Philips Cinema 21:9 a giugno
La casa olandese che introdurrà per prima sul mercato un display in formato 21:9 ha rivelato che il nuovo televisore arriverà in Europa a giugno a un prezzo di listino di 4.000 Euro

Come abbiamo già avuto modo di anticiparvi nelle scorse settimane (vedi news), Philips si appresta a introdurre sul mercato il primo televisore LCD in formato 21:9, un rapporto d'aspetto perfettamente adatto a riprodurre i film in formato 2.35:1 eliminando del tutto il "fastidio" delle bande nere orizzontali.
I dettagli tecnici sul nuovo Cinema 21:9 con diagonale di 56 pollici non sono ancora stati rilevati, mentre la casa olandese ha informato i colleghi britannici di "Register Hardware" dell'arrivo nei negozi del "Cinemascope TV" a partire da giugno. Il prezzo di listino annunciato dovrebbe essere di 4.000 Euro.
Fonte: Register Hardware
Commenti (30)
-
23 Febbraio 2009, 12:59
Philips Cinema 21:9 a giugno
A parte il prezzo: a me non sembra una soluzione furba togliere le bande nere per poi dover scalare e stiracchiare qualunque cosa... -
23 Febbraio 2009, 13:03
Philips Cinema 21:9 a giugno
[QUOTE=sanosuke]veramente sono stati rivelati eccome ed e' un bordello nella gestione delle immagini.[/QUOTE]
Fonte???:confused:
Grazie!
Gianluca -
23 Febbraio 2009, 13:32
Philips Cinema 21:9 a giugno
Ma i film 2.35:1 nativi, su bluray a che risoluzione vengono riprodotti? 1920x1080 con bande nere orizzontali?
Certo che se i canali tv utilizzassero di default i 16:9, forse il formato di questo schermo diventerebbe standard, 16:9 con bande nere i programmi tv e film da cinema in formato naturale. -
23 Febbraio 2009, 14:08
Philips Cinema 21:9 a giugno
Aldilà del particolare prodotto, io sono favorevole a questo nuovo formato. Se questa è la scelta del cinema è giusto avere a disposizione un pannello che l'adotti in modo nativo. Spero che anche le altre marche seguano l'esempio, magari anche solo per i modelli di punta... -
23 Febbraio 2009, 14:10
Philips Cinema 21:9 a giugno
[QUOTE=Vince 15]Se questa è la scelta del cinema è giusto avere a disposizione un pannello che l'adotti in modo nativo.[/QUOTE]
A questo punto conviene produrre un display senza sintonizzatore tv...almeno risparmi qualcosa su un prodotto che userai solamente in abbinamento con un lettore DVD/BR...
E cmq a quel punto è sempre meglio un vpr...IMHO...;) -
23 Febbraio 2009, 14:19
Philips Cinema 21:9 a giugno
Avrebbe senso SE non ci fossero interventi dell'elettronica (io sulla mia tv escludo qualsiasi intervento non necessario, quando guardo sorgenti a 1080p, qui avrei sempre interventi dell'elettronica...) e se non ci fossero stiramenti dell'immagine.
Per quello che si è capito fino ad ora, non ha nessun senso invece. -
23 Febbraio 2009, 14:23
Philips Cinema 21:9 a giugno
[QUOTE=Gian Luca Di Felice]Fonte...[/QUOTE]
Su AF Digitale, sembra http://www.afdigitale.it/News/TV-e-video/14796/Philips-Cinema-219-ha-ora-una-data-e-un-prezzo.aspx"]abbiano notizie[/URL] attendibili. -
23 Febbraio 2009, 14:33
Philips Cinema 21:9 a giugnoInnanzitutto la risoluzione, di 2560x1080 pixel, conferma che verrà fatto dell'upscaling sul segnale, sia per la risoluzione orizzontale che per quella verticale.[/QUOTE]
Perchè dovrebbe essere fatto un upscale della risoluzione verticale se sono 1080 linee?
Per i film 2.35:1 l'immagine verrà stirata in verticale, per nascondere le bande nere
Allora...21:9 vuol dire un rapporto di 2,3333, mentre il formato 2,35:1 ha un rapporto (naturalmente) di 2,35...cosa dovresti stirare visto che il rapporto è praticamente lo stesso? non era meglio lasciare una minuscola cornice di pixel spenti invece che andare a deformare (seppur di poco) l'immagine?
[QUOTE]mentre per le trasmissioni e i film in 16:9 verrà applicato uno stretch orizzontale, lasciando la parte centrale inalterata e dilatando i bordi. Per le sorgenti 4:3, invece, si applicherà uno stiramento a 16:9, lasciando però delle bande nere ai lati.
Questo ha sinceramente dell'incomprensibile...se dovesse essere così e non ci fosse la possibilità di mantenere (a discrezione dell'utente) il corretto aspect ratio, sarebbe assolutamente un prodotto da evitare come la peste....IMHO... -
23 Febbraio 2009, 14:36
Philips Cinema 21:9 a giugno
Stamattina mè appena arrivato il suo "fratellone" il 52pfl9703d/10 e son contetissimo così, ora che cambirò tv passeranno altri 6/8 anni -
23 Febbraio 2009, 18:38
Philips Cinema 21:9 a giugno
Visto che i blu ray non sono anamorfici, non credo sia possibile non stirare verticalmente l'immagine: anche essendo il display 21/9, mancando il requisito di cui sopra, le bande nere sarebbero comunque visualizzate.
