Philips lascia il mercato dei Plasma
In una recente conferenza stampa Philips ha annunciato l'abbandono del mercato dei TV al plasma per concentrarsi interamente sui TV LCD
Durante una presentazione stampa a Hong Kong, il CEO di Philips Rudy Provoost ha annunciato l'intenzione della multinazionale di abbandonare il mercato dei televisori al plasma e concentrare tutti i futuri sforzi nel mercato degli LCD. Per ora la decisione concerne tutti i mercati, tranne quello australiano e statunitense, mentre le vendite in Cina verranno interrotte entro fine anno.
All'ultimo CES di Las Vegas, Philips ha presentato un nuovo plasma 63 pollici (il modello 63PFP7422D) e questo modello dovrebbe arrivare sul mercato entro giugno ad un prezzo suggerito di 3,499 dollari (a questo punto immaginiamo non in Europa). Nel 2006, Philips si è piazzata al quarto posto nella classifica delle vendite di TV al plasma dietro a Panasonic, LG e Samsung, con ricavi pari al 10%. Nel mercato degli LCD, la multinazionale si è invece aggiudicata la seconda piazza del mercato mondiale, dietro a Samsung, con ricavi pari al 13%.
La decisione sembra essere dovuta a una tendenza che vede il mercato degli LCD in forte crescita con un rapporto che nel 2006 è stato di 40 milioni di LCD venduti contro 9 milioni di unità plasma e che nel 2007 dovrebbe attestarsi su 63 milioni di LCD contro 11 milioni di plasma.
Lo scorso anno, l'altro gigante Sony, aveva comunicato l'abbandono del mercato dei TV al plasma, ma recenti trattative con il gruppo Fujitsu Hitachi Plasma Display potrebbero lasciar intendere un ripensamento da parte della multinazionale giapponese.
Fonte: DigiTimes
Commenti (13)
-
credo che alla philips di tv ne sappiano più di noi. se hanno puntato sull'lcd, un motivo ci sarà, probabilmente in prospettiva ha margini di miglioramento più grandi del plasma, e con costi per loro e spero anche per noi, minori.
infondo basta vedere, negli ultimi anni, i passi da gigante li ha fatti la tecnologia lcd, con miglioramenti notevoli, e prezzi in discesa, non altrettanto si può dire dei plasma. attenzione, non sto dicendo che l'lcd sia migliore del plasma....anche se il mio non lo cambierei..
ggr -
Gli lcd da parte mia hanno troppi compromessi da dover sottostare e l'enorme miglioramento che hanno avuto in pochi anni e la riprova che era una tecnologia buttata li solo per far soldi cosa che non e' avvenuto nei piani dei produttori, (se l'investimento era per vendere tot lcd puoi anche essere arrivato in una buona posizione nella graduatoria di vendita pero' non era quello che speravi), quindi molti si sono dovuti ridimensionare.
Sony a quanto pare ha abbandonato si i plasma, pero' se ne' uscita con gli oled che sembrano poterli sostituire egregiamente e disintegrato gli lcd.
Quindi la scelta di sony viste le premesse sembra plausibile, per la philips no so.
Io continuo a sentire molte lamentele e di gente che da lcd e tornata ai plasma. -
Originariamente inviato da: acignaNon sono d'accordo. Negli ultimi display LCD c'è molta ricerca targata Sony, ad iniziare dai LED e dalle lampade Wide Gamut utilizzate per la retroilluminazione, per finire ai DSP per il trattamento del segnale video. Inoltre l'azienda che costruisce pannelli LCD di grandi dimensioni di chiama S-LCD èd è in comproprietà con Samsung. Io non vedo alcun escamotage ma solo un impegno concreto anche da parte di Sony che comunque - non è un segreto - sta lavorando ad altro (OLED).Se è per questo Sony non si fa nemmeno gli LCD che compra da Samsung anche se si usa l'escamotage della comproprietà degli stabilimenti