Plasma meglio di LCD?

Emidio Frattaroli 28 Novembre 2006, alle 12:24 Display e Televisori

Da uno studio di Synovate, condotto per conto di Hitachi, Pioneer e Panasonic, si rileva come i consumatori in alcune condizioni percepiscano una superiore qualità dei plasma rispetto agli LCD

Plasma meglio di LCD? E' quello che viene fuori da una ricerca condotta da Synovate per Hitachi, Pioneer e Panasonic sulla valutazione delle opinioni dei consumatori sui meriti rispettivi di TV al plasma ed LCD. Lo studio, effettuato a Parigi, Londra e Colonia, ha riguardato un campione di 603 persone con rapporto paritario maschi/femmineed età medio alta: 18-44 (50%) e 45-65 (50%).

Sono stati utilizzati schermi al plasma ed LCD nelle categorie 37 pollici (XGA), 42 pollici (XGA PDP e full-HD LCD) e 50 pollici (full-HD), con tre postazioni per il raffronto allestite per paragonare i modelli uno a fianco all’altro. Gli schermi sono stati utilizzati con le impostazioni di default, i posti a sedere sono stati posizionati ad una distanza compresa tra due e tre metri rispetto allo schermo.

Gli intervistati hanno visionato una sequenza video di immagini della durata di 90 secondi, che mostrava oggetti comuni come edifici, animali e disegni colorati. Gli oggetti erano mostrati in ambientazioni diurne e notturne, a differenti velocità di movimento. Tali immagini sono state utilizzate allo scopo di fornire un contenuto in grado di presentare in maniera obiettiva le varie qualità misurate. Il contenuto è stato presentato in alta definizione (1080i) e trasmesso agli schermi mediante un’interfaccia HDMI digitale.

Dai risultati della ricerca, gli schermi al plasma sono considerati superiori rispetto agli LCD per tutte le categorie di immagini. Il plasma ha superato l’LCD, con un rapporto di almeno due a uno nelle varie categorie; ad esempio, il 63% ha osservato che il plasma fornisce la “nitidezza migliore”, mentre soltanto il 21% ha indicato la propria preferenza per l’LCD.

Se possiamo essere d'accordo sulla superiorità dei plasma di fascia alta per il livello del nero più contenuto, per il maggiore rapporto di contrasto, per la superiore velocità di risposta, il più ampio angolo di visione e per l'ininfluenza della superiore risoluzione degli LCD quando vengono osservati da grande distanza (es 3 metri per guardare un 42" full-HD), rimaniamo piuttosto perplessi da altre considerazioni ad iniziare da quella sulla maggiore profondità dei colori e da altre che affronteremo un un prossimo articolo.

Per maggiori informazioni: www.plasma-lcd-fatti.it/home/

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • benegi

    30 Novembre 2006, 14:22

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Momento, momento

    Sulla risoluzione nelle immagini in movimento invece il plasma vince ma anche qui con qualche riserva. Non è vero infatti che il plasma non ha alcun tipo di problema con le immagini in movimento. Ma questa è un'altra storia...


    Emidio

    A parte che non sono daccordo in tutto quello che dici (ma dato che sei il Magister qui mi tocca accodarmi -anche per la differenza di esperienza che tu possiedi e io no- ), le immagini che si vedono con i plasma sono in generis meno plasticose, siffatte, insomma per dirla tutta tra le due tecnologie se propendi di più per vedere la tv o comunque materiale video il Plasma non è confrontabile con Lcd (imho).
    Con gli ultimi plasma e con materiale HD sembra tutto molto ma molto più Natur ..... Aldilà delle mere misurazioni o caratteristiche delle elettroniche.

    ciao
  • tenebroso

    30 Novembre 2006, 15:35

    Originariamente inviato da: benegi
    Con gli ultimi plasma e con materiale HD sembra tutto molto ma molto più Natur ..... Aldilà delle mere misurazioni o caratteristiche delle elettroniche.

    ciao

    concordo

    ciao a tutti finalmente sono entrato come utente anch'io in questo bellissimo forum
  • mac1950

    30 Novembre 2006, 15:51

    Sono d'accordo anch'io sul fatto che le immagini di un buon plasma siano piu' naturali, facendo un parallelo con la fotografia, direi che sono piu' analogiche e tridimensionali , soprattutto nell'incarnato.
    Alla faccia dei dati tecnici... ( questa cosa mi ricorda tanto quando 30 anni fa... mi stavo avvicinando all'Hi-Fi ed ero intrippato giornalmente nella lettura di depliants e dati tecnici..per poi essere quasi sempre smentito nelle aspettative durante le sedute di ascolto ! )
    Ciao a tutti
    Mac1950
  • Emidio Frattaroli

    30 Novembre 2006, 20:34

    Originariamente inviato da: benegi
    ... dato che sei il Magister qui mi tocca accodarmi...
    Non sia mai!

    Esperienza e conoscenze a parte, non sono mica infallibile

    In ogni modo, come leggerete nell'articolo che verrà pubblicato domani, sono d'accordo sulla netta superiorità del plasma con immagini in movimento. D'altra parte il vantaggio si riduce notevolmente con materiale 24p o 25p e in questo caso, con un po' di attenzione, è possibile anche mettere in luce quei pochi difetti del plasma con immagini in movimento, simili a quelli della tecnologia DLP single chip.

















    Fuochino?



















    Maddài!

    Possibile che nessuno mai ci abbia mai fatto caso?


    Emidio
  • Luzni

    01 Dicembre 2006, 12:20

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    D'altra parte il vantaggio si riduce notevolmente con materiale 24p o 25p e in questo caso, con un po' di attenzione, è possibile anche mettere in luce quei pochi difetti del plasma con immagini in movimento, simili a quelli della tecnologia DLP single chip.
    ....
    ....
    Possibile che nessuno mai ci abbia mai fatto caso?
    Emidio


    DITHERING
  • myfriend

    01 Dicembre 2006, 12:30

    Lascio perdere le scontate riflessioni sulla alquanto discutibile parzialità di tali prove, visto il chiaro e niente affato palesato essere di parte a favore della tecnologia al plasma degli organizzatori(meno male che è stato precisato da emidio che lo sharp era in defaul- e come sappiamo in default i tv all 99% fanno letteralmente schifo,dato che io ho visto un 427xd che faceva venire il mal di pancia per la granulosità e il rumore video in default- al contrario del Pio che era tarato perfettamente....).

    Ma permettemi di dire che se prove si devono fare con a confronto gli ultimi nati di casa Pioneer(sicuramente insieme a Panasonic il top per la tecnologia al plasma),bhe quantomeno avremmo dovuto vedere dei full hd di ultima generazione(e quindi Sony x e w 2000 o sharp xd1e per fare qualche esempio). Fermo restando che per una visione solo televisiva in sd continuo a pensare che il plasma resti la scelta ottimale(senza comunque escludere l'alternativa lcd), sinceramente sono convito(e lo dico dopo avere fatto centinaia di prove negli ultimi 6 mesi) che per un utilizzo più votato all'HD e all'HTPC e alle console secondo me i full hd lcd suddetti non solo non hanno nulla da invidiare al Pioneer o al Panasonic, ma in molti casi sono decisamente da preferire.
    Poi ognuno può fare le battute che vuole e ovviamente spendere i proprie denari come preferisce: però per carità cerchiamo di essere un pò obiettivi...
    Fatevi una capatina a casa mia se volete da mercoledì prossimo, e vi farò vedere cosa intendo dire.....
    Sia chiaro, a me non mi sponsorizza ne sharp(che anzi mi ha fatto inkapzare non poco per l'arrivo del 46xd1e) ne pioneer ne chicchessia...
  • Luzni

    01 Dicembre 2006, 12:55

    Sinceramente di battute ne ho sentite veramente poche....nn sò a quali ti riferisci...
    Originariamente inviato da: myfriend
    (meno male che è stato precisato da emidio che lo sharp era in defaul- e come sappiamo in default i tv all 99% fanno letteralmente schifo,dato che io ho visto un 427xd che faceva venire il mal di pancia per la granulosità e il rumore video in default- al contrario del Pio che era tarato perfettamente....).

    Questo tuo passo è al quanto contorto...
    Tutti i Tv erano in condizioni di default, compresi i plasma...se fanno schifo...fanno schifo tutti......no?
    Originariamente inviato da: myfriend
    Ma permettemi di dire che se prove si devono fare con a confronto gli ultimi nati di casa Pioneer(sicuramente insieme a Panasonic il top per la tecnologia al plasma),bhe quantomeno avremmo dovuto vedere dei full hd di ultima generazione(e quindi Sony x e w 2000 o sharp xd1e per fare qualche esempio).

    Non mi sembra che non ci siano stati...sharp full-hd che modello pensi che sia??????
    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Comunque, le differenze tra LCD e plasma ci sono. Il plasma per il momento vince sul livello del nero che generalmente è più contenuto, con qualche eccezione che riguarda i plasma full-HD: in questo caso il livello del nero dello [B][U]sharp fullHD[/U][/B] con diagonale da 52 credo sia molto vicino se non addirittura inferiore a quello del Pioneer full-HD 50. Ma senza una misura accurata non si può dire.

    Originariamente inviato da: myfriend
    ...per un utilizzo più votato all'HD e all'HTPC e alle console secondo me i full hd lcd suddetti non solo non hanno nulla da invidiare al Pioneer o al Panasonic, ma in molti casi sono decisamente da preferire.

    Per l'HD non sarei così categorico...per altre psso anche concordare con te visto che se ho dei giochi con scene molto veloci....si potranno notare effetti scia....
    Originariamente inviato da: myfriend
    Poi ognuno può fare le battute che vuole e ovviamente spendere i proprie denari come preferisce: però per carità cerchiamo di essere un pò obiettivi...

    A me sembra che chi ha risposto ha cercato di essere il più obiettivo possibile...sono anche opinioni personali (come le tue) e quindi vanno rispettate
  • myfriend

    01 Dicembre 2006, 13:09

    Punto primo io non mi riferivo a quanto detto da Emidio,ma alle battute sotto....

    Originariamente inviato da: Zwirner
    per me è la scoperta dell'acqua calda; chissà quante migliaia di dollari per dimostrare una cosa così evidente:basta non essere ciechi!

    Originariamente inviato da: Apple^HT
    imho stampo l'articolo e vado a farlo veder a quei babbei che gridano alla superiorità degli LCD.


    ...e siccome io non sono ne babbeo ne cieco,anzi ci vedo benissimo, ti ho risposto quanto detto sopra.....

    Poi per carità, ho detto che vorrei vedere finalmente solo un pò di obiettività in più nei giudizi, che mi sembrano ancora oggi molto votati al pregiudizio (negativo) sulla tecnologia lcd. E ve lo dice uno che fino a un anno fa non avrebbe mai comprato un lcd.....
    Non mi sembra abbia chiesto chissà che cosa....????
    Io credo che la tecnologia la plasma abbia si affinato nel tempo i prodotti,ma senza fare più passi da gigante(sembra da tempo ormai arrivata...):mentre quella lcd abbia recuperato in maniera mostruosa il gap e abbia ancora margini notevoli di miglioramento( cosa peraltro confermatami da alcuni tecnici panasonic,che mi hanno confindato che anche loro appena i tempi di risposta fossero scesi a 2-4 ms e il contrasto a 3000:1 avrebbero convertito i loro impianti di fabbricazione in lcd.....)

    P.s. Vorrei precisare: lo so che sono battute e basta....quindi ho preso spunto da queste per dare una risposta però concreta(e non fare una battuta)
« Precedente     Successiva »

Focus

News