Pannelli TV a +11% nel primo semestre 2018
Nella prima metà dell'anno crescono significativamente le spedizioni di pannelli TV, spinte dal calo dei prezzi e dall'appuntamento con la FIFA World Cup, dove si registra inoltre la vetta della classifica conquistata per la prima volta da BOE Display
Secondo un rapporto WitsView, nella prima metà dell'anno le spedizioni di pannelli per televisori sono aumentate globalmente dell'11%. I fattori principali sono stati la discesa dei prezzi dall'inizio del 2018 e dei particolari accordi stabiliti dai produttori. Per la prima volta BOE raggiunge il primato con oltre il 25,6%, scavalcando LG Display, piazzatasi seconda con il 24%. La compagnia cinese aveva raggiunto la posizione di leader già a luglio-agosto 2017, mentre nel primo semestre 2018 ha totalizzato 25,6 milioni di unità (+31,4%).
BOE ha fornito a prezzi speciali i suoi schermi da 32" e 43" nel secondo trimestre, approfittando della forte domanda di pannelli in prossimità della FIFA World Cup. Il risultato più eclatante arriva però da quelli da 65", dove è cresciuta del 381,8% nel giro di un anno, grazie all'avvio del suo primo impianto Gen-10,5.
LGD da parte sua ha cercato di massimizzare i profitti focalizzandosi sui tagli più grandi. Nelle fabbriche Gen-7,5 è quindi salita la produzione dei pannelli da 75" a scapito dei 43", mentre in quelle Gen-8,5 ha ridotto gli schermi da 49" privilegiando i 55"/65". In termini generali LG Display ha spedito 24,2 milioni di pannelli, con un calo del 4,3% su base annua. Allo stesso tempo però sono aumentate del 10,1% quelle dei tagli da 55", 65" e 75".
La terza posizione è appannaggio di Innolux, in crescita del 2,9% con spedizioni a 20,8 milioni. Nei mesi di maggio-giugno la compagnia taiwanese ha fornito a sua volta display da 39,5" e 50" a condizioni particolari, riuscendo in questo modo a smaltire le scorte. Ancora la Cina al quarto posto con CSOT a quota 19,29 milioni (+ 6,2%). Le sue spedizioni di pannelli da 55" sono salite inoltre del 12,6%, grazie alla piena operatività raggiunta della fabbrica T2.
AUO chiude la classifica dei primi sei produttori, in calo a -5,9%. Viene preceduta da Samsung Display, che ha invece incrementato lo share del 4,7% con 19,28 milioni di pannelli, grazie a una strategia simile a quella di LG. SDC infatti ha semplificato l'offerta e si è concentrata sui tagli da 55" e 65", saliti rispettivamente del 28,9 % e del 30,3%.
WitsView prevede una crescita annua complessiva dell'8,7%, grazie alle tre nuove fabbriche che apriranno nel 2018. In totale le spedizioni di pannelli dovrebbero stabilire un nuovo record, raggiungendo quota 277 milioni. La dimensione media sarà di 45,2", un aumento solo dello 0,6%, in quanto i costruttori cinesi basano ancora quasi un terzo della produzione sul taglio da 32".
Fonte: Rapid TV News, WitsView