Plasma B&O BeoVision 4 da 85 pollici e 3D
Anche il noto marchio scandinavo Bang & Olufsen ha aggiunto al proprio catalogo un televisore compatibile 3D. Il nuovo BeoVision 4 utilizza un pannello al plasma Full HD da 85 pollici ed è stato presentato ieri a Mosca
L'esclusivo marchio Bang & Olufsen ha presentato ieri a Mosca il suo primo televisore 3D. Il nuovo BeoVision 4 è un plasma da ben 85 pollici Full HD (ma è in arrivo anche un 103 pollici) e il pannello dovrebbe essere con buona certezza di origine Panasonic. Secondo quanto dichiarato dal costruttore, la luminosità è di 160cd/mq, mentre il rapporto di contrasto nativo è di 30.000:1 (dinamico 5.000.000:1) e da punto di vista estetico la cornice è realizzata in alluminio spazzolato. Il BeoVision 4 può essere installato a parete o sullo specifico stand da pavimento motorizzato che provvede ad alzare automaticamente il TV all'altezza preimpostata al momento dell'accensione.
Per quanto riguarda la diffusione sonora, il nuovo TV utilizza un diffusore triangolare che viene agganciato sotto la cornice inferiore e le potenzialità audio possono essere migliorate affiancando il modulo esterno BeoSystem 3 che si occuperà di gestire le sorgenti, i sintonizzatori TV (digitale terrestre e satellitare) ed è completo di amplificazione fino 7.1 canali. L'acquisto congiunto del TV insieme al BeoSystem 3 diventa quasi inevitabile considerando che sul retro del televisore è presente un solo ingresso HDMI. Il BeoVision 4 è completo poi di tecnologia "Automatic Colour Management" che tramite una fotocamera integrata provvede a controllare la taratura dello schermo ogni 100 ore di utilizzo ed apportare eventuali modifiche al bilanciamento del bianco, colorimetria e luminosità per garantire sempre prestazioni ottimali nel tempo.
Naturalmente la riproduzione in 3D è assicurata tramite l'utilizzo di occhialini 3D attivi, mentre non è ancora stato dichiarato il prezzo di listino. Secondo i colleghi di Flatpanels HD il prezzo dovrebbe essere di circa 70.000 Euro.
Per maggiori informazioni: B&O BeoVision 4
Fonte: B&O
Commenti (22)
-
Lo venderanno solo agli sceicchi che lo metteranno nella camera degli ospiti per far fare un po di zapping agli amici di turno...
Costa piu' di un vpr Sim2 top di gamma e amplificazione due telai di buon livello!!!!
Vabbe'... -
... io questi li vedo piuttosto come esperimenti di stile, è ovvio che una cosa del genere non ha mercato...
-
Mosca è la città al mondo con la più alta densità di Miliardari... in dollari... del mondo.
Sarà un caso?
Vabbè il mondo appartiene a loro, noi siamo su questa boccia di roccia a strisciar come formiche e prendere le briciole, bel mondo!
Attenti, però, che anche le formiche nel loro piccolo... -
Tanto brutta...
...quanto costosa....
E parlano pure di oggetto dai costi elevati perchè si paga la matita che l'ha disegnata?
BAh!
walk on
sasadf -
maaaaa vaaaaa
Non pagherei mai un samsung rinominato b&o..........
E' pura assurdità e per di piu' sono i pannelli di generazione precedente....Megli un samsung oggi....... -
Samsung?
-
OVVIAMENTE il display all'interno è un PANASONIC ..... come da anni oramai con B&O, da quando ha smesso di usare pannelli Philips al tempo.
Sono prodotti che hanno un loro specifico mercato, che non è necessariamente quello dei ricchi ma scemi o degli sprovveduti.
Le dinamiche che regolano queste cose sono diverse e si muovono su di un piano che è incomprensibile per un forumer medio.
Certo è ... che ogni volta che compare una news del genere ... è abbastanza stucchevole trovarsi le crociate contro il prezzo assurdo, la fregatura, bla bla bla .....
alla fine, in fondo in fondo, ma chi se ne frega ?
Chi lo acquista avrà fatto le sue valutazioni (diverse da quelle di un appassionato) e se non le ha fatte, comunque, i soldi sono i suoi e gli ambienti anche. Amen. -
La definizione di forumer medio, starebbe per?
Non mi piace affatto in sincerità.
Quanto al prezzo, credo sia legittimo parlarne... o meglio qui proviamo a parlare di rapporto qualità/prezzo, questo ha un senso!
Io, mi staglio cmq contro il concetto che il bello deve costare e che ci debbano essere prodotti per chi ha i soldi e tutto il resto a scendere.
Se società di alto design investissero per un mercato mainstream avremmo altri players, più posto per ricerca, più offerta e magari potremmo alzare il livello della produzione internazionale, anche come design. Il problema è che non è conveniente, è difficile, richiede enormi investimenti che allo stato attuale non sono necessari, perchè c'è cmq un mercato per prodotti dal costo lontano dalla comprensione.
Qualcuno potrebbe dire che non sono fatti miei, che non posso capire, rispondo che la mente ce l'ho, conosco in modo ottimale il mondo della progettazione, conosco il mercato e sono in uno Stato libero affermando un concetto lecito e non offensivo!
Allo stesso modo, ma siamo OT, potrei criticare l'operato dei main players nella fascia mainstream che, spesso indotti dalla distribuzione di massa che forza i prezzi, sono andati alla ricerca di prestazioni industriali di produzione ed efficienza elevatissimi, spostandosi dove la manodopera... quindi il valore aggiunto... costa poco, automatizzando, in una eterna ricerca della diminuzione del costo per unità, che ha inevitabilmente indotto ad una superproduzione che il mercato non può e non potrà mai recepire, portando tutti al gioco del ribasso del prezzo. Si è ottenuto un sistema che, però, non è sostenibile... la news circa LG precedente, io la leggo a questo modo. L'unica è rifar salire i prezzi, dando il giusto surplus di valore con la manodopera, in quantità e retribuita in modo tale da poter essere un mercato continuo. L'illusione del basso prezzo della manodopera ha fatto questi danni... i Tedeschi han capito e imparato subito.
Ecco, ora che ho detto la mia su entrambi le parti, da buon forumer medio... qualcuno può insegnarmi quello che non ho la capacità di capire?
-
Perchè la B&O serve principalmente a fare i fighi e ad avere l'elettronica chic
Il forumer medio invece tira all'osso ogni investimento per avere la massima qualità ottenibile con il proprio budget pur al costo di tollerare un'estetica pessima.
E' un po' come comprare una maglietta Dolce e Gabbana a 100 euro, che trovi uguale al mercato a 4.
Certo che è Panasonic, chi altro produce pannelli da 103'' ? -
Picander tu hai scisso il discorso in estetica e qualità.
Nella maglietta al mercato, nel 90% dei casi non solo non trovo l'estetica di quella di marca... fin qui ci siamo... ma non trovo nemmeno la qualità.