casi sembrano piuttosto accurate e plausibili. A seguire tutte le serie e le informazioni trapelate fino ad oggi:
SONY Registered K-XR80 OLED TV pic.twitter.com/VSPpwBJt22
— E8M: Sensing the CIS (@E8M_sensing) February 29, 2024
XR90
Questa serie dovrebbe posizionarsi al vertice della gamma LCD proponendo una retroilluminazione Full LED Array con local dimming e la tecnologia Mini LED di nuova generazione. Idealmente dovrebbe quindi sostituire la serie X95L anche se alcune fonti sostengono che entro la fine del 2024 arriverà un prodotto di fascia ancora più alta (sul punto non ci sono conferme per ora).
Ovviamente è presente il Cognitive Processor XR, come indicato anche dalla sigla dei modelli. Fonti cinesi parlano di un picco di luminanza di 4.000 nit ma non sappiamo in che condizioni sarebbe stata effettuata la misura. I tagli proposti sono tre:
- K-85XR90 (85”)
- K-75XR90 (75”)
- K-65XR90 (65”)
XR80
La serie XR80 dovrebbe montare pannelli OLED che, a meno di sorprese, dovrebbero essere OLED WRGB, non sappiamo però se con tecnologia MLA o OLED.EX. Anche qui abbiamo il Cognitive Processor XR, come indicato dalla sigla “XR”. I modelli proposti sono tre:
- K-77XR80 (77”)
- K-65XR80 (65”)
- K-55XR80 (55”)
XR70
La serie XR70 dovrebbe andare a sostituire l’attuale X90L, attuando quindi un cambiamento nell’utilizzo delle sigle alfanumeriche. Non ci sono i Mini LED ma c’è comunque una retroilluminazione Full LED Array con local dimming. I modelli proposti sono quattro:
- K-85XR70 (85”)
- K-75XR70 (75”)
- K-65XR70 (65”)
- K-55XR70 (55”)
TV Sony A95L del 2023
- click per ingrandire -
S30
La serie S30 è di fascia più bassa rispetto a tutti i Bravia XR citati in precedenza. Cambia il processore e anche la dotazione è molto più semplice, tanto che si parla solo di LCD a LED. I tagli proposti sono sei:
- K-85S30 (85”)
- K-75S30 (75”)
- K-65S30 (65”)
- K-55S30 (55”)
- K-50S30 (50”)
- K-43S30 (43”)
S25/S26
S25 e S26 (sono due varianti degli stessi TV) ampliano la gamma Sony 2024 posizionandosi più in basso rispetto a S30. I tagli proposti sono quattro:
- K-65S25 / K-65S26 (65”)
- K-55S25 / K-55S26 (55”)
- K-50S25 / K-50S26 (50”)
- K-43S25 / K-43S26 (43”)
S20/S21
S20 e S21 (anche in questo caso si tratta di varianti) propongono ciascuna due modelli di taglio ridotto:
- K-50S20 / K-50S21 (50”)
- K-43S20 / K-43S21 (43”)
ALTRE INDISCREZIONI
Come abbiamo menzionato parlando della serie XR90, ci sono voci che sostengono che le novità non siano limitate a questi prodotti. Si parla di una serie Mini LED di fascia ancora più alta che potrebbe includere anche un modello da 98”. Ad accompagnarla potrebbe arrivare anche una nuova serie QD-OLED: al momento non è chiaro se andrebbe ad affiancare o sostituire l'attuale ammiraglia A95L.
Si tratta del resto di uno scenario che Sony ha già proposto in passato, per la precisione a luglio del 2018, con l’annuncio delle serie AF9 e ZF9, le due ammiraglie OLED e LCD. Si tratta comunque di notizie assolutamente non confermate, nemmeno in via indiretta tramite certificazioni o altre fughe di informazioni. Le riportiamo per completare il quadro ma invitiamo a considerarle con molta prudenza.
Fonte: AVSForum, E8M_sensing